STORIA SOCIALE SP.

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
SOCIAL HISTORY
Codice insegnamento
FM0231 (AF:353578 AR:186450)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-STO/04
Periodo
I Semestre
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Questo corso fornisce competenze e sensibilità in particolare per gli studenti che intendano approfondire una formazione storica o antropologica. E' un insegnamento caratterizzante per i Corsi di Studi in Storia dal medioevo all'età contemporanea e in Antropologia, e può essere inserito come insegnamento a scelta in vari corsi di studio magistrali.
Gli obiettivi formativi di questo corso consistono nell'introdurre ai metodi per interpretare crisi e trasformazioni della società contemporanea, inoltre per individuare sia i loro nodi problematici, sia i percorsi per utilizzare le fonti storiche più idonee alla storia sociale. Gli studenti vengono perciò condotti a riconoscere i fattori di vari fenomeni sociali, a cogliere le caratteristiche delle mentalità di un’epoca e a elaborare schemi di interpretazione sociale di un avvenimento o di un periodo storico. Approccio all'uso di determinate fonti per ricerche di storia sociale.
Nessun prerequisito richiesto, a parte una conoscenza generale dei fenomeni di storia moderna e contemporanea
Le giovani generazioni nel lungo '68, nel mondo e in Italia.
Si studieranno le peculiari caratteristiche demografiche (decenni del cosiddetto baby boom), sociali e culturali delle giovani generazioni formatesi dopo il secondo dopoguerra, confrontate con le culture, i comportamenti e le forme associative delle generazioni precedenti. Si prenderanno in considerazione i coinvolgimenti nelle pratiche consumistiche, le trasformazioni del costume, le nuove problematiche esistenziali, civili e religiose, la rivoluzione sessuale, le forme di comunicazione, le culture politiche e i movimenti collettivi delle generazioni degli anni Sessanta e Settanta del XX secolo.
1) PER TUTTI, UNO TRA I TRE SEGUENTI TESTI:
Marcello Flores, Giovanni Gozzini, 1968. Un anno spartiacque, Bologna, Il Mulino, 2018.
Marcello Flores, Alberto de Bernardi, Il Sessantotto, Bologna, Il Mulino, 1998 (e 2003).
Il Sessantotto: l'evento e la storia, a cura di Pier Paolo Poggio, Brescia, Fondazione Luigi Micheletti, 1990.

2) PER TUTTI, UNO TRA I DUE SEGUENTI TESTI:
Giovanni De Luna, Le ragioni di un decennio. 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria,Milano, Feltrinelli, 2011.
Marica Tolomelli, L'Italia dei movimenti. Politica e società nella Prima Repubblica, Roma, Carocci, 2015.
Sessantotto: passato e presente dell'anno ribelle, a cura di Donatella Della Porta, Milano, Feltrinelli, 2018.
Francesca Socrate, Sessantotto: due generazioni, Roma-Bari, Laterza, 2018.

3) OLTRE ALLA PRECEDENTE COPIA DI TESTI gli studenti dovranno studiare anche DUE DEI SEGUENTI TESTI A SCELTA (tre per i non frequentanti):
Sessantotto. Luoghi e rappresentazioni di un evento mondiale, a cura di Mirco Dondi e Simona Salustri, Milano, Unicopli,2018;
Anna Bravo, A colpi di cuore: storie del sessantotto, Roma-Bari,Laterza, 2008;
Antonio Benci, Immaginazione senza potere. Il lungo viaggio del Maggio francese in Italia, Milano,Edizioni Punto Rosso, 2011;
Il '68 diffuso. Contestazione e linguaggi in movimento, a cura di Silvia Casilio e Loredana Guerrieri, Bologna,Clueb, 2009;
Il '68 diffuso. Creatività e memorie in movimento, a cura di Silvia Casilio e Loredana Guerrieri, Bologna,Clueb, 2009;
Robert Lumley, Dal '68 agli anni di piombo: studenti e operai nella crisi italiana, Firenze, Giunti, 1998;
Donatella Della Porta, Mario Diani, I movimenti sociali, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1997;
Donatella Della Porta, Mario Diani, Movimenti senza protesta? L'ambientalismo in Italia, Bologna,Il Mulino, 2004;
Donatella Della Porta, Il terrorismo di sinistra, Bologna, Il Mulino, 1990;
Donatella Della Porta, Social movements, political violence, and the State: a comparative analysis of Italy and Germany, Cambridge, Cambridge University Press, 1995;
Donatella Della Porta, Herbert Reiter, Polizia e protesta: l'ordine pubblico dalla Liberazione ai "no global", Bologna, Il Mulino, 2003;
Marica Tolomelli, Il sessantotto: una breve storia, Roma, Carocci, 2008;
Diego Giachetti, Oltre il Sessantotto: prima durante e dopo il movimento, Pisa, BFS, 1998;
Giulia Strippoli, Il partito e il movimento: comunisti europei alla prova del Sessantotto, Roma, Carocci, 2013;
Diego Giachetti, Un Sessantotto e tre conflitti: generazione, genere, classe, Pisa, BFS, 2008;
Liliosa Azara, I sensi e il pudore: l'Italia e la rivoluzione dei costumi (1958-68): [la morale sessuale degli italiani], Roma, Donzelli, 2018;
AAVV, Donne nel Sessantotto, Bologna,Il Mulino, 2018
Contro l'università: i principali documenti della critica radicale alle istituzioni accademiche del Sessantotto, a cura di Marco Boato, Milano, Mimesis, 2008;
Guido Viale, Il 68: contro l'Università e il sessantotto tra rivoluzione e restaurazione, Rimini, Interno4,2008;
Attilio Mangano, Antonio Schina, Le culture del Sessantotto: gli anni Sessanta, le riviste, il movimento (seconda edizione ampliata), Pistoia/Bolsena, Centro di documentazione/ Massari, 1989.
Fernanda Pivano, Beat hippie yippie: il romanzo del pre-sessantotto americano, Milano, Bompiani, 2017;
Amoreno Martellini, All'ombra delle altrui rivoluzioni : parole e icone del Sessantotto, Milano-Torino, Bruno Mondadori, 2012;
AAVV, Il Sessantotto sequestrato: Cecoslovacchia, Polonia, Jugoslavia e dintorni, Roma, Donzelli, 2018.
Comunismi e teorie critiche nel secondo Novecento, [vol. 2 di Storia del marxismo] a cura di Stefano Petrucciani, Roma, Carocci, 2015.
Quesiti su vari aspetti toccati dal corso e discussione in merito ai contenuti appresi. Durante la prova orale lo studente deve dimostrare non solo di conoscere gli argomenti svolti durante il corso, ma anche di saperli esporre in forma adeguata.
Lezioni frontali e discussioni di taglio seminariale. Analisi di alcune fonti.
Italiano
Il docente riceve secondo l'orario indicato nella propria pagina web personale. Può essere sempre contattato via email, all'indirizzo: fincardi@unive.it
Avvertenza: per una deplorevole caduta d'interesse degli editori italiani verso la tematica del manifestarsi del conflitto sociale e delle conseguenti trasformazioni dei comportamenti collettivi, una parte consistente dei testi classici indicati in bibliografia è da anni esaurita in libreria e la loro reperibilità è possibile solo attraverso il prestito bibliotecario; chi fosse interessato ad approfondire i temi della storia sociale è comunque sollecitato a fissare questa bibliografia completa nel proprio percorso formativo, per eventuali successivi percorsi di approfondimento.

Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 26/07/2021