AESTHETICS, POLITICS AND ENVIRONMENTAL SUSTAINABILITY

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
AESTHETICS, POLITICS AND ENVIRONMENTAL SUSTAINABILITY
Codice insegnamento
LT9042 (AF:387031 AR:202014)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/04
Periodo
2° Periodo
Anno corso
3
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso di laurea in Philosophy, International, and Economic Studies offre agli studenti e alle studentesse strumenti multi-disciplinari per analizzare e interpretare fenomeni sociali, politici ed economici. Gli studenti e le studentesse che sceglieranno di frequentare l'insegnamento "Aesthetics, Politics, and Environmental Sustainability" avranno l'opportunità di prendere in considerazione come la riflessione filosofica possa gettare luce sulle motivazioni alla base di alcune delle nostre interazioni con l'ambiente: non solo ragioni politiche e socio-economiche, ma anche considerazioni di tipo estetico.
L’estetica è un’area della filosofia che studia che tipo di esperienza abbiamo quando troviamo qualcosa bello, sublime, tragico, comico, e così via (la stessa estensione dell’ambito dell’esperienza estetica è oggetto d’indagine). L’estetica studia anche gli oggetti di questo tipo di esperienza, tra cui giocano un ruolo importante sia gli oggetti naturali che le opere d’arte. Il valore estetico che troviamo in alcuni oggetti naturali (per esempio in dei bei paesaggi) può motivarci a prenderci cura di loro, anche tramite la messa in atto di particolari politiche. Le interazioni estetiche con l’ambiente (come il giardinaggio, per esempio) possono poi essere dei buoni esempi di atteggiamento sostenibile che vale la pena di incentivare. Infine, la produzione artistica contemporanea è ricca di opere d’arte che sono inserite nell’ambiente naturale e/o sollevano degli interrogativi a proposito dell’ambiente: queste opere possono offrirci intuizioni e punti di vista importanti, in un’epoca in stiamo cercando di ripensare la nostra relazione con l’ambiente.
L’estetica, la politica e la sostenibilità ambientale sono perciò aree legate l’una all’altra: concentrandosi su alcuni loro punti di contatto, questo insegnamento di carattere introduttivo offre alcuni strumenti per analizzare come questioni filosofiche, politiche ed economiche possono intersecarsi e per identificare casi in cui questo tipo di fenomeno merita particolare attenzione.
Al termine delle lezioni gli studenti e le studentesse dovranno avere raggiunto i seguenti risultati:

1. Conoscenza e comprensione
● Conoscere la terminologia di base dell'estetica e comprendere i testi che ne fanno uso;
● Conoscere gli argomenti principali delle teorie sull’esperienza estetica della natura e delle opere d’arte illustrate dalla docente a lezione;
● Conoscere gli argomenti principali delle teorie sulla valenza politica delle opere d'arte illustrate dalla docente a lezione;
● Conoscere gli argomenti principali delle teorie sulla ruolo dell'estetica nell’affrontare questioni relative alla sostenibilità ambientale illustrate dalla docente a lezione.

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
● Saper utilizzare correttamente la terminologia dell'estetica in tutti i processi di applicazione e comunicazione delle conoscenze acquisite;
● Saper identificare i principali argomenti presentati in testi filosofici contemporanei;
● Aver rafforzato le proprie capacità argomentative e di ragionamento logico, mostrando di saper applicare argomenti filosofici all’analisi di casi studio.

3. Capacità di giudizio
● Sapere formulare ed argomentare le ipotesi illustrate nella letteratura, sviluppando anche un approccio critico alla valutazione di ipotesi alternative.

4. Abilità comunicative
● Saper scrivere brevi testi di difesa di una tesi filosofica;
● Saper difendere oralmente le tesi avanzate nei propri testi;
● Saper illustrare diverse teorie filosofiche durante una discussione orale.
● Sapere interagire con i pari e con la docente, in modo critico e rispettoso, in presenza e sul forum dell’aula virtuale.

5. Capacità di apprendimento
● Saper prendere appunti;
● Saper consultare criticamente i testi di riferimento e la bibliografia in essi contenuta.
● Saper progettare e scrivere un breve testo filosofico.

Non ci sono prerequisiti specifici da soddisfare per seguire questo insegnamento. È bene che si sia interessati all’analisi filosofica, all’esperienza estetica e alla produzione artistica.
In primo luogo, l’insegnamento introdurrà gli studenti e le studentesse ad alcuni dibattiti contemporanei circa l’esperienza estetica delle opere d’arte e della natura.
In secondo luogo, considereremo la discussione filosofica di opere d’arte che sono inserite in contesti naturali e/o mettono a tema questioni ambientali, ponendo particolare attenzione al loro ruolo nel discorso politico.
In terzo luogo, considereremo come e in che misure le esperienze estetiche della natura possono giocare un ruolo nell’affrontare questioni relative alla sostenibilità ambientale.
Capitoli di libri
Gli studenti e le studentesse dovranno studiare alcuni capitoli dei seguenti libri - all’inizio delle lezioni saranno indicati i capitoli specifici.

Emily Brady, Isis Brook e Jonathan Prior (2018), Between Nature and Culture: The Aesthetics of Modified Environments, Rowman & Littledfield.

Allen Carlson e Sheila Lintott (a cura di) (2008), Nature, Aesthetics and Environmentalism: from Beauty to Duty, Columbia University Press.

Darren Hudson Hick (2017), Introducing Aesthetics and the Philosophy of Art, seconda edizione, Bloomsbury.

Articoli
Gli studenti e le studentesse dovranno studiare i seguenti articoli:

Allen Carlson (2020), “Environmental Aesthetics”, The Stanford Encyclopedia of Philosophy (Winter 2020 Edition), Edward N. Zalta (a cura di), URL = <https://plato.stanford.edu/archives/win2020/entries/environmental-aesthetics/> ;.

Theodore Graycick (2022), “The Mississipi River in the Land of 10.000 Lakes”, https://aestheticsforbirds.com/2022/04/06/the-mississippi-river-in-the-land-of-10000-lakes/#more-15732 (pubblicato originalmente in Bloomsbury Contemporary Aesthetics: https://www.bloomsburyphilosophylibrary.com/about-bloomsbury-contemporary-aesthetics )

Vid Simoniti (2021), “Art as Political Discourse”, British Journal of Aesthetics, 61(4): 559-574.

Kendall Walton (1970), “Categories of Art”, Philosophical Review 79(3): 334-367.

Alcuni degli articoli raccolti in "The Journal of Aesthetics and Art Criticism", Volume 76, Issue 4, Special Issue: The Good, the Beautiful, the Green: Environmentalism and Aesthetics - all’inizio delle lezioni saranno indicati gli articoli specifici.
Esame scritto e orale.
Gli studenti e le studentesse dovranno:
1) Saper discutere oralmente i testi inclusi nella bibliografia obbligatoria dell'insegnamento
2) Scrivere un testo di 1000 parole, su uno specifico argomento affrontato durante le lezioni, e discutere oralmente il testo.
Lezioni frontali, discussioni in classe, compiti scritti, incentrati sull’analisi testuale, sulla ricostruzione di argomenti, sulla discussione di casi studio e sull’educazione tra pari.
Inglese
Tutti gli studenti e le studentesse dovranno accedere regolarmente alla pagina Moodle dell’insegnamento e controllare i documenti che la docente vi caricherà.

Gli studenti e le studentesse che non possono frequentare le lezioni dovranno contattare la docente scrivendo una e-mail a: elisa.caldarola@unive.it

Accessibilità, disabilità e inclusione
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA: inclusione@unive.it. Website: www.unive.it/inclusione
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Cambiamento climatico e energia" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 28/10/2022