TECNOLOGIE E CONSERVAZIONE DEI MANUFATTI VETROSI

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
TECHNOLOGIES AND CONSERVATION OF GLASS PRODUCTS
Codice insegnamento
CT0618 (AF:387440 AR:202622)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
CHIM/03
Periodo
II Semestre
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso ha l'obiettivo di fornire allo studente le principali nozioni sulla struttura, sulle proprietà meccaniche e fisiche, sulle principali applicazioni, sulle tecnologie di lavorazione e sui fenomeni di degrado del vetro. Verranno inoltre approfondite le tecniche di analisi del vetro per caratterizzare manufatti antichi e prodotti industriali.
Obiettivi formativi dell’insegnamento sono: a) sviluppare le conoscenze di base riguardo alla struttura e le proprietà dei vetri perché solo attraverso la loro conoscenza si può affrontare il problema della conservazione; b) sviluppare le conoscenze di tecniche analitiche per eseguire un’indagine scientifica su manufatti vetrosi sia in ambito archeometrico che in ambito industriale.


Fornire le conoscenze base riguardo alla struttura e le proprietà dei vetri. Inoltre, illustrare i principali metodi di fabbricazione industriale dei prodotti vetrari. Il profilo che si intende contribuire a formare è quello di una figura capace di conoscere le proprietà del vetro e di applicare tecniche di indagine adeguate sia in ambito archeometrico che all'interno dei cicli produttivi e di sviluppo prodotto a livello industriale.
Nessuno. La conoscenza di alcuni argomenti base di chimica inorganica è preferibile, ma non strettamente necessaria.
Vetri: struttura, classificazione e proprietà. Tecnologie di lavorazione ed impieghi. Degrado dei vetri (superficie del vetro, attacco acido e alcalino, weathering). Classificazione in funzione delle matrici. Storia del vetro. Tecniche di indagine per studiare le proprietà sia di manufatti vetrosi antichi (per ottenere informazioni sulla composizione chimica ed avanzare ipotesi relative all’origine e alla provenienza delle materie prime e per indagare i fenomeni di degrado) che di prodotti industriali (per esempio il vetro utilizzato in ambito farmaceutico e l’interazione con i processi e prodotti famaceutici).
- Shelby J.E. (2005) Introduction to Glass Science and Technology. The Royal Society and Chemistry.
- Locardi B. (1977) Aspetti chimico-fisici riguardanti la produzione del vetro in: Vetri - Quaderni di chimica applicata (Eds.) Scarinci G., Toninato T. and Locardi B., Casa Editrice Ambrosiana, Milano (Italy).
- Janssens K. (ed) Modern Methods for Analyzing Archaeological and Historical Glass, 1st edn. JohnWiley & Sons, Ltd, Chichester.
- Newton R. and Davison S. (1989). Conservation of Glass, Butterworths, 1st edn., London.




L'apprendimento verrà verificato tramite una prova orale consistente in una serie di domande riguardanti il programma. La prova orale ha tipicamente una durata di circa 30-40 minuti.
Il corso prevede lo svolgimento di lezioni frontali con l’ausilio della proiezione di diapositive. Durante il corso potranno essere organizzati seminari con esperti esterni in grado di approfondire alcune tematiche del corso.
Italiano
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Cambiamento climatico e energia" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Il programma è ancora provvisorio e potrà subire modifiche.
Data ultima modifica programma: 19/02/2023