STORIA MODERNA 1

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
MODERN HISTORY 1
Codice insegnamento
LT0870 (AF:356866 AR:189398)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Partizione
Classe 1
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-STO/02
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso fornisce agli studenti una buona conoscenza critica delle principali dinamiche della storia internazionale moderna. Esso pertanto fornisce agli studenti gli elementi fondamentali di conoscenza dei metodi della ricerca storiografica e delle categorie interpretative della storia globale, nonché la conoscenza delle nozioni principali relative a processi quali le rivoluzioni ecologiche e la nascita di reti globali, il rapporto tra Stati, imperi e colonie, la violenza e la guerra, le stratificazioni sociali, la funzione del sapere scientifico e delle religioni, le trasformazioni della comunicazione verso sistemi multimediali.
Il corso contribuisce all'acquisizione da parte degli studenti della capacità di articolare un quadro storico coerente degli eventi all’origine dello sviluppo del mondo contemporaneo, con enfasi sulla loro dimensione internazionale. Esso contribuisce all'acquisizione da parte degli studenti delle capacità di impiegare in modo consapevole le principali categorie storiografiche della modernità e di avviare autonomamente ricerche e approfondimenti su temi storici, anche in relazione all’argomento di tesi.
Alla fine del corso, e attraverso un attento studio del testo consigliato, gli studenti avranno acquisito un buon grado di conoscenza delle principali dinamiche della storia internazionale moderna e dei metodi di indagine storica a esse correlate. In particolare, gli studenti avranno acquisito:

a) una buona conoscenza dei principali fatti, protagonisti e processi dell'età moderna, con un'enfasi particolare sulle relazioni internazionali del periodo (conflitti, cooperazione, scambi);
b) una buona conoscenza delle principali correnti interpretative relative ai processi storici globali;
c) una buone base di conoscenza per formulare giudizi autonomi sui principali fatti e processi della storia modera;
d) gli strumenti metodologici fondamentali per l'organizzazione di percorsi di ricerca autonomi nel campo della storia moderna;
e) una buona competenza linguistica finalizzata alla comunicazione di contenuti storico-politici.
Il corso presuppone un grado di conoscenza di base della storia moderna e contemporanea, così come da programmi delle scuole superiori.
I concetti fondamentali della storia internazionale: l'idea di moderno; le rivoluzioni ecologiche; reti globali e commercio; Stati, imperi e colonie; politica tra stati in Europa e espansione globale degli imperi europei; violenza e guerra; stratificazioni sociali e religiose; networks di comunicazione e sistemi multimediali; cartografie del tempo e dello spazio
Attenzione: in conseguenza della messa a disposizione, da parte dell'Ateneo, delle lezioni integrali attraverso streaming, tutti gli studenti frequentanti sono tenuti a preparare per l'esame:
1) gli appunti delle lezioni, comprensivi di 5 quiz online sulla piattaforma Moodle che verranno somministrati a cadenza trisettimanale per accertare la comprensione degli argomenti del corso.
2) "Introduzione alla storia moderna", a cura di Marco Bellabarba e Vincenzo Lavenia, Bologna, il Mulino, 2018 (https://www.mulino.it/isbn/9788815278579 ) disponibile anche su Pandoracampus (https://www.pandoracampus.it/pandora/booksheet/index/ean13/9788815278579 )

In sostituzione delle lezioni, assieme al testo sopra indicato, gli studenti NON FREQUENTANTI e quelli appartenenti - secondo le linee di indirizzo dell'Ateneo - alle categorie già previste dal regolamento carriere e certificate, potranno usufruire di materiale didattico loro dedicato (5 attività con cadenza trisettimanale) e caricato sulla piattaforma Moodle del corso, e sono tenuti a far pervenire le relative consegne al docente una settimana prima dello svolgimento dell'esame. Gli studenti ammessi a preparare l'esame secondo questa modalità sono anche:
● Studenti lavoratori
● Studenti impegnati in assistenza di familiari non autosufficienti
● Studenti fragili
● Studenti iscritti a corsi di studio di livello universitario, afferenti a istituti universitari, equiparati o di istruzione superiore, per i quali la norma consenta la contemporanea iscrizione.
● Studente atleta
● Studenti con disabilità e DSA
E anche: studenti che hanno comprovata sovrapposizione di orari o che si iscrivono a didattica già erogata.
La verifica finale avverrà in forma orale.
La prova d'esame, della durata di circa 30 minuti, sarà suddivisa in tre parti corrispondenti a tre domande o quesiti che verranno posti allo studente in base agli obiettivi formativi del corso e ai risultati di apprendimento previsti dal CdS LCLSL.
Il primo sarà volto ad accertare le capacità di inquadramento generale del tema o di uno dei temi affrontati nel corso o nei testi, e serve a valutare le capacità argomentative e di sintesi. La completezza delle risposte su questa parte peserà per il 40 per cento nella valutazione della prova.
Il secondo quesito sarà volto a verificare le capacità di approfondimento e di analisi critica di uno degli aspetti emersi dalla trattazione del primo quesito. La completezza delle risposte su questa parte peserà per il 30 per cento nella valutazione della prova.
Il terzo quesito sarà volto a valutare il grado di completezza delle informazioni e di accuratezza della preparazione. La completezza delle risposte su questa parte peserà per il 30 per cento nella valutazione della prova.
Si avverte che, per gli studenti frequentanti, il mancato svolgimento di 1 o più dei 5 quiz erogati attraverso la piattaforma Moodle comporterà la penalizzazione di 1 punto per ciascuno degli esercizi non svolti.
Per gli studenti non frequentanti, il mancato svolgimento di 1 o più delle 5 attività appositamente predisposte sulla piattaforma Moodle comporterà la penalizzazione di 1 punto per ciascuna delle attività non svolte.
L'esame è orale si svolgerà in presenza.
Lezioni frontali in diretta (streaming) attraverso GMeet; powerpoint; interazione su piattaforme online di active history; risorse di Moodle
Italiano
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 05/09/2021