PHILOSOPHICAL ISSUES IN CONTEMPORARY MANAGEMENT

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
PHILOSOPHICAL ISSUES IN CONTEMPORARY MANAGEMENT
Codice insegnamento
EM7026 (AF:386011 AR:214456)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/04
Periodo
3° Periodo
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso intende introdurre gli/le studenti/studentesse ad alcune categorie teoriche fondamentali per sviluppare un pensiero critico all’interno del contesto manageriale ed instaurare relazioni lavorative e sociali positive, finalizzate alla realizzazione e al rispetto della persona e al conseguimento partecipato degli obiettivi di un’organizzazione economica. Tali categorie verranno definite attraverso l’intersezione tra filosofia sociale, psicologia delle organizzazioni e teoria del management. Gli obiettivi formativi dell’insegnamento sono i seguenti:
-fornire agli/alle studenti/studentesse alcuni concetti e teorie socio-filosofiche e psicologiche fondamentali per la comprensione delle condizioni sociali dell’integrità psichica della persona, per l’analisi delle dinamiche di gruppo e per considerare alcune patologie che si possono creare all’interno del contesto lavorativo-manageriale;
-permettere agli/alle studenti/studentesse di sviluppare un pensiero critico all’interno del contesto economico e manageriale per la tutela della persona e la gestione delle dinamiche di gruppo.
Il corso intende offrire agli/alle studenti/studentesse alcune categorie socio-filosofiche e psicologiche utili alla conoscenza, alla comprensione e alla gestione positiva delle relazioni interpersonali e sociali all’interno dell’attività manageriale e lavorativa, al fine di riflettere criticamente sull’interdipendenza tra relazioni sociali positive, integrità personale e realizzazione di obiettivi condivisi.
Nessun prerequisito richiesto. Ci si aspetta che gli/le studenti/studentesse partecipino attivamente alle lezioni. La partecipazione alle lezioni e alle sessioni di discussione influirà sulla valutazione finale.
La prima settimana sarà introduttiva e propedeutica al corso in oggetto. Si considererà come, data la natura sociale del management e dell’agire economico, sia funzionale acquisire categorie pratico-teoriche per comprendere il rapporto circolare dell’agire economico all’ambiente esterno (sociale e personale) e per assicurare la realizzazione della persona all’interno del contesto lavorativo, la gestione positiva dei conflitti e l’azione partecipata alla realizzazione di obiettivi condivisi. La prima settimana si comincerà ad analizzare in specifico i concetti di “transazione”, “comportamento circolare” e “comportamento integrato”.
La seconda settimana si rifletterà sulla nozione socio-filosofica chiave di “persona” e di “riconoscimento sociale” al fine di comprendere le condizioni relazionali e sociali che stanno alla base della realizzazione della persona all’interno dei contesti sociali e, in specifico, lavorativi e manageriali. Inoltre, si prenderanno in esame le forme “distorte” di riconoscimento che possono svilupparsi all’interno dei contesti sociali ed economico-lavorativi contemporanei, che danno vita a fenomeni di estrema competizione, auto-manipolazione individuale e normalizzazione a standard precostituiti.
Nella terza e nella quarta settimana ci si concentrerà sul concetto di lavoro come sfera dell’autorealizzazione personale e della cooperazione tra individui. Si identificheranno, in primo luogo, i livelli di auto-realizzazione interni all’attività lavorativa e si rifletterà sui fenomeni di “alienazione” e “reificazione” che possono riscontrarsi nelle società capitalistiche e nei loro contesti lavorativi. I concetti di alienazione e reificazione verranno considerati nelle loro diverse dimensioni, ovvero, in relazione al sé, al mondo esterno e agli altri soggetti. Infine, attraverso alcune teorie della psicologia sociale delle organizzazioni, si rifletterà su alcune dinamiche di gruppo inconsce che è necessario gestire per mantenere la funzionalità, il benessere e l’integrità di un’organizzazione.
La quinta settimana sarà dedicata a comprendere e analizzare le categorie socio-filosofiche di “conflitto costruttivo” e “potere”. Si considereranno le dinamiche conflittuali e di potere interne a ogni contesto sociale e si cercherà di riflettere sulla gestione funzionale e positiva dei conflitti e dei ruoli di autorità.
-T. Adorno, M. Horkheimer, "The Dialectic of Enlightenment", Stanford University Press, Stanford, 2002. Capitolo 1.
-J. Butler, "The Psychic Life of Power", Stanford University Press, Stanford, 1997. Introduzione.
-P. F. Drucker, "The Practice of Management", Harpercollins Publisher, New York, 2006. Capitolo 2.
- A. Honneth, "Pathologies of the Social: The Past and Present of Social Philosophy", in "Disrespect: The Normative Foundations of Critical Theory", Cambridge Polity Press, Cambridge, 2007. Paragrafi da leggere comunicati in classe e sullo spazio Moodle.
-A. Honneth, "The Struggle for Recognition", Polity Press, Cambridge, 1995. Capitolo 6.
-A. Honneth, “Organized Self-Realization. Some Paradoxes of Individualization”, European Journal of Social Theory, 7(4), pp. 463-478, 2004.
-A. Honneth, “Reification. A New Look at an Old Idea”, Oxford University Press, Oxford, 2008. Capitolo 1.
-J. Dewey, "Lectures in China 1919-1920", Hawaii University Press, Honolulu, 1973. Lezione 7.
-J. Dewey, “Syllabus: Social Institutions and The Study of Morals”, in "The Middle Works of John Dewey", 1899-1924, vol. 15, ed. by J.A. Boydston, Southern Illinois University Press, Carbondale, 1983 (1923). Paragrafi da leggere comunicati in classe e sullo spazio Moodle.
-M. P. Follett, "Creative Experience", Martino Publishing, Mansfield, 2013 (1924). Capitolo 3 e 4.
-M. P. Follett, "Dynamic Administration: The Collected Papers of Mary Parker Follett", in “The Early Sociology of Management and Organization” (vol. III), ed. by H. C. Metcalf & L. Urwic, Harper and Brothers, New York, 1942. Capitolo 1 e 4.
-K. Marx, "Economic and Philosophical Manuscripts", in K. Marx & F. Engels, "Collected Works", vol. 3, Lawrence & Wishart, London, 1975. Sezione “Estranged Labour”.
-M. Minahan, C. Hutton, “Group Development”, ODC Network Annual Conference, 2004.
J-J. Rousseau, "Discourse on The Origin of Inequality", Digireads.com Publishing, 2018. Parte II.
Esame orale sui testi obbligatori, che verranno mano a mano analizzati e discussi in classe, e sul contenuto delle lezioni. Gli/le studenti/studentesse verranno valutati/e in base alla loro capacità di rielaborare e riflettere sugli argomenti del corso.
Si combineranno lezioni frontali e discussione partecipata. Ogni settimana verranno caricati su Moodle i testi di riferimento delle lezioni. Dalla seconda settimana di lezione, la terza lezione di ogni settimana sarà dedicata alla discussione collettiva di un testo selezionato dalla docente e comunicato e caricato su Moodle la settimana precedente.
Inglese
Gli/le studenti/studentesse non frequentanti sono tenuti/e a contattare la docente per letture integrative.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 07/09/2022