TESTI E GENERI LETTERARI CINESI

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
CHINESE LITERARY TEXTS AND GENRES
Codice insegnamento
LM7350 (AF:349345 AR:189282)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-FIL-LET/14
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
TREVISO
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento facendo parte delle materie caratterizzanti del corso di laurea magistrale, intende fornire agli studenti gli strumenti storici e metodologici per orientarsi nell'analisi dei generi letterari e mettere a confronto le diverse tradizioni europee ed extraeuropee.

Conseguimento di una buona capacità di comprensione delle dinamiche interlinguistiche, interculturali e interetniche profonde all'interno delle relazioni tra Italia/Europa e mondo cinese tranite lo studio e l'analisi comparata dei generi letterari:
1. Conoscenza e comprensione:
• Comprendere la definizione e nozione di genere
• Conoscere i generi letterari e il relativo contesto socio-culturale e storico in cui si formano e ricnoscere le differenze che distinguono tra loro i vari generi e sottogeneri letterari
• Conoscere le caratteristiche linguistico-testuali e sitlistiche relative a fonti in lingua cinese (romanzi, racconti, articoli accademici e recensioni)
• Avere una solida conoscenza delle dinamiche culturali e sociali che portano alla formazione, sviluppo e diffusione del testo letterario in relazione all'epoca
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
• Saper utilizzare le conoscenze apprese per valutare criticamente i rapporti culturali e i fenomeni letterari tipici della società cinese moderna
• Riuscire a comprendere correttamente le differenze e similiarità del sistema letteraio cinese in rapporto al contesto europeo e italiano, sviluppando capacità di comparazione e comprensione delle differenze culturali
• Saper analizzare testi letterari di media ed elevata difficoltà
• Saper collocare metodologicamente i generi letterari a seconda delle peculiarità testuali e stilistiche
3. Capacità di giudizio
• Saper valutare il livello delle proprie conoscenze, abilità e competenze di analisi testuale e letteraria.
4. Abilità comunicative
• Saper comunicare le specificità dell’analisi letteraria e testuale, utilizzando una terminologia appropriata, in forma scritta (esame finale o tesina);
• Saper presentare criticamente e sinteticamente gli aspetti costitutivi dei generi letterari e il loro ruolo a livello socio-culturale in forma scritta (esame finale o tesina);
5. Capacità di apprendimento
• Saper mettere in relazione i diversi contesti letterari e applicare le proprie conoscenze, abilità e capacità per affrontare con una buona base culturale e linguistica la mediazione necessaria nella professione
Buona conoscenza della lingua cinese. Conoscenze di base di storia della letteratura cinese.
Consigliata la lettura di testi di storia della letteratura:
- N. Pesaro, "La letteratura cinese moderna e contemporanea", in M. Scarpari, G. Samarani, a cura di, Cina, Verso la Modernità, Einaudi, 2009, pp. 693-745.
TITOLO DEL MODULO: La narrativa di genere nella Cina moderna e contemporanea

Lo studio comparato dei generi letterari rivela quanto possano divergere o convergere le definizioni e categorizzazioni dei generi letterari nelle diverse epoche e culture. Questo corso intende presentare una selezione di opere e autori della Cina moderna e contemporanea, analizzando la formazione e trasformazione del romanzo "di genere": verranno quindi analizzati romanzi di generi affini alle tipologie occidentali (dal romanzo d'amore al fantasy, dal giallo alla fantascienza), così come generi più specifici e legati alla tradizione locale come il xiangtu xiaoshuo, il genere zhuxuanlu, il romanzo anti-corruzione ecc.
La lettura di alcuni testi e l'analisi dei fenomeni legati al genere condurranno anche a una riflessione sulle relazioni tra genere letterario e contesto storico e socio-culturale.
N. Pesaro, M. Pirazzoli, La narrativa cinese del Novecento. Autori, opere e correnti, Roma, Carocci, 2019.
K. A. Denton (ed.), The Columbia Companion to Modern Chinese Literature (chapters 12; 15; 20; 22; 30; 35; 36; 40; 49; 51; 56; 57), Columbia University Press, 2016

- Appunti dalle lezioni

- Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite a lezione.
L'esame consisterà in una prova scritta con domande aperte sui contenuti del corso. Agli studenti non frequentanti verrà richiesto di preparare una tesina (circa 10 mila parole) su un argomento legato al corso, da concordare con la docente e da consegnare in formato elettronico almeno due settimane prima dell'esame.
Per necessità diverse, la verifica potrebbe essere svolta in forma orale attraverso modalità di teleconferenza.
Lezioni frontali (teorico-pratiche) ed esercitazioni di lettura e analisi in classe (pratiche); seminari con studiosi, traduttori, scrittori ed editori.
Se necessario, le lezioni e le conferenze si terranno online in modalità teleconferenza.
Italiano
L'esame consisterà in una prova scritta con domande aperte sui contenuti del corso. Agli studenti non frequentanti verrà richiesto di preparare una tesina su un argomento legato al corso, da concordare con la docente e da consegnare in formato elettronico almeno due settimane prima dell'esame.
scritto
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 18/01/2022