STORIA DELLA FILOSOFIA E DELLE RELIGIONI DELLA CINA 2

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF CHINESE PHILOSOPHY AND RELIGIONS 2
Codice insegnamento
LT0480 (AF:356898 AR:185864)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Partizione
Cognomi A-L
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/20
Periodo
II Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso esamina in maniera approfondita la storia culturale e religiosa della Cina dal periodo medievale al periodo moderno, con particolare riferimento alla relazione tra buddismo, taoismo e religione popolare, alla coltivazione neoconfuciana, alla religione nella modernità cinese e alla relazione tra lo stato e la società e alle questioni di genere. Il corso è uno degli insegnamenti a fini integrativi del curriculum Cina del corso di laurea triennale di Lingue, Culture e Società dell'Asia e dell'Africa mediterranea e concorre al raggiungimento degli obiettivi formativi del CdS nell'area delle competenze culturali umanistiche.
Alla fine del corso lo/a studente/ssa dovrebbe essere in grado di:

1) avere ottenuto una buona conoscenza e comprensione critica dei principali ambiti di studio della storia culturale della religione cinese nei primi due millenni dell'era comune;
2) avere ottenuto una buona conoscenza delle continuità e dei cambiamenti tra le società cinese moderne e quella pre-moderne con specifico riferimento alla filosofia;
3) essere in grado di reperire e usare criticamente materiali di studio quali monografie, riviste scientifiche e risorse digitali;
4) essere in grado di scrivere un saggio argomentato basato sullo studio dei testi assegnati.



Gli/le studenti/esse devono aver superato l'esame di Storia della filosofia e delle religioni della Cina 1 [LT0470].
Devono inoltre avere una buona conoscenza della storia della Cina nel periodo imperiale.
Il mondo religioso cinese dal periodo medievale a oggi: fondamenti dottrinali e applicazioni nelle tradizioni neoconfuciane, buddhiste e taoiste con particilare riferimento alla natura del potere imperiale, alla relazione tra religione e potere e al ruolo della religione nella societa'.
Cheng, A., Il pensiero cinese, Torino, Einaudi, 1997.
[tutto il vol. II (capp. XVII-XXII)]

Francesca Tarocco, Livia Kohn, Paolo Santangelo e John McRae, Buddhismo, Daoismo e Neoconfucianesimo in La Cina. L'eta' imperiale dai Tre Regni ai Qing a cura di Mario Sabattini e Maurizio Scarpari, Einaudi, 2010: 429-689.



L'esame finale consta di una verifica scritta, che prevede domande a scelta multipla e a risposta aperta e la composizione di un breve saggio. Quest'ultimo verrà scritto durante la prova d'esame stessa e verterà su uno dei campi tematici individuati durante il corso.
Lezioni frontali e discussione di temi con gli/le studenti/esse. Uso di materiali di approfondimento, keywords e audiovisivi nella piattaforma di e-learning del corso in moodel.unive.it
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 09/01/2023