DIGITAL HUMANITIES 1: INTRODUCTION TO DIGITAL HUMANITIES

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
DIGITAL HUMANITIES 1: INTRODUCTION TO DIGITAL HUMANITIES
Codice insegnamento
ECC063 (AF:364804 AR:193600)
Modalità
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Istituto d`eccellenza
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/02
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento è considerato fondamentale per coloro che desiderino avere un'introduzione sui metodi dell'umanistica digitale, nonché nell'ambito della teoria e della pratica di progetti digitali. Consente di conoscere le principali teorie, le prassi e i processi delle Digital Humanities. L'obiettivo è introdurre gli studenti ai dibattiti correnti, fornendo loro le conoscenze di base necessarie all'approccio di questa materia.
Il corso sarà insegnato dalla Prof. Barbara Tramelli
1. Conoscenza e comprensione:
• Conoscenza dell'evoluzione delle digital and public humanities dalle origini fino al presente.
• Conoscenza generale del relativo dibattito teorico e intellettuale.
• Conoscenza generale delle principali tecniche e metodologie.

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
• Capacità di applicare le metodologie delle digital and public humanities a casi specifici.

3. Abilità di giudizio:
• Capacità di analizzare criticamente una fonte, un documento o un progetto umanistico digitale.
• Capacità di sviluppare capacità di pensiero critico con riferimento a metodologie digitali specifiche per l'arte e i beni culturali.

4. Abilità comunicative:
• Capacità di interagire con i compagni e il professore e comunicare i risultati del lavoro in maniera efficace
Conoscenza della lingua Inglese
Il corso Introduction to Digital Humanities fornisce agli studenti una panoramica dei metodi e delle pratiche digitali applicati alle discipline umanistiche. Il corso offre una conoscenza di base di cosa si intende (e non si intende) per Digital Humanities ed esplora alcune delle direzioni verso cui si stanno sviluppando. Il corso tratterà degli strumenti e delle metodologie digitali che le discipline umanistiche (storia dell'arte, borsa di studio testuale, storia e archeologia) stanno sviluppando per lo studio e la diffusione dei risultati di ricerca. Facendo riferimento a diversi progetti digitali e risorse accademiche, gli studenti verranno introdotti a dibattiti passati e attuali su questioni teoriche e sulle implicazioni dell'applicazione di strumenti e metodologie digitali nella ricerca riguardante il patrimonio artistico, letterario, storico e culturale.

Durante il corso vedremo che ruolo che hanno le Digital Humanities nel plasmare nuovi modi di fare ricerca. Analizzeremo alcune delle problematiche legate a questi sviluppi, e indagheremo sullo sviluppo di nuovi modelli di ricerca in un contesto internazionale -e interconnesso. Il corso approfondirà alcune tematiche inerenti alla Digital Art History, ancora focalizzata sulla definizione dei propri ambiti di ricerca, e intenta a legittimare l'adozione dell'analisi dei big data per la conoscenza storico-artistica (confronto iconografico, image matching, analisi dei materiali ecc.) oltre a stabilire le migliori pratiche nei sistemi di archiviazione digitaleper le arti.

Gli argomenti del corso includono: storia delle Digital Humanities come disciplina, modelli e standard di dati; istituzioni e collaborazioni; individuazione, visualizzazione e analisi dei dati; le Digital Humanities applicate ai beni culturali.
Gli articoli e il materiale didattico verrà messo a disposizione tramite la piattaforma Moodle
La verifica dell'apprendimento avverrà in base a:

1. Esame orale finale
2. Partecipazione alle discussioni in classe
3. Compiti e attività del corso

La frequenza è fortemente consigliata
Classi in presenza, interazione tra professore e studenti.
La frequenza è raccomandata.
Accessibilità, Disabilità e Inclusione.
Accoglienza e servizi di supporto per studenti con disabilità e con disturbi specifici di apprendimento:
Ca' Foscari si attiene alla Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) in materia di servizi di supporto e alloggio a disposizione degli studenti con disabilità. Ciò include gli studenti con disabilità motorie, visive, uditive e di altro tipo (Legge 17/1999) e disturbi specifici dell'apprendimento (Legge 170/2010). Se si ha una disabilità o menomazione che richiede sistemazioni (ad esempio, test alternativi, lettori, appunti o interpreti) contattare gli Uffici Disabilità e Accessibilità nei Servizi agli Studenti: disabilita@unive.it.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 23/09/2021