ASSIRIOLOGIA

Anno accademico
2023/2024 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ASSYRIOLOGY
Codice insegnamento
FT0025 (AF:360421 AR:256609)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/03
Periodo
1° Periodo
Anno corso
3
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento è di interesse per gli studenti di Storia, Lettere e Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali.
Per inserirlo nei piani di studio: STORIA (percorso Mediterraneo antico e medievale: selezionarlo nella tasca da 24 CFU previsti per attività affini e integrative; LETTERE (percorso in Scienze dell'antichità): selezionarlo nella tasca da 18 CFU prevista per attività affini e integrative; CONSERVAZIONE e gestione dei beni e delle attività culturali (percorso archeologico): selezionarlo nella tasca da18 CFU previsti per attività affini e integrative. E' anche disponibile come 'crediti a scelta' per qualsiasi percorso di studi.
Rispetto ai corsi di laurea in cui si inquadra, contribuisce ad assicurare, per il periodo di riferimento, l'acquisizione di capacità critiche e di analisi, attraverso l'apprendimento dei fondamenti della disciplina e delle sue metodologie: in particolare, la conoscenza di base del sistema di scrittura cuneiforme, e della lingua e della grammatica della lingua accadica, finalizzate alla lettura di semplici testi in lingua originale e alla loro decodificazione in termini storico-linguistici-grammaticali.
Lo studente, in funzione del livello di impegno personale profuso rispetto ai temi affrontati nelle singole lezioni, al termine del corso avrà acquisito le conoscenze di base della fonologia, morfologia e sintassi dell'accadico di età paleo-babilonese e avrà imparato a leggere e tradurre semplici testi, direttamente dal cuneiforme. Avrà, inoltre, acquisito le competenze fondamentali per la decodificazione delle fonti in lingua accadica e la loro contestualizzazione storico-ideologico e letteraria, e la conoscenza dei principali strumenti e risorse bibliografiche (anche on-line) per la disciplina.
Ci si attende che al termine del corso lo studente:
- abbia acquisito una conoscenza di base del sistema di scrittura cuneiforme e del suo funzionamento
- abbia acquisito una conoscenza di base della fonologia, morfologia e sintassi della lingua accadica di età paleobabilonese
- sappia applicare quanto appreso e affrontare in modo autonomo e in gruppo le problematiche principali sottese alla lettura delle fonti, nonché alla traduzione e analisi di un semplice testo, direttamente dal cuneiforme;
- sappia utilizzare in modo adeguato gli strumenti bibliografici e la metodologia della disciplina
Non sono previste propedeuticità, né particolari prerequisiti di accesso al corso.
Introduzione alla lingua accadica e alla scrittura cuneiforme

a) Introduzione alla scrittura cuneiforme: storia della decifrazione, principi e regole della traslitterazione, trascrizione e traduzione del testo cuneiforme.
b) Grammatica accadica elementare: fonologia, morfologia e sintassi (sillabe e sillabazione, accento, vocali e consonanti; sistema nominale e verbale: declinazione e temi verbali; coordinazione e subordinazione);
c) Esercitazioni di base di grammatica ed epigrafia accadica.
Studenti frequentanti:

Parte I - Introduzione generale al cuneiforme
Tutti studiano:
1) J. Taylor, 'Tablets as artefacts, scribes as artisans', in K. Radner- E. Robson (eds.), Oxford Handbook of Cuneiform Culture, Oxford 2011, pp. 5-31

e in aggiunta, uno, a scelta, tra i due volumi seguenti:
2a) C.B.F. Walker, Cuneiform, Berkeley-Los Angeles 1987 (= La scrittura cuneiforme, Roma 2008, trad. it. a cura di P. Coro).
2b) I. Finkel - J. Taylor, Cuneiform, London 2015.

Parte II - Lingua (maggiori informazioni sui volumi di questa parte saranno fornite nel corso della prima lezione):
- Manuale di riferimento
R. Caplice, Introduction to Akkadian, Roma 1988 o successivo (informazioni su questo volume saranno fornite nel corso della prima lezione)
F. D'Agostino, M.S. Cingolo, G. Spada, La lingua di Babilonia, Milano 2016

- Lista dei segni
Fl.Malbran Labat, Manuel d'epigraphie akkadienne: signes, syllabaire, ideogrammes, 6 ed. o succ., Paris 1988
oppure
R. Borger, Assyrisch-Babylonische Zeichenliste, Neukirchen-Vluyn 1978 (o succ)

5) Appunti, esercizi e materiali dalle lezioni in classe

6) Tutti gli studenti concorderanno con la docente una lettura (da una apposita lista che sarà resa nota durante le lezioni) di cui preparare una breve recensione entro la fine delle lezioni.


Per l'approfondimento:
- J. Huehnergard, A Grammar of Akkadian, Atlanta 1997 (= Winona Lake, 2000).

STUDENTI NON FREQUENTANTI

Gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente di persona, in orario di ricevimento, per concordare un programma sostitutivo ad hoc, con congruo anticipo rispetto alle date d'esame. In caso contrario, non saranno ammessi all'esame.
Saranno considerati studenti non frequentanti e avranno la necessità di concordare un programma sostitutivo anche coloro che, pur presentandosi in classe, non assumeranno un atteggiamento proattivo e partecipativo durante la lezione.

NB: non si assegnano programmi sostitutivi via e-mail: a questo fine è necessario concordare un appuntamento con la docente per un ricevimento.
La verifica dell'apprendimento avverrà:
- attraverso il superamento di una prova scritta finale del corso, che verte su:
a) letture assegnate in bibliografia
b) grammatica (quesiti di teoria + esercitazioni pratiche, in genere sul sistema verbale e nominale)
c) lettura, traslitterazione, normalizzazione e traduzione di semplici testi dal cuneiforme.
- attraverso la valutazione della partecipazione alle attività in classe

Ulteriori dettagli saranno forniti agli studenti durante la prima lezione.
Le lezioni si svolgeranno:
- parte in forma frontale
- parte in forma seminariale, con la preparazione di esercizi a casa e la loro discussione in classe (flipped classroom)

Agli studenti sarà richiesto di svolgere regolarmente esercizi di traduzione, analisi, traslitterazione e trascrizione del testo, che saranno commentati, discussi e corretti in classe
Italiano
Dato il carattere specialistico della disciplina, la frequenza, benche' non obbligatoria, e' vivamente consigliata.

Gli studenti interessati all'Assiriologia sono invitati a prevedere fin da subito l'inserimento in piano di studi anche dell'insegnamento di Epigrafia sumero-accadica (che si svolgerà nel II periodo) che è da considerare la naturale prosecuzione di Assiriologia.

scritto
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 14/03/2023