ANTROPOLOGIA FILOSOFICA SP.

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
PHILOSOPHICAL ANTHROPOLOGY
Codice insegnamento
FM0006 (AF:357925 AR:189937)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/03
Periodo
3° Periodo
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Con questo corso mi propongo di far conoscere agli studenti uno dei pensatori più acuti della nostra contemporaneità Emanuele Severino. Più precisamente, intendo riferire il pensiero di questo autore alla lezione dei grandi classici della Storia della Filosofia e affrontare criticamente la sua proposta ontologica e i suoi risvolti nell’ambito della filosofia pratica.
NB: La produzione dell'autore sarà considerata fino alla metà degli anni Novanta.
I risultati attesi da questa prima parte del corso sono i seguenti:
a) introdurre gli studenti alle figure fondamentali della ontologia classica;
b) evitare - da parte loro - letture ingenue dell'autore trattato e della tradizione metafisica all'interno della quale egli si inserisce;
c) mettere in luce i punti fondamentali di comunicazione tra ontologia e filosofia pratica.
Non è previsto alcun particolare pre-requisito, oltre a una conoscenza generale della storia della filosofia.
Titolo generale: EMANUELE SEVERINO E LA FILOSOFIA PRATICA.
Parte Prima: ONTOLOGIA E MODALITA’
1. Il significato dell’essere.
2. Logica e fenomenologia.
3. Élenchos.
4. Divenire.
5. Modalità ontologiche.
1. TESTI PER L'ESAME:
a) Antologia di testi di E. Severino a cura del docente (prima parte).
b) Dispensa del corso, a cura del docente.
c) P. Pagani, L'essere è persona. Riflessioni su ontologia e antropologia filosofica in Gustavo Bontadini, Orthotes, Napoli-Salerno 2016.

Inoltre, per coloro che non hanno conseguito la laurea triennale di filosofia a Ca' Foscari:
d) P. Pagani, Introduzione alla filosofia, pro manuscripto, Lugano 1997.

NB1: I materiali saranno forniti dal docente nel corso delle lezioni.
NB2: Differenziazioni di programma saranno precisate durante il corso.

2. Altri riferimenti bibliografici:
E. Severino, La struttura originaria, Adelphi, Milano 1981; Id., Studi di filosofia della prassi, Adelphi, Milano 1984; Id., Essenza del nichilismo, Adelphi, Milano 1982; Id., Legge e caso, Adelphi, Milano 1979; Id., Destino della necessità, Adelphi Milano 1980: Id., Oltre il linguaggio, Adelphi, Milano 1992; Id., Tautòtes, Adelphi, Milano 1995.


Per coloro che hanno in programma solo 6 CFU, l'esame prevede un colloquio di mezzora articolato su tre domande: una sulla dispensa, una sull'antologia, una sul volume. Per coloro che hanno in programma 12 CFU la prova d'esame sarà unica e si svolgerà al termine dell'intero corso.
Il corso si baserà su lezioni frontali, nelle quali sarà valorizzato al massimo il contributo degli studenti. Inoltre la prima parte del corso sarà affiancata da un seminario di lettura di alcuni testi previsti per l'esame.
Italiano
Accessibilità, disabilità e inclusione
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 25/07/2021