ETNOGRAFIA SP.

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ETHNOGRAPHY
Codice insegnamento
FM0073 (AF:384020 AR:213832)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-DEA/01
Periodo
II Semestre
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento fa parte degli insegnamenti fondamentali comuni a tutti gli indirizzi del corso di laurea magistrale ACEL (Antropologia culturale, etnologia, etnolinguistica). Il corso mira a fornire una conoscenza articolata sia sul piano teorico che su quello pratico delle molteplici attività di ricerca sul campo che caratterizzano il metodo dell’antropologia culturale contemporanea.

Consapevolezza critica dell'impianto epistemologico dell'etnografia contemporanea.
Conoscenza e capacità di applicazione dei metodi basilari della ricerca etnografica.
Dato il carattere specialistico dell'insegnamento è indispensabile possedere conoscenze di base di antropologia culturale e di storia dell'antropologia. Gli studenti non-ACEL, ovvero iscritti ad altri corsi di Laurea Magistrale che non hanno mai sostenuto alcun esame di scienze antropologiche, sono pregati di contattare personalmente il docente durante gli orari di ricevimento o a lezione.
Esperienza e interpretazione in antropologia. Ricerca sul campo e antropologia interpretativa. Teoria e pratica dell’“osservazione partecipante”. Approcci cognitivi e idiografici. Basi epistemologiche della ricerca qualitativa. L'incontro etnografico. Il posizionamento. Approcci narrativi. Il diario di campo. Etnografia degli oggetti.

Il corso prevede una serie di esercitazioni pratiche da svolgere sul territorio e da discutere in aula. Le studentesse e gli studenti che si presentano all'esame come frequentanti sono tenuti a partecipare attivamente alle esercitazioni.

Importante: questo corso non è valido per l'ottenimento dei cfu in M-DEA/01 per i PF24.
Il programma d’esame è costituito dai seguenti testi obbligatori per tutti gli studenti:

1) Pennacini C., "La ricerca sul campo in antropologia. Oggetti e metodi", Roma, Carocci, 2010.
2) Casagrande O., "Il tempo spezzato. Etnografia di una famiglia mapuche fra golpe ed esilio", Milano, Unicopli, 2015.

Una bibliografia critica di approfondimento non obbligatoria per l'esame verrà fornita nel corso delle lezioni.
Per un migliore esito dell'esame è caldamente raccomandato frequentare le lezioni. Gli studenti non frequentanti devono sostituire gli appunti del corso con il volume: Geertz C., “Opere e vite. L’antropologo come autore”, Bologna, Il Mulino, 1990.

Importante: gli studenti devono sempre portare il programma dell'anno accademico in corso, per i quattro appelli previsti.
Non possono in nessun caso portare vecchi programmi di anni accademici passati.
Importante: questo corso non è valido per l'ottenimento dei cfu in M-DEA/01 per i PF24.

Questo corso non è valido per il recupero dei 6 cfu in M-DEA/01 per l'ammissione alla magistrale di Antropologia ACEL.
Stesura di una relazione scritta su un argomento del corso più un colloquio orale in presenza.
Nel campo "Prova d'esame" del Moodle è disponibile un pdf con le istruzioni per la compilazione e presentazione della relazione scritta.
E' obbligatoria l'iscrizione al Moodle.
Lezioni frontali con uso di slide, letture commentate, esercitazioni pratiche sul territorio da svolgere e da discutere in aula.
Italiano
Il corso è obbligatorio in tutti i piani di studio Acel e dato che verte su temi di impostazione metodologica delle principali pratiche di ricerca sul campo in antropologia, la frequenza è fortemente raccomandata.
Il corso non è alternativo ma concettualmente complementare al corso di Metodologie della ricerca antropologica. Anche se su temi e con modalità didattiche differenti, entrambi i corsi mirano congiuntamente a fornire una preparazione adeguata per la ricerca sul campo.

Tesi di laurea
Per chiedere la tesi laurea magistrale sono essenziali i seguenti requisiti:

1. Aver sostenuto l'esame di Etnografia SP con esito positivo e da frequentante.
2. Aver sostenuto l’esame di Antropologia sociale SP con esito positivo e da frequentante.
3. La discussione di un breve progetto di ricerca preliminare.


N.B. Gli studenti Erasmus sono tenuti a esprimersi correttamente in lingua italiana. L’esame per gli studenti Erasmus dovrà essere svolto in lingua italiana.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale naturale e qualità dell'ambiente" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 26/12/2022