INTERNATIONAL POLITICS

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
INTERNATIONAL POLITICS
Codice insegnamento
LM5760 (AF:356284 AR:211898)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
SPS/04
Periodo
I Semestre
Anno corso
2
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Insegnamento caratterizzante dei curriculum in Global Studies and EU Studies, il corso partecipa alla formazione della componente politologica all'interno del Corso di Laurea Magistrale in
Relazioni internazionali comparate, perseguendo al contempo gli obiettivi interdisciplinari di quest'ultimo.
Il corso mira a sviluppare la capacità degli studenti di comprendere la dimensione internazionale della politica da una prospettiva teorica e pratica. Processi, attori, rappresentazioni e sviluppi storici della politica internazionale saranno affrontato a partire da una osservazione critica di una varietà di fenomeni rilevanti - come la guerra e la pace, la globalizzazione dell'economia, il ruolo delle norme nelle questioni internazionali. Attraverso discussioni in classe opportunamente guidate e con il supporto dei materiali didattici, agli studenti sarà offerta la possibilità di inferire, con un certo grado di autonomia, i concetti, le premesse teoriche e le argomentazioni cui fanno riferimento (in maniera più o meno consapevole) gli studiosi, gli osservatori e i professionisti, inclusi i principali paradigmi e dibattiti all'interno delle Relazioni internazionali e di contigui ambiti disciplinari.
Il fine ultimo del corso è di offrire agli studenti un insieme di strumenti concettuali e metodologici, nonché di abilità interpretative, che permettano loro di trattare la politica internazionale (sia in quanto campo di studi, sia come un insieme dinamico di strutture, attori e comportamenti) in maniera critica e riflessiva, di mettere in questione i luoghi comuni e le letture convenzionali diffuse nei discorsi sulla politica internazionale, e infine di essere in grado di trattare in maniera efficace e accurata gli sviluppi presenti e futuri degli affari internazionali.
I criteri di ammissione sono quelli previsti dal corso di studio LM60. Altri curricula verranno valutati caso per caso. È indispensabile una buona conoscenza della lingua inglese.
Come detto, il corso parte con un approccio "pratico" a una serie di questioni internazionali:
- Problemi ambientali
- Rifugiati e migrazione forzata
- Povertà, fame e sviluppo
- Commercio globale e finanza globale
- Terrorismo e globalizzazione
- Proliferazione di armi di distruzione di massa
- Nazionalismo, autodeterminazione nazionale e relazioni internazionali
- Diritti umani
- Gli interventi umanitari nella politica mondiale

Sulla base dei risultati delle discussioni in classe, vengono identificati ed esaminati un insieme di strutture e processi
- Guerra e pace; Sicurezza internazionale e globale
- Globalizzazione dell'economia politica
- Identità personale e collettiva nella politica mondiale: genere e razza
- Organizzazioni internazionali (IGO, ONG)
- Legge internazionale
- Regionalismo negli affari internazionali

L'esame ravvicinato di questi elementi di base solleva interrogativi e fornisce i riferimenti empirici con i quali è possibile avvicinarsi alle caratteristiche degli approcci teorici
John Baylis, Steven Smith and Patricia Owens, The Globalization of World Politics: An Introduction to International Relations, Oxford and New York, Oxford University Press, 8th edition, 2019 - part III. Further reading materials (e.g. selected scientific articles and book chapters) about each of the issues listed in the "Content" section are being provided via Moodle and students will be assessed based on their ability to draw on them in their essays.
L'esame finale consiste nella produzione di un breve elaborato che presenta un'argomentazione ben articolata e documentata su un tema da scegliere da una lista apposita .
I paper dovrebbero includere, a titolo indicativo
- una sezione in cui l'argomento in esame è adeguatamente introdotto e si individua una domanda di ricerca, espressa in modo chiaro;
- una sezione in cui vengono presentate le diverse posizioni teoriche sui temi;
- una sezione in cui viene fornita un'argomentazione ragionevolmente convincente per un resoconto particolare della questione;
- una sezione conclusiva contenente considerazioni finali su ulteriori possibili aspetti del problema da affrontare.

gli esaminandi avranno 150 minuti a disposizione per la scrittura del loro saggio.

La lunghezza del documento non è una questione chiave. A titolo indicativo, un paper medio dovrebbe aggirarsi intorno alle 1000 parole, ma la coerenza dell'argomentazione addotta, la capacità di fare adeguati riferimenti a teorie e casi studio, il rigore concettuale saranno criteri molto più rilevanti nella valutazione del lavoro.
Il corso è progettato per essere il più interattivo possibile, con lezioni tradizionali intese a fornire informazioni per discussioni più avanzate.
Inglese
Gli studenti interessati a scrivere la loro tesi finale sotto la mia supervisione sono invitati a contattarmi al termine del corso per discutere la questione.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 03/10/2022