ENVIRONMENTAL ANTHROPOLOGY 2

Anno accademico
2023/2024 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ENVIRONMENTAL ANTHROPOLOGY 2
Codice insegnamento
LMH380 (AF:368601 AR:214328)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-DEA/01
Periodo
I Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
l corso è rivolto principalmente agli studenti della Laurea Magistrale in Scienze Umane Ambientali che abbiano già frequentato 'Antropologia ambientale 1, mod.1 e 2. La partecipazione di studenti di altri corsi può essere autorizzata previo accordo con i docenti.
Questo corso fornirà agli studenti la conoscenza del tema della decolonizzazione della scienza, con specifico riferimento ai problemi ambientali. In particolare, verranno analizzate le metodologie di ricerca indigene e la loro relazione sia all'etnografia che alla scienza occidentale. Ciò fornirà agli studenti una comprensione approfondita del ruolo della scienza e dell'interdisciplinarietà nei processi di cambiamento ambientale e sociale alla luce delle sfide socio-ecologiche contemporanee
Gli studenti devono aver già frequentato Antropologia Ambientale 1, mod.1 e 2
Ttiolo: Indigenous science facing environmental challenges. The case of Hawai'i
Questo corso analizzerà le attuali sfide ambientali nel contesto del movimento di decolonizzazione della scienza e l'emergere della scienza indigena, prendendo il caso studio delle Hawai'i. Esamineremo gli approcci e le narrazioni impiegate dagli scienziati indigeni (e loro alleati) per studiare e affrontare i problemi ambientali e come questi si posizionano in relazione alla scienza occidentale. In tal modo, svilupperemo discussioni critiche su come le metodologie indigene si intersecano con l'etnografia e la scienza occidentale e su come noi ci posizioniamo nella relazione dialettica tra scienza indigena e occidentale. Analizzeremo come la conoscenza indigena può informare o cambiare la nostra metodologia nello studio e nella valutazione dei problemi ambientali all'interno di un mondo globalizzato ma disuguale.
Obbligatori:
-Tengan, Ty P. Kāwika. (2005). ‘Unsettling Ethnography: Tales of an ‘Ōiwi in the Anthropological Slot’. Anthropological Forum 15 (3): 247–56. https://doi.org/10.1080/00664670500282030 .
- Fujikane, C. (2021). Mapping Abundance for a Planetary Future: Kanaka Maoli and Critical Settler Cartographies in Hawai’i. Duke University Press.
- Introduzione e 4 saggi da: Alohalani Brown, M. et al. (2019) The Past Before Us Moʻokūʻauhau as Methodology, University of Hawaii Press, Honolulu
- Liboiron M. (2021) Pollution is colonialism Duke University Press, Durham
-Povinelli, E. A. (2022). The Rise of an Indigenous Europe and the Genealogies of Indigeneities. Gropius Bau 2022. https://mediathek.berlinerfestspiele.de/en/gropius-bau/journal/der-aufstieg-eines-indigenen-europas-und-die-genealogien-der-indigenitaeten
-Tuck, E., & Yang, K. W. (2021). Decolonization is not a metaphor. Tabula Rasa, 38, 61–111. https://doi.org/10.25058/20112742.n38.04

Consigliati:
- Osorio, Jamaica Heolimeleikalani. (2021). Remembering Our Intimacies. Moʻolelo, Aloha ʻĀina, and Ea. Minnesota University Press. Minneapolis.
- Kēhaulani Kauanui J. (2018) Paradoxes of Hawaiian Sovereignty. Land, Sex, and the Colonial Politics of State Nationalism, Duke University Press, Durham
- La paperson (2017) A Third University is Possible, University of Minnesota Press
- Wilson S. (2008) Research is Ceremony, Fernwood Publishing, Manitoba
-Kealiikanakaoleohaililani, K., & Giardina, C. P. (2016). Embracing the sacred: An indigenous framework for tomorrow’s sustainability science. Sustainability Science, 11(1), 57–67.
-Enos, Kamuela, and Miwa Tamanaha. (2022). ‘Ownership as Kinship: Restoring the Abundance of Our Ancestors’. Non Profit News | Nonprofit Quarterly. 7 September 2022. https://nonprofitquarterly.org/ownership-as-kinship-restoring-the-abundance-of-our-ancestors/ .
-McMillen, Heather, Lindsay Campbell, Erika Svendsen, Kekuhi Kealiikanakaoleohaililani, Kainana Francisco, and Christian Giardina. 2020. ‘Biocultural Stewardship, Indigenous and Local Ecological Knowledge, and the Urban Crucible’. Ecology and Society 25 (2).
-Aluli Meyer, M. (2014). Indigenous and Authentic: Hawaiian Epistemology and the Triangulation of Meaning. In N. Denzin, L. Tuhiwai Smith, & Y. S. Lincoln (eds.), Handbook of Critical and Indigenous Methodologies. SAGE.
-Valeri, V., (1985). Kingship and sacrifice: Ritual and society in ancient Hawaii. University of Chicago Press.
-Kirch, P.V. and Sahlins, M., (1994). Anahulu: The Anthropology of History in the Kingdom of Hawaii, Volume 1: Historical Ethnography (Vol. 1). University of Chicago Press.
-Kirch, P.V. and Sahlins, M., (1994). Anahulu: The Anthropology of History in the Kingdom of Hawaii, Volume 2: The Archaeology of History. University of Chicago Press.
- Borgnino, E. (2022). Ecologie native. Elèuthera.
La frequenza non è obbligatoria, ma determina le modalità di valutazione:
A) Studenti frequentanti: il voto finale comprenderà 1) il livello di coinvolgimento e partecipazione alle lezioni. Gli studenti frequentanti sono tenuti a seguire e partecipare alle lezioni, intervenendo e animando il dibattito sui temi in esame; 2) la qualità di una presentazione di gruppo. Tutti gli studenti frequentanti dovranno presentare e discutere criticamente almeno un testo (capitolo di libro o articolo) incoraggiando domande e generando una discussione tra colleghi. Tale presentazione verrà preparata attraverso un lavoro di gruppo (max 2-3 persone); 3) l'adeguatezza dei contenuti e del linguaggio di un elaborato scritto finale tra 3.000 e 4.000 parole (bibliografia inclusa) sul cui svolgimento verranno date maggiori informazioni a inizio del corso e pubblicate su Moodle.
B) Studenti non frequentanti: il voto finale comprenderà 1) l'adeguatezza dei contenuti e del linguaggio di una tesina scritta tra 5.000 e 6.000 parole (bibliografia inclusa) sul cui svolgimento verranno date maggiori informazioni a inizio del corso e pubblicate su Moodle.
Per definirsi come 'frequentanti', è necessario aver presentato un testo in classe, partecipare alle discussioni di classe e non è possibile mancare a più di 4 lezioni sulle 15 previste.
Il corso prevede lezioni partecipative, discussione in classe di articoli selezionati e presentazioni di gruppo.
Inglese
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 30/08/2023