ECONOMICS AND GOVERNANCE OF MIGRATION

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ECONOMICS AND GOVERNANCE OF MIGRATION
Codice insegnamento
EM1207 (AF:383264 AR:211632)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/06
Periodo
4° Periodo
Anno corso
1
Sede
TREVISO
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Si tratta di un corso di livello Master sull'economia politica delle migrazioni e degli spostamenti forzati. Il corso contribuisce al raggiungimento degli obiettivi principali del Master Global Development and Entrepreneurship e insegnerà agli studenti a
1) comprendere le principali questioni e sfide legate ai flussi migratori attraverso la teoria e le evidenze empiriche
2) valutare criticamente le implicazioni socio-economiche della migrazione per le regioni di origine e di destinazione.
L'obiettivo del corso è fornire una comprensione della migrazione come processo economico, legale e sociale, per comprendere l'importanza di una governance informata della migrazione e delle politiche migratorie (politiche di asilo e rifugiati). Gli studenti impareranno come la migrazione influisca su molti aspetti della società moderna e perché generi così tanti dibattiti.
Perché i migranti lasciano i Paesi? Chi migra? Dove vanno i migranti? Perché?
Il corso si propone di insegnare agli studenti a comprendere la varietà delle fonti di informazione statistica sulle migrazioni, a verificarle e interpretarle criticamente, a capire la relazione tra le migrazioni e i problemi di sviluppo socio-economico dei Paesi, a orientarsi tra i problemi di politica migratoria a livello globale e nazionale. Particolare enfasi viene data ai casi italiano e post-sovietico. In particolare, gli studenti imparano a conoscere le rimesse (remittences) e il loro impatto sulle comunità di provenienza. Gli studenti imparano a distinguere i fattori e gli impatti della migrazione sia nei Paesi di origine che in quelli di destinazione. Il corso analizza i problemi delle migrazioni internazionali - le loro dimensioni e direzioni, le conseguenze economiche e sociali, che includono l'impatto sul mercato del lavoro, sulle catene di approvvigionamento, l'impatto a livello industriale e gli impatti macroeconomici. L'obiettivo principale del corso è l'analisi degli aspetti politici ed economici del movimento delle persone attraverso le frontiere. Gli studenti sono tenuti a leggere la letteratura sulla migrazione suggerita nel corso e incentrata principalmente sui Paesi sviluppati e in via di sviluppo.
Il corso mira a potenziare la capacità degli studenti di combinare elementi fattuali e teorici per trarre conclusioni utili in situazioni non ancora esplorate.
Gli studenti impareranno ad applicare le moderne teorie migratorie per interpretare le azioni e/o le procedure essenziali per svolgere i compiti e affrontare i problemi che si presentano nella pratica professionale, ad esempio nelle istituzioni di politica migratoria, nelle istituzioni economiche, nelle istituzioni di politica sociale e nelle organizzazioni di ricerca. Gli studenti saranno in grado di identificare, prevedere ed elaborare scenari per problemi migratori complessi.

1. Conoscenza e comprensione
- Lettura e interpretazione di rapporti sulla migrazione;
- Lettura e interpretazione di articoli di ricerca;
- Lettura critica dei tabloid;
- Comprendere l'impatto della migrazione sulle popolazioni dei Paesi (regioni) di partenza e di arrivo;
- Distinguere i vantaggi e gli svantaggi delle singole fonti di dati economici, storici e statistici sulle migrazioni;
- Distinguere tra i diversi tipi di migrazione
- Navigare in pubblicazioni e banche dati sui processi migratori nel mondo
- Comprendere il ruolo della migrazione nella politica economica e internazionale e il ruolo della politica economica nella migrazione.
- Comprendere il ruolo dei fattori politici della migrazione
- Consapevolezza delle modalità di politiche selettive nei confronti dei migranti
- Comprensione delle differenze fondamentali tra i Paesi nella governance della migrazione e nell'attuazione delle politiche migratorie.
- Consapevolezza dei principali fattori che definiscono il volume e il "movimento" delle rimesse dei migranti.
- Consapevolezza dell'influenza della "fuga dei cervelli" per i Paesi donatori e riceventi.

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione 

- Interpretare i singoli indicatori migratori e spiegarne l'applicazione nell'analisi dei processi migratori.
- Comprendere la necessità di un uso complesso dei dati disponibili per lo studio dei processi migratori, compresi quelli statistici e basati sull'evidenza.
- Capacità di spiegare la divisione delle sfere d'influenza tra i Paesi, donatori di migrazione e destinatari di migrazione
- Scrivere una tesi dedicata a uno dei principali problemi moderni della migrazione
- Conoscenza delle tendenze migratorie sovietiche e post-sovietiche e della loro rilevanza nel processo decisionale
- Capacità di interpretare i successi e gli errori della politica migratoria.

3. Giudizi
- Capacità di formulare e discutere ipotesi, anche attraverso un approccio critico alla valutazione di ipotesi alternative.
- Comprendere i limiti dei giudizi potenziali

4. Abilità comunicative
- Capacità di riflettere sulle sfide migratorie e di interagire con i compagni e con il tutor, in modo critico e rispettoso, sia faccia a faccia che sul forum della classe virtuale. 


5. Capacità di apprendimento 

- Capacità di analizzare la letteratura di ricerca
- Capacità di affrontare criticamente le questioni migratorie da varie prospettive.
- Capacità di prendere appunti e di condividerli in modo collaborativo sulla piattaforma online.
- Capacità di consultare criticamente i testi di riferimento e la loro bibliografia.
1. La conoscenza dell'inglese scritto è necessaria per comprendere le diapositive e le pubblicazioni, i testi tecnico-scientifici e i manuali utilizzati dai professori in classe.
2. Nozioni di microeconomia sono un prerequisito. Alcune conoscenze di econometria sono fortemente suggerite.
3. Frequenza personale alle lezioni (gli studenti che mancano a più del 20% delle lezioni senza un motivo giustificato non sono tenuti a passare il corso).
4. Coinvolgimento e partecipazione attiva alla discussione (gli studenti devono aver completato le letture richieste prima della lezione).
5. Presentazione finale dell'elaborato di gruppo.
6. L'elaborato finale (tesi) è di 20-25 pagine a doppia spaziatura. L'elaborato deve definire chiaramente la domanda di ricerca, la sua importanza, discutere la letteratura pertinente, delineare l'argomento, fornire prove preliminari e discutere un piano di ricerca per verificare l'argomento.
Topic 1. Introductive

Learning objectives & course expectations. Migration definitions. Type of Migrants. States, and their legal obligations in migration. “Refugees” vs. “Migrants”. The notion and governance of refugee regime.

Topic 2. Economic and social theories of migration. Climate and Displacement.
Migration Theory: modelling individuals and household decisions. The factors of migration choice. The relationship between migration choice and wealth. Conflicts, refugees and displacement. Displacement and refugees in modern wars. The impact of climate change on displacement.
Topic 3. Where and when? The role of diasporas. The impact of COVID
The role of diasporas. How COVID changed migration. Where and when migrants go. Where and when refugees go. The role of diasporas and networks in building wealth.
Topic 4. Governance of Migration in Receiving States 

How receiving countries change migration flows. Restrictive vs liberal migration policies.
Topic 5. Migration effect on sending communities

Global hunt for talent. Economic and social effects on sending countries. How emigration affects the sending communities. Are the left behind indeed left behind? Remittances and its factors. Diaspora exporting back identities, ideas, practices, and skills.

Topic 6. Receiving countries and Migrants’ Image
Attitudes to migrants in receiving countries. How to build a better attitude to migrants and refugees.
Topic 7. Policies of migrant integration
Topic 8. Case studies
Dr. Enrico Di Pasquale from Fondazione Leone Moressa presents major case studies, with special attention to the Italian experience of governing migration and to economics of migration in Italy

1. Impact of migration on the destination regions/countries:

- Demography

- Labour market impact of immigration

- Immigration and crime

- Migrants’ integration

2. Theory on remittance motivations

3. The impact of migration/remittances on those left behind: children, spouse and elderly

4. Brain Drain
1. A. F. Constant and K F.. Zimmermann (Eds.), International Handbook of the Economic of Migration, Edward Elgar 2013.
2. B. Chiswick and P. Miller (Eds.) Handbook of Economics of International Migration, Elsevie 2015.
3. Exodus: How migration is changing our world. By Paul Collier. Oxford:  Oxford University Press,  2013
4. Kapur, Devesh, and John McHale. (2005). “Give us your best and brightest: The global
hunt for talent and its impact on the developing world.” Center for Global Development. https://www.cgdev.org/sites/default/files/9781933286037-Kapur-Hale-best-and-brightest.pdf
5. The Gift of Global Talent: How Migration Shapes Business, Economy & Society: Kerr, William

Diversi documenti di ricerca ed articoli suggeriti dai professori prima di ogni lezione.
L'apprendimento è valutato in base alla frequenza, al coinvolgimento nei corsi e alle discussioni attive durante il corso, attraverso l'approfondimento e l'approccio critico dimostrato nell'elaborato finale e in una presentazione orale. Non è prevista una prova scritta finale. Durante la presentazione orale lo studente dovrà dimostrare la propria conoscenza degli argomenti trattati durante il corso e la capacità di presentare formalmente tale conoscenza nell'ambito del tema di ricerca selezionato. L'elaborato finale e la presentazione possono essere svolti in gruppi di massimo 4 studenti.
Corso face-to-face supportato da moduli didattici disponibili sulla piattaforma e-learning universitaria moodle.unive.it. Questi moduli invitano gli studenti a leggere articoli di ricerca e a risolvere casi di studio di problemi reali e permettono loro di confrontare, talvolta anche attraverso video, le proprie soluzioni con quelle proposte dal docente o con quelle utilizzate nella pratica.
Il corso è suddiviso come segue:

a) lezioni face-to-face;

b) approfondimenti tematici proposti agli studenti che, lavorando in piccoli gruppi, dovranno discutere, analizzare e riportare i risultati ottenuti in classe;
c) discussione di articoli;
d) preparazione e presentazione dell'elaborato finale.
Gli studenti sono tenuti a svolgere una lettura approfondita prima di ogni lezione, al fine di trasformare ogni lezione in un laboratorio multidisciplinare per discutere in modo critico le attuali questioni economiche e di governance della migrazione. Gli studenti sono invitati a fare letture supplementari in base ai loro interessi individuali.
I professori incoraggiano il pensiero critico, la novità, la logica e un'interpretazione equilibrata e multidisciplinare della realtà osservata.
Inglese
Il corso contribuisce a far maturare agli studenti le conoscenze sui macroargomenti chiave degli SDGs fissati dalle Nazioni Unite nell'Agenda 2030 (povertà e disuguaglianze, capitale umano, salute, educazione, capitale naturale e qualità dell’ambiente, cambiamenti climatici ed energia, economia circolare, innovazione, lavoro, città, infrastrutture e capitale sociale, cooperazione internazionale).
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 30/01/2023