LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA STORIA

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
TEACHING METHODS IN HISTORY - WORKSHOP
Codice insegnamento
FM0475 (AF:353979 AR:186254)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
3
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
NN
Periodo
2° Periodo
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il Laboratorio di Didattica della Storia è rivolto agli studenti del corso di laurea magistrale in Storia dal medioevo all’età contemporanea. L’insegnamento ha lo scopo di fornire agli studenti i primi strumenti metodologici e didattici per affrontare un percorso di formazione alla professione insegnante nell’ambito delle scienze storiche. A partire dalla necessità di far assumere ai corsisti, gradualmente, il punto di vista del docente sulla disciplina, superando quello del discente, si propone di far riflettere sulla situazione attuale dell’insegnamento/apprendimento della storia, di informare sulle trasformazioni dei modelli didattici introdotte in Italia dalle più recenti indicazioni ministeriali e sulla loro applicabilità nella scuola di oggi, nonché di costruire e/o consolidare, attraverso attività di progettazione e analisi, competenze didattiche scientificamente corrette.
Particolare attenzione sarà prestata, pertanto, alle problematiche metodologiche dell’insegnamento storico. Nell’ambito della progettazione si rifletterà su come giustificare le scelte dei temi da affrontare, elaborando delle unità di lavoro; per le pratiche didattiche si forniranno indicazioni su come utilizzare i principali strumenti di supporto per l’attività in classe (manuale, dossier di fonti, storiografia, articoli di giornale, Web).
L'obiettivo principale è quello di far avvicinare gli studenti, che intendano proseguire il loro percorso professionale nella scuola, alle problematiche connesse all'insegnamento della Storia nella realtà attuale.
Nello specifico essi dovranno, al termine del corso:
•conoscere i contributi più rilevanti della storiografia, della didattica della storia e del discorso pubblico connessi all'insegnamento della Storia e alle trasformazioni della scuola italiana negli ultimi anni;
•conoscere le Riforme legislative degli ultimi vent'anni che hanno modificato l'impianto didattico-metodologico e i programmi dell'insegnamento della storia;
•essere consapevoli di quanto il problematico rapporto tra le mutazioni generazionali e il senso del passato interferisca nell'apprendimento/insegnamento della storia;
•utilizzare correttamente le categorie fondanti della disciplina nell'organizzazione delle attività didattiche, tenendo conto della relazione tra le periodizzazioni storiografiche e le partizioni della storia scolastica;
•acquisire gli strumenti e i metodi principali della mediazione didattica in relazione alle differenti operazioni cognitive connesse alle competenze storiche;
•conoscere e utilizzare, nei modelli di base, gli strumenti della progettazione didattica per Unità di Apprendimento, tenendo conto degli obiettivi formativi, dei criteri di tematizzazione, dei tempi, metodi, strumenti, obiettivi specifici, tipologie di verifica e criteri di valutazione.
•conoscere le potenzialità didattiche delle diverse tipologie di fonti, contestualizzandole in rapporto ai diversi temi affrontati, quale strumento base per la costruzione della conoscenza storica;
•riconoscere le principali tipologie del manuale di storia e le sue funzioni, tenendo conto delle differenti narrazioni proposte, degli apparati didattici, iconografici e documentari presenti;
•saper gestire correttamente l'accesso ai materiali audiovisivi, archivistici, museali e archeologici del Web quale risorsa per progettare percorsi didattici di approfondimento, in particolare legati alla realtà del territorio.

Non sono richiesti particolari prerequisiti per frequentare il corso.
•L’insegnamento/apprendimento della storia oggi: prospettive metodologiche, strategie didattiche, bisogni educativi e rilevanze tematiche. I programmi di storia in Italia. Uno sguardo all’Europa.
•I giovani e la storia: il difficile rapporto con il passato e la memoria; la storia racconto e la storia problema.
•Le categorie fondanti della storia: tempo, spazio e causalità; la questione delle periodizzazioni, le partizioni della storia scolastica
•La mediazione didattica: metodi e strumenti per l’acquisizione di competenze cognitive e operative. Un nuovo profilo dell’insegnante di storia.
•La progettazione didattica: finalità educative, criteri di tematizzazione, tempi, metodi, strumenti, obiettivi specifici, tipologie di verifica e criteri di valutazione. La progettazione per Unità di Apprendimento, la lezione di storia.
•La didattica con le fonti per la costruzione della conoscenza storica: le potenzialità didattiche delle diverse tipologie di fonte. Esemplificazioni didattiche.
•La storia a scuola e la storia fuori della scuola: scelta, funzione e uso del manuale di storia; l’utilizzo di materiali archivistici, museali e archeologici; l’uso del web e degli audiovisivi nell’attività didattica; l’uso pubblico e mediatico.
Per un’inquadratura generale sulle problematiche connesse all’insegnamento della Storia nella scuola secondaria e i principali metodi di progettazione:
R. Bravin, C. Crivellari, "La storia a scuola. Guida metodologico-didattica all’insegnamento della storia nella scuola secondaria", Padova, 2019 (edizioni Cleup)
Testi consigliati sul senso e valore dell’insegnamento della Storia:
P. Bevilacqua, "L’utilità della storia: il passato e gli altri mondi possibili", Donzelli, 2004
M. Bloch, "Apologia della storia o mestiere di storico", Einaudi, 2009
P. Levi, "I sommersi e i salvati", Einaudi, 2014
A. Prosperi, "Un tempo senza storia. La distruzione del passato", Einaudi, 2021

Altri materiali, articoli e saggi verranno forniti dal docente.
Esame orale e progettazione di una Unità di Apprendimento. Durante l’esame orale verrà discussa l’elaborazione di una progettazione didattica su alcuni temi rilevanti dei curricola scolastici degli istituti secondari, precedentemente concordati col docente.
Incontri in presenza, suddivisi al loro interno in una prima parte teorica e una seconda pratica di esercitazione, analisi dei materiali forniti dal docente e attività di progettazione didattica con revisione degli elaborati da remoto. Somministrazione di un questionario iniziale di tipo diagnostico sulle esperienze pregresse degli studenti in ambito storico. Qualora fosse possibile e su base volontaria, si prevede una breve esperienza diretta di attività osservativa in classe nelle scuole convenzionate, per "toccare con mano" le principali problematiche connesse all'insegnamento della storia. Lo stage potrà essere svolto utilizzando parte dei crediti previsti per le "Attività di Tirocinio Formativo".
Italiano
Orario di ricevimento: mercoledì dalle ore 14.30 alle 16.30, Malcanton Marcorà, primo piano, stanza 1A11, previo appuntamento via mail.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 14/07/2021