WEB AND USER EXPERIENCE DESIGN

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
WEB AND USER EXPERIENCE DESIGN
Codice insegnamento
FM0534 (AF:353583 AR:190904)
Modalità
Blended (in presenza e online)
Crediti formativi universitari
12
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
INF/01
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento ricade tra le attività formative caratterizzante del corso di laurea.
Nel corso lo studente verrà guidato a conoscere i concetti fondamentali che devono guidare la progettazione di un sito web e di un'esperienza utente (usabilità, engagement) e le metodologie di base per la loro valutazione.
Le conoscenze acquisite verrano utilizzate come punto di partenza per sviluppare abilità e competenze di progettazione.
Conoscenza e comprensione.
Lo studente apprenderà i concetti fondamentali della progettazione web, dall'organizzazione concettuale delle informazioni fino all'implementazione di un sito basato su content management systems.
Lo studente apprenderà i concetti fondamentali dell'approccio human centered, a partire dalla definizione di interfaccia, user experience e dei concetti ad essi collegati (usabilità, engagement).
Nel percorso educativo lo studente apprenderà inoltre l'utilizzo di alcuni tool interattivi utili per la prototipazione e la condivisione, che verranno utilizzati nel project work del corso.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Le conoscenze acquisite potranno essere utilizzate dall'utente per la progettazione di siti web e di esperienze utente basate sull'uso di sistemi interattivi, a partire dalla definizione dei requisiti di progetto, all'utilizzo di tecniche di prototipazione (sketching, storyboarding, low-fidelity prototyping), all'utilizzo di euristiche per la progettazione e la validazione.
Si richiede la conoscenza dei meccanismi di base di funzionamento delle interfacce di sistemi operativi moderni basati su GUI e su touch-screen.
Si richiede la conoscenza della lingua inglese per la comprensione di testi, estratti di pubblicazione e contributi audio-video che il docente proporrà a lezione.
La prima parte del corso è focalizzata sulla progettazione di siti web navigazionali, dall'organizzazione iniziale delle informazioni alla consegna di siti web responsive.
Il corso si concentrerà sui sistemi di gestione dei contenuti (CMS) che consentono di mantenere un approccio responsive ma allo stesso tempo consentono di ridurre le difficoltà tecniche e di aggiungere funzionalità specifiche attraverso un approccio modulare.
La seconda parte del corso allarga la vista al design dell'esperienza dell'utente, che tiene conto del contesto in cui avviene l'interazione. Il corso si concentrerà sulle metodologie e sugli strumenti che consentono di progettare un'esperienza utente.
I paradigmi della realtà mobile e mista (realtà aumentata e virtuale) e le tecnologie abilitanti associate saranno presi in considerazione per esplorare una serie di casi studio rilevanti per le digital humanities. In particolare, verrà preso in considerazione il tema dell'accesso contestuale ai contenuti per mostre d'arte, collezioni museali e artefatti culturali come manoscritti antichi.

Argomenti:
definizione della struttura delle informazioni web
definizione della navigazione
usabilità ed engagement
sketching e prototipi
fondamenti di html e css
framework dell'interfaccia utente
responsive web design
strumenti di gestione dei contenuti - plugins
dal web design al design dell'esperienza utente
storyboard sequenziali, non lineari e narrativi
strumenti interattivi per la progettazione dell'esperienza utente
dall'aumentazione di artefatti allo storytelling interattivo
tecnologie: dispositivi mobili e mixed reality
case study (mostre d'arte, collezione museale, manoscritti)
valutazione dell'esperienza dell'utente
Testi obbligatori
S. Greenberg, S. Carpendale, N. Marquardt, B Buxton, Sketching User Experiences: The Workbook, Morgan Kaufmann 2011 (gratuito sulla rete di ateneo)
Articoli da convegni e riviste scientifiche
Slides del corso

Testi facoltativi
L. Rosenfeld, P. Morville, Information Architecture for the World Wide Web (Fourth Edition) O'Reilly, 2015
E. Marcotte, Responsive Web Design (Second Edition), A Book Apart, 2014
A. Dix, J. Finlay, G. D. Abowd, R. Beale, Interazione uomo-macchina, McGraw Hill, 2004
L. Gamberini, L. Chittaro e F. Paternò, Human-Computer Interaction - I fondamenti dell'interazione tra persone e tecnologie, Pearson, 2012
R. Polillo, Facile da usare - Una moderna introduzione all'ingegneria dell'usabilità, Apogeo, 2010
La verifica dell'apprendimento avverrà attraverso un'esercitazione di gruppo focalizzata sulla progettazione di un'esperienza utente che includerà anche la progettazione di un sito web a supporto della stessa.
Si partirà dalla definizione dei requisiti fino alla creazione di un prototipo interattivo sviluppato con uno dei tool proposti nel corso.
L'esercitazione, che include punti di verifica intermedi, è volta a misurare come lo studente sia stato in grado di utilizzare le conoscenze e le metodologie progettuali apprese nel corso, oltre che a sperimentare una situazione di lavoro collaborativo.
A complemento dell'esercitazione del corso è prevista una prova individuale, volta a misurare la conoscenza personale degli argomenti descritti nel corso.
L'esercitazione del corso ha una valenza fondamentale nel definire il punteggio finale, a cui potranno essere aggiunti o detratti fino a due punti in base ai risultati della prova individuale. Il superamento dell'esame richiede di avere ottenuto almeno la sufficienza in entrambe le prove.
Potranno essere proposte, nella fase iniziale del corso, una o più mini esperienze di interaction design a cui gli studenti potranno aderire volontariamente; le esercitazioni svolte in modo soddisfacente daranno diritto ad un bonus (fino a 1 punto) da aggiungere al risultato derivante dall'esercitazione del corso e dalla prova individuale.
Il corso ha una natura progettuale, pertanto gli studenti sono vivamente invitati a impegnarsi nell'esercitazione di gruppo. Tuttavia, per situazioni di dimostrata impossibilità a partecipare ai lavori di gruppo, viene offerta una modalità di esame alternativa basata sull'elaborazione di una tesina critica, su un tema proposto dal docente. La tesina dovrà essere elaborata a partire da un'estesa ricerca bibliografica focalizzata sulla letteratura scientifica. A complemento di questa tesina è prevista una prova individuale estesa volta a misurare la conoscenza degli argomenti descritti nel corso.
Le lezioni includeranno sia lezioni frontali, per l'acquisizione dei concetti e delle metodologie utilizzate nel corso, che lezioni caratterizzate da un approccio collaborativo, per lo svolgimento dell'esercitazione del corso.
Nella didattica verranno utilizzati gli strumenti messi a disposizione dalla piattaforma Moodle (chat, wiki, workshop, peer-review) e altri servizi online complementari.
Inglese
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 07/07/2021