MUSIC PRODUCTION I

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
MUSIC PRODUCTION I
Codice insegnamento
EM3A16 (AF:357857 AR:189324)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di MUSIC PRODUCTION
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-ART/07
Periodo
2° Periodo
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso è parte del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali (EGArt) e mira a fornire un inquadramento generale della produzione musicale concentrandosi sul teatro d’opera in prospettiva storica.
Gli studenti saranno in grado di contestualizzare il fenomeno del sistema produttivo operistico a livello sociologico, situandolo quindi nella specifica realtà storica, e di riflettere in modo critico sui processi di creazione così come sul ruolo dei suoi attori: compositore, librettista, impresario, editore, cantanti, registi, mecenati, ecc. Gli studenti acquisiranno inoltre la terminologia specifica legata al teatro musicale raggiungendo buona conoscenza e padronanza di testi critici e bibliografia di riferimento; sapranno formulare ipotesi di lavoro e ricerca attraverso presentazioni individuali e/o di gruppo, nonché interagire con il docente e gli esperti del campo.
Non sono necessari prerequisiti. L’interesse per la materia e la motivazione nell’apprendimento sono il presupposto fondamentale dell’accesso al corso.
Il corso fornirà le coordinate essenziali della produzione musicale focalizzandosi su esempi specifici del teatro operistico. La prima parte presenterà una panoramica storica generale dagli albori dell’opera fino ai giorni nostri, mentre nella seconda verranno affrontati casi significativi del sistema produttivo tra Ottocento e Novecento: la complessa macchina organizzativa, finanziaria e artistica dietro la nascita e la messa in scena di un’opera ma anche situazioni eterogenee che intersecano la sfera pubblica – quella classica del teatro – e quella privata – come, ad esempio, le produzioni finanziate da influenti mecenati. Non mancherà un’apertura alla produzione musicale della contemporaneità che metterà in evidenza i cambiamenti peculiari rispetto ai secoli precedenti.
Fabrizio Della Seta, Italia e Francia nell’Ottocento, Torino, EDT, 1993.
Fiamma Nicolodi, Il sistema produttivo dall’Unità a oggi, in Storia dell’Opera italiana, a cura di Lorenzo Bianconi e Giorgio Pestelli, vol. 4: Il sistema produttivo e le sue competenze, Torino, EDT/Musica, 1987, pp. 167-229.
John Rosselli, L’impresario d'opera. Arte e affari nel teatro musicale italiano dell'Ottocento, Torino: EDT, 1985 (ristampa: marzo 2018).
Prova orale: colloquio sui temi trattati nel corso.
La prima parte prevede lezioni frontali con l’ausilio di materiali informatici ed esempi musicali. La seconda parte sarà in forma seminariale con brevi presentazioni individuali o di gruppo e discussione collettiva. Sono previsti interventi e testimonianze di esperti e artisti.
Inglese
orale
Il programma è ancora provvisorio e potrà subire modifiche.
Data ultima modifica programma: 29/09/2021