ORIGINI GRECHE DELLA TRADIZIONE FILOSOFICA EUROPEA SP.

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
GREEK ORIGINS OF EUROPEAN PHILOSOPHICAL THOUGHT
Codice insegnamento
FM0144 (AF:378463 AR:211852)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/07
Periodo
1° Periodo
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso si svolge nel primo (settembre/ottobre) periodo. Esso costituisce la prima parte del più complessivo insegnamento da 12 CFU. La seconda parte si svolge nel secondo periodo (novembre/dicembre).
Questo corso è fondamentale all'interno del più generale percorso di storia della filosofia. Non solo saranno affrontati i protagonisti e le teorie principali del mondo greco e romano, ma a partire dai testi si tenterà un confronto diretto con i problemi e gli sviluppi più attuali del pensiero occidentale.
L'insegnamento procederà secondo il seguente percorso:
A) Ripresa in chiave teoretico-problematica di alcune questioni chiave della filosofia antica
B) Approfondimento di una specifica tematica e messa a punto di un metodo di indagine scientificamente corretto ed efficace
C) Lettura di testi in traduzione e con originale a fronte
D) Partecipazione ad attività seminariali e perfezionamento della tecnica argomentativa
E) Confronto con le riprese contemporanee di alcune tematiche etiche e metafisiche.

Attraverso un’accurata riflessione sui testi e la discussione comune delle principali testimonianze connesse lo studente acquisirà le competenze necessarie per padroneggiare gli strumenti di ricerca filosofica e approfondire la conoscenza effettiva della tradizione filosofica europea.
Si raccomanda di aver sostenuto l’esame di «Storia della filosofia antica» (triennale), oppure di «Storia della filosofia romana e tardo antica» (triennale).
È richiesta una conoscenza generale della Storia della filosofia antica.
È auspicabile, pur non essendo necessaria, una conoscenza di base delle lingue classiche.
Tema generale:
I fondamenti del pensiero metafisico occidentale: Platone, Aristotele, Stoicismo, Epicureismo, Scetticismo e la loro presenza oggi.
A) - S. Maso, Lingua philosophica Graeca, Milano : Mimesis 2010

B) - A. Kenny, Nuova storia della filosofia occidentale Vol I: Filosofia antica, Torino : Einaudi, 2012, capp. I-2.
In alternativa:
- P.L. Donini - F. Ferrari, L'esercizio della ragione nel mondo classico. Profilo della filosofia antica, Torino : Einaudi, 2005

C) I testi dei classici:
- Aristotele, La metafisica. A scelta: l'edizione con traduzione di G. Reale (Milano : Bompiani); oppure quella di E. Berti (Roma-Bari : Laterza)
- Platone, Tutti gli scritti. A cura di G. Reale (Milano : Rusconi)
- Stoici Antichi (Stoicorum Veterum Fragmenta), raccolti da H. von Armin, a cura di R. Radice, Milano : Rusconi
- Epicuro, Lettere sulla fisica, sul cielo e sulla felicità. Testo greco a fronte, a cura di N. Russello, Milano: Rizzoli

D) Letteratura secondaria (selezionare due tra i seguenti saggi):
- S. Maso, Providential Disorder in Plato's Timaeus, "Peitho" 1.9 (2018), ISSN 2082-7539 pp. 37-52
- C. Natali, Aristotele e il determinismo, in E. Spinelli (a cura di) Libero arbitrio. Storia di una controversia filosofica, Roma : Carocci 2014, pp. 18-30
- J. Dudley, Chance and Aristotle’s Rejection of Determinism, in Aristotle’s Concept of Chance, New-York, SUNY Press, 271-324
- S. Maso, La filosofia stoica e la questione del “libero arbitrio”, in C. Tugnoli (a cura di), Libero arbitrio. Teorie e prassi della libertà, Napoli, Liguori editore 2014. (ISBN 9788820753306), pp. 157-183
- F. Alesse, La rappresentazione catalettica nella Stoa post-crisippea, "Lexicon philosophicum", 2018 (special issue), 145-168.
- E. Spinelli, L’antico intrecciarsi degli scetticismi, in M. De Caro e E. Spinelli, Scetticismo. Una vicenda filosofica, Roma, Carocci 2007, pp. 271-290.

E) I capitoli proposti dei uno dei seguenti libri;
- F. Trabattoni, La filosofia di Platone, Carocci editore, 2020: (Cap. 9: “L'uomo, il corpo e l'anima”; cap. 10 “L'amore platonico e l'educazione dell'anima”).
- F. Ferrari, Introduzione a Platone, Il Mulino, Bologna 2018 (Cap. 4, “il sapere del filosofo”; cap. 6: “I meccanismi della persuasione”)
- W. W. Fortenbaugh, Aristotle on Emotion, London, Duckworth 2008 (Chap. 1: “Aristotle’s analysis of emotional response; chap. 3: “Consequences for political theory)
- M. Vegetti, F. Ademollo, Incontro con Aristotele, Einaudi, Torino 2016 (cap. 10: “Il vivente e l’anima”; cap. 13: “Poetica e retorica”).
- - A.A. Long, From Epicurus to Epictetus, Oxford, Clarendon Press, 2006 (chap. 3: “Aristotle and the History of Greek Scepticism; chap. 8: “Chance and Laws of Nature in Epicureanism”).

Lo studente deve dimostrare una conoscenza accurata del periodo storico filosofico relativo alla filosofia antica.
Sarà saggiata la sua preparazione tramite colloquio orale.
Discussione dei testi studiati a lezione e dei saggi proposti in bibliografia.
Il corso è sviluppato secondo una prospettiva storico cronologica e, insieme, tematica.
È prevista la partecipazione a specifiche conferenze di docenti esterni.
Il corso è svolto tramite lezioni frontali, lettura seminariale di alcuni testi classici e discussione studi moderni.
Italiano
Dispense e materiali di approfondimento saranno disponibili online. In particolare saranno disponibili i saggi di letteratura secondaria richiesti.
Collegata al corso è stata programmata una serie di giornate di studio di cui sarà data informazione tempestiva.
Per altre informazioni, www.philosophia-ve.it/universita

Accessibilità, disabilità e inclusione
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.

orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 20/05/2022