PROBLEMI DI MATEMATICA FINANZIARIA PER LE IMPRESE

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
FINANCIAL MATHEMATICS FOR BUSINESS
Codice insegnamento
EM4013 (AF:386044 AR:210910)
Modalità
Blended (in presenza e online)
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
SECS-S/06
Periodo
2° Periodo
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento è fra quelli di base del corso di laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo. Ha lo scopo di fornire le conoscenze essenziali per affrontare problemi operativi di Matematica Finanziaria classica, che sono di interesse per la gestione aziendale e per la consulenza professionale. Durante il corso si utilizzano anche fogli elettronici per risolvere tali problemi.
1. Conoscenza e comprensione:
1.1. capire la logica dello scambio di importi monetari esigibili in epoche diverse;
1.2. capire gli strumenti matematici necessari per il calcolo finanziario;
1.3. riconoscere le diverse tipologie di operazioni finanziarie complesse (rendita, ammortamento di un debito, prestito obbligazionario...).

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
2.1. riconoscere e formalizzare analiticamente le diverse tipologie di operazioni finanziarie complesse;
2.2. applicare gli strumenti matematici per la risoluzione di problemi operativi;
2.3. implementare i calcoli finanziaria mediante fogli elettronici.

3. Capacità di giudizio:
3.1. interpretare i risultati derivanti da analisi e calcoli finanziari;
3.2. comprendere i pregi ed i limiti dei modelli della Matematica finanziaria classica e per la finanza d'azienda;
3.3. riflettere su problemi finanziari sulla base di un metodo analitico.
Avere freschi in mente gli obiettivi formativi dei seguenti insegnamenti di uno dei corsi di laurea triennale dell'area economica: Matematica - 1, Matematica - 2, Strumenti Computazionali per il Management.
- Regimi finanziari.
- Rendite.
- Effetti dell'inflazione e del cambio.
- La valutazione del leasing.
- Valutazione di prestiti e di mutui a tasso fisso e ed a tasso variabile.
- Valutazione dei titoli obbligazionari.
- Problemi di scelta fra alternative di investimento su foglio elettronico: VAN; TIR; TRM.
- Analisi di convenienza di rateazioni di pagamenti e di pagamenti dilazionati: TAN; TAEG.
- Applicazioni operative mediante l'utilizzo di un foglio di lavoro.
- Basso A., Pianca P. (2017) Introduzione alla Matematica Finanziaria, Wolters Kluwer. [Testo di riferimento] (Capitoli: 1; 2 fino a pag. 46; 3 escluse le sezioni 3.5 e 3.6; 4 escluse le sezioni 4.3 e 4.4; 5 escluse le sezioni 5.3.7 e 5.7.3; 6).
- Corazza M. (2017) L'n-esimo eserciziario di Matematica Finanziaria. (Ultima edizione), G. Giappichelli Editore. [Testo di riferimento]

- Materiale didattico disponibile nella piattaforma di e-learning Moodle.

- Allevi E., Bosi G., Riccardi R., Zuanon M. (2012) Matematica Finanziaria e Attuariale, Pearson. [Lettura integrativa]
- Barzanti L., Pezzi A. (2014) Problemi risolti di Matematica Finanziaria. Esercizi e casi di studio, Esculapio Economia. [Lettura integrativa]
- Benninga S. (2010) Modelli Finanziari. La Finanza con Excel, McGraw Hill. [Lettura integrativa]
L’esame prevede un homework ed una prova scritta.
Homework: 1) deve essere svolto mediante l’utilizzo di un foglio elettronico; 2) deve essere svolto in gruppo; 3) è valido solo per l’a.a. corrente e non oltre; 4) il suo svolgimento deve essere inviati entro e non oltre una prefissata scadenza (la modalità di invio e la scadenza verranno indicate durante il corso).
Prova scritta: 1) ha una durata di 80 minuti; 2) prevede la risposta a quattro domande a risposta multipla e la risoluzione di due esercizi; 3) ogni domanda ha 4 possibili risposte, di cui solo una esatta; 4) è possibile risolvere gli esercizi utilizzando un formulario redatto dallo studente costituito da 10 formule ed utilizzando una calcolatrice scientifica non grafica e non programmabile; 5) lo svolgimento degli esercizi deve riportare tutti i passaggi necessari e tutti i calcoli devono essere giustificati. Durante la prova scritta on possono essere consultati appunti o altro materiale analogo.
Per quanto riguarda la valutazione: 1) l'homework vale da 0 a 4 punti; 2) ciascuna domanda a risposta chiusa vale 0 o 1,5 punti, per un totale da 0 a 6 punti; 3) ciascun esercizio della prova scritta vale da 0 a 10 punti, per un totale da 0 a 20 punti.
La somma dei punti ottenuti dallo svolgimento degli homeworks e della prova scritta costituisce il voto finale.
L’insegnamento si articola in:
a) lezioni frontali, anche con utilizzo di software;
b) esercitazioni in aula a cura di tutors;
c) studio individuale.
Gli studenti sono fortemente incoraggiati a frequentare le lezioni in modo attivo.
Italiano
- Sito del corso sulla piattaforma di e-learning Moodle.

- Presenza di un tutor.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 10/09/2022