PHILOSOPHICAL ISSUES IN CONTEMPORARY MANAGEMENT

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
PHILOSOPHICAL ISSUES IN CONTEMPORARY MANAGEMENT
Codice insegnamento
EM7026 (AF:358048 AR:189716)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/04
Periodo
3° Periodo
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso intende introdurre gli/le studenti/studentesse ad alcune categorie teoriche fondamentali per sviluppare un pensiero critico all’interno del contesto manageriale ed instaurare relazioni lavorative e sociali positive finalizzate alla realizzazione e al rispetto della persona e al conseguimento partecipato degli obiettivi di un’organizzazione economica. Tali categorie verranno definite attraverso l’intersezione tra filosofia sociale, psicologia delle organizzazioni, sociologia e teoria del management. Gli obiettivi formativi dell’insegnamento sono i seguenti:
-fornire agli/alle studenti/studentesse alcuni concetti e teorie socio-filosofiche, psicologiche, e sociologiche fondamentali per la comprensione delle condizioni sociali dell’integrità psichica della persona, per l’analisi delle dinamiche di gruppo e per considerare alcune patologie che si possono creare all’interno del contesto lavorativo-manageriale.
-permettere agli/alle studenti/studentesse di sviluppare un pensiero critico all’interno del contesto economico e manageriale per la tutela della persona e la gestione delle dinamiche di gruppo.
Il corso intende offrire agli/alle studenti/studentesse alcune categorie socio-filosofiche, sociologiche e psicologiche utili alla conoscenza, alla comprensione e alla gestione positiva delle relazioni interpersonali e sociali all’interno dell’attività manageriale e lavorativa, al fine di riflettere criticamente sull’interdipendenza tra relazioni sociali e di gruppo positive e la realizzazione di obiettivi condivisi.
Nessun prerequisito richiesto. Ci si aspetta che gli/le studenti/studentesse partecipino attivamente alle lezioni.
La prima settimana sarà introduttiva e propedeutica al corso in oggetto. Si considererà come, data la natura sociale del management e dell’agire economico, sia funzionale acquisire categorie pratico-teoriche per comprendere il rapporto circolare dell’agire economico all’ambiente esterno (sociale e personale) e per assicurare la realizzazione della persona all’interno del contesto lavorativo, la gestione positiva dei conflitti e l’azione partecipata alla realizzazione di obiettivi condivisi. La prima settimana si comincerà ad analizzare in specifico il concetto di “comportamento circolare” e “comportamento integrato”.
La seconda settimana si rifletterà sulla nozione socio-filosofica chiave di “persona” e di “riconoscimento sociale” al fine di comprendere le condizioni relazionali e sociali che stanno alla base della realizzazione della persona all’interno dei contesti sociali e, in specifico, lavorativi e manageriali. Inoltre, si prenderanno in esame le forme “distorte” di riconoscimento che possono svilupparsi all’interno dei contesti sociali ed economico-lavorativi contemporanei, che danno vita a fenomeni di estrema competizione, sofferenza, e auto-manipolazione individuale.
La terza settimana ci si concentrerà sul concetto di lavoro come sfera dell’autorealizzazione personale e della cooperazione tra individui. Si identificheranno, in primo luogo, i tre livelli di auto-realizzazione interni all’attività lavorativa e si rifletterà sui fenomeni di “alienazione” che possono riscontrarsi ai diversi livelli di un’organizzazione del lavoro. In secondo luogo, attraverso alcune teorie della psicologia sociale delle organizzazioni, si rifletterà su alcune dinamiche di gruppo inconsce che è necessario gestire per mantenere la funzionalità, il benessere e l’integrità di un’organizzazione.
La quarta settimana ci si concentrerà sulla nozione socio-filosofica di conflitto fra gruppi e fra individui e sulla nozione di “conflitto costruttivo”. Si identificheranno alcune condizioni necessarie alla gestione dei conflitti e alcune strategie comunicative da implementare.
La quinta settimana sarà dedicata a comprendere e analizzare le categorie socio-filosofiche di “potere”, “leadership” e “autorità”. Si cercherà di considerare e discutere le dinamiche di potere interne a ogni contesto sociale e di riflettere sulla gestione funzionale e positiva dei ruoli di autorità.
- A. Honneth, "Pathologies of the Social: The Past and Present of Social Philosophy", in "Disrespect: The Normative Foundations of Critical Theory", Cambridge Polity Press, Cambridge, 2007. Paragrafi da leggere comunicati in classe e sullo spazio Moodle.
-A. Honneth, "The Struggle for Recognition", Polity Press, Cambridge, 1995. Cap. 6.
-A. Honneth, “Organized Self-Realization. Some Paradoxes of Individualization”, European Journal of Social Theory, 7(4), pp. 463-478, 2004.
-J. Dewey, "Lectures in China 1919-1920", Hawaii University Press, Honolulu, 1973. Lezione 7.
-J. Dewey, “Syllabus: Social Institutions and The Study of Morals”, in "The Middle Works of John Dewey", 1899-1924, vol. 15, ed. by J.A. Boydston, Southern Illinois University Press, Carbondale, 1983 (1923). Paragrafi da leggere comunicati in classe e sullo spazio Moodle.
-K. Marx, "Economic and Philosophical Manuscripts", in K. Marx & F. Engels, "Collected Works", vol. 3, Lawrence & Wishart, London, 1975. Sezione “Estranged Labour”.
-K. Marx, “Comments on James Mill”, in K. Marx and F. Engels, "Collected Works", trans. by C. Dutt, Lawrence & Wishart, London, 1987. Online Version: Marx/Engels Internet Archive (marxists.org) 1993.
-J-J. Rousseau, "Discourse on The Origin of Inequality", Digireads.com Publishing, 2018. Parte II.
-M. Minahan and C. Hutton, “Group Development”, ODC Network Annual Conference, 2004.
-M. P. Follett, "Creative Experience", Martino Publishing, Mansfield, 2013 (1924). Selezione di capitoli, comunicati in classe e sullo spazio Moodle.
-M. Follett, "Dynamic Administration: The Collected Papers of Mary Parker Follett", in “The Early Sociology of Management and Organization” (vol. III), ed. by H. C. Metcalf & L. Urwic, Harper and Brothers, New York, 1942. Selezione di capitoli, comunicati in classe e sullo spazio Moodle.
-P. F. Drucker, "The Practice of Management", Harpercollins Publisher, New York, 2006. Cap. 2.
-M. Saar, “Power and Critique”, Journal of Power, 3(1), pp. 7-20, 2010.
Esame orale sui testi obbligatori, che verranno mano a mano analizzati e discussi in classe, e sul contenuto delle lezioni. Gli/le studenti/studentesse verranno valutati/e in base alla loro capacità di rielaborare e riflettere sugli argomenti del corso.
Si combineranno lezioni frontali e discussione partecipata. Ogni settimana verranno caricati su Moodle i testi di riferimento delle lezioni. Dalla seconda settimana di lezione, la lezione del venerdì sarà dedicata alla discussione collettiva di un testo selezionato dalla docente e comunicato e caricato su Moodle la settimana precedente.
Inglese
Gli/le studenti/studentesse non frequentanti sono tenuti/e a contattare la docente per letture integrative.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 12/03/2022