MUSIC PRODUCTION I

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
MUSIC PRODUCTION I
Codice insegnamento
EM3A16 (AF:340023 AR:180830)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di MUSIC PRODUCTION
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-ART/07
Periodo
1° Periodo
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Nell'ambito del master in Economics and administration of arts and cultures questo insegnamento si basa sull'approfondimento dei processi di produzione e organizzazione che regolano il mercato musicale operistico a partire da fine Ottocento.
Al termine del corso lo studente avrà acquisito la terminologia legata alla produzione e organizzazione operistica, e sarà in grado di comprendere i testi che ne fanno uso; potrà inoltre contestualizzare fatti e figure in forma storico-critica. Avrà acquisito informazioni sulla complessa macchina produttiva di ambito teatrale e saprà usarle per formulare ipotesi e adeguate domande di ricerca. Saprà interagire in maniera competente con docenti e colleghi sia nell'ambito delle lezioni che in quello di eventuali workshop organizzati a fine semestre. Lo studente avrà le conoscenze per formulare valutazioni autonome, per orientarsi nella bibliografia di riferimento e per preparare brevi presentazioni sui temi in oggetto.
Interesse e motivazione all'apprendimento dei meccanismi di produzione che regolano il mercato musicale passato e attuale.
Il corso permetterà di comprendere attraverso l'analisi di fonti d'archivio come si sostanzia il processo di produzione musicale declinato nell'esempio della produzione e organizzazione operistica. Sarà possibile ricostruire i circuiti di svariate compagnie d’opera, mappare le relazioni tra agenti e direzioni teatrali, identificando i contatti che gli editori e i loro rappresentanti hanno avuto con questi ultimi. Sarà inoltre possibile comprendere, grazie ad esempi concreti, le strategie messe in atto dagli impresari per assicurarsi una o più stagioni operistiche in un ambiente di serrata competizione, e i meccanismi di reclutamento del personale artistico. Non mancheranno alcune riflessioni sulle condizioni lavorative di cantanti e musicisti, in riferimento e confronto con il panorama attuale.
- Fabrizio Della Seta, Italia e Francia nell’Ottocento, Torino, EDT, 1993. (pagine 38-57)
- Fiamma Nicolodi, Il sistema produttivo dall'Unità a oggi, in Storia dell’Opera italiana, a cura di Lorenzo Bianconi e Giorgio Pestelli, vol. 4 Il sistema produttivo e le sue competenze, Torino, EDT/Musica, 1987, pp. 167-229.
- John Rosselli, L'impresario d'opera. Arte e affari nel teatro musicale italiano dell'Ottocento, Torino: EDT, 1985 - reprint marzo 2018.
- Cristina Scuderi, Organizzare l'opera tra Pola e Dubrovnik: impresari e loro attività dall’Ausgleich al primo conflitto mondiale, «Rivista Italiana di Musicologia», 54 (2019), pp. 5-18.
- Cristina Scuderi, The Management of Opera in Istria and Dalmatia (1861-1918): a first survey, «Arti Musices», vol. 49/2, 2018, pp. 251-267.
- slides fornite dalla docente

Due letture a scelta da:
- Cristina Scuderi, Ingeborg Zechner (eds.), Opera as Institution, Vienna-Berlin: Lit Verlag, 2019.
E' prevista una prova orale
Corso frontale che si avvale anche di moduli didattici disponibili sulla piattaforma di e-learning di ateneo moodle.unive.it. Le lezioni, realizzate con PowerPoint, presentano specifici e concreti case studies.
Inglese
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 25/09/2020