INTERNATIONAL TAX LAW

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
INTERNATIONAL TAX LAW
Codice insegnamento
EM1204 (AF:383248 AR:211648)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
IUS/12
Periodo
4° Periodo
Anno corso
1
Sede
TREVISO
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Nel quadro del Corso di laurea magistrale “Global Development and Entrepreneurship”, volto alla formazione di esperti nell’analisi dello sviluppo globale, con particolare attenzione al ruolo dell’imprenditorialità, come veicolo di crescita in campo economico, giuridico, culturale e sociale l’insegnamento “International Tax Law” si propone di fornire agli studenti gli strumenti di conoscenza essenziali ad elaborare una corretta pianificazione fiscale internazionale, atta a favorire, in mercati e giurisdizioni sempre più interdipendenti, le regole della sana concorrenza e della tax compliance.
Al termine del corso, gli studenti avranno acquisito un approccio di tipo sistematico al diritto tributario internazionale, sia con riguardo ai principi fondamentali della tassazione transfrontaliera sul reddito, sul capitale e sullo scambio di beni e servizi, sia con riguardo allo studio comparato dei principali sistemi tributari e, infine, ai principali modelli di convenzioni internazionali in tema di prevenzione delle doppie imposizioni e della c.d. “doppia non imposizione”.
Saranno in particolare approfonditi i concetti di residenza e sede ai fini fiscali, di stabile organizzazione, e i metodi di attribuzione dei profitti, le misure a contrasto dell’elusione e delle frodi fiscali internazionali e di mutua assistenza amministrativa e penale, derivanti dalle convenzioni internazionali e sovranazionali.
In tale contesto, la didattica farà ampio uso di “case studies”, volti a favorire lo sviluppo delle capacità di analisi ed approfondimento degli studenti.
I requisiti curriculari minimi per l’accesso al Corso di laurea Magistrale GDE previsti dall’art. 5 del Regolamento Didattico per l’Anno Accademico 2022 - 23 (possesso di laurea almeno triennale; conoscenza, per quanto riguarda le discipline giuridiche, di Diritto Commerciale, Diritto dell’economia, Diritto internazionale, Diritto tributario, Diritto dell’Unione Europea), soddisfano le condizioni per una serena ed efficace frequenza del corso.
1. Imposizione diretta: I principi fondamentali del diritto tributario internazionale.

2. I principali strumenti nazionali di imposizione fiscale: le imposte sul reddito delle persone fisiche; le imposte sulle società; le imposte sui consumi o sugli affari. I fattori dell’imposizione: la base imponibile, l’aliquota, le
norme antielusive. I c.d. “paradisi fiscali”.

3. Il concetto di residenza ai fini fiscali.

4. Le Convenzioni contro le doppie imposizioni: i modelli OCSE e ONU.


5. Le stabili organizzazioni.

6. Transfer pricing.

7. Le “Controlled Foreign Companies”

8. La tassazione di dividendi, interessi e royalty.

9. Le sfide dell’economia digitale.

10. L’azione OECD-G20 sul BEPS.

11. La cooperazione internazionale in tema di tassazione: lo scambio di informazioni e la mutua assistenza amministrativa e giudiziaria in materia fiscale.

12. L’imposizione indiretta: l’IVA, il GST, le imposte ad esse assimilabili e i rispettivi funzionamenti. Le accise. Le frodi carosello all’IVA e le misure di contrasto.
• Reuven S. Avi-Yonah, Advanced Introduction to International Tax Law, Edward Elgar Publishing, (2019);

• Lynne Oats, Principles of International Taxation, Bloomsbury Professional, (2021);

• Mindy Herzfeld, International Taxation, West Academic Publishing, (2020).

Durante lo svolgimento del corso saranno suggerite agli studenti le parti dei testi su indicati che meglio approfondiscono i singoli temi trattati.
Saranno inoltre fornite agli studenti, in formato pdf, mediante inserimento sulla piattaforma Moodle dedicata, al termine di ogni lezione, le pertinenti slide predisposte dal docente con i documenti ad esse afferenti, costituenti materiale didattico del corso.
L’esame finale si terrà in forma scritta e consisterà in un questionario di 30 domande a risposta multipla o, a scelta dello studente, in un colloquio orale consistente di due argomenti: uno scelto dallo studente, l’altro proposto dal docente.

Lezioni Frontali (30 ore), esercitazioni in classe e analisi dei casi.
Inglese
Le lezioni, le esercitazioni e l'analisi dei casi saranno svolti in lingua inglese.
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Cooperazione internazionale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 15/12/2022