LABORATORIO DI ARTE, FOTOGRAFIA E AUDIOVISIVI

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ART, PHOTOGRAPHY & A/V LAB
Codice insegnamento
FM0574 (AF:395631 AR:217036)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
NN
Periodo
II Semestre
Anno corso
2
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il laboratorio si inserisce nel quadro dell’offerta formativa del Corso di Laurea in Storia delle Arti e Conservazione dei Beni Artistici ed è parte dell’offerta formativa riservata agli studenti/studentesse IMACS (International Master in Cinema Studies). Pur essendo rivolto principalmente agli studenti/studentesse del CdL in Storia delle Arti e IMACS, il laboratorio è aperto anche agli studenti/studentesse di altri Corsi di Laurea interessati a partecipare, che possono mandare la loro candidatura (per le modalità di iscrizione, si veda la sezione "contenuti").
L’obiettivo del laboratorio è fornire agli studenti/studentesse gli strumenti necessari per: comprendere un’opera fotografica e/o audiovisiva a livello contenutistico e tecnico-formale; conoscere i ruoli e le competenze professionali nei diversi ambiti artistico-fotografici/audiovisivi (studio, museo, galleria, archivio, ecc); apprendere come presentare, promuovere e tutelare opere fotografiche e/o audiovisive.
Il corso non richiede prerequisiti particolari, per quanto conoscenze storiche, critiche e tecniche nell’ambito delle arti, della fotografia e dei media audiovisivi contemporanei possono facilitare il percorso formativo. Inoltre, come competenze personali, si auspicano: analisi, sintesi, accuratezza e precisione, iniziativa, organizzazione, comunicazione, lavoro di gruppo, flessibilità.
Il programma formativo, incentrato sulle arti visive, la fotografia e gli audiovisivi (data l’interdisciplinarietà del laboratorio, la prof.ssa Baldacci è affiancata dalla prof.ssa De Rosa e dal prof. Dalla Gassa), intende fornire specifiche competenze sulle metodologie di: produzione di un’opera fotografica e audiovisiva (dall’idea alle tecniche di realizzazione); curatela e allestimento di una mostra fotografica e/o audiovisiva (dal fundraising al display); acquisizione e prestito delle opere (coordinamento logistico); divulgazione (ufficio stampa e comunicazione); catalogazione, conservazione, valorizzazione (archivi e collezioni); promozione e vendita (galleria). Questi aspetti vengono affrontati tramite lezioni tenute da professionisti del settore.
L’insegnamento rientra tra i percorsi formativi che assegnano crediti soprannumerari (6 CFU). Per la sua natura laboratoriale è previsto un numero limitato di partecipanti frequentanti e la selezione avviene per valutazione dei titoli. Gli studenti e le studentesse interessati/e dovranno inviare, entro e non oltre il 10 gennaio 2023, i loro curricula (max una pagina) e una lettera motivazionale (max 1.000 battute) all’indirizzo della professoressa Baldacci (cristina.baldacci@unive.it), indicando nell’oggetto della mail: CALL LABORATORIO AFA (Arte, Fotografia e Audiovisivi). Entro il 20 gennaio 2023, gli studenti e le studentesse selezionati/e riceveranno una mail di conferma e verranno iscritti al laboratorio direttamente dalle segreterie didattiche. Solo dopo questo passaggio, il laboratorio apparirà nel piano di studi.
Eventuali testi e materiali di riferimento verranno comunicati, distribuiti e/o caricati su Moodle durante il laboratorio.
Il risultato atteso è la realizzazione di un progetto collettivo, con relativa presentazione e pubblicazione finali. Il progetto realizzato dagli studenti/studentesse verrà valutato dai docenti e dal tutor tenendo conto del lavoro svolto singolarmente, o in piccoli gruppi (max 5 studenti/studentesse), durante il laboratorio, del risultato raggiunto e della pubblicazione e presentazione finali.
Il laboratorio prevede una serie di incontri con docenti ospiti che operano e collaborano con le più importanti istituzioni artistiche di Venezia per offrire uno sguardo ravvicinato e professionalizzante sui processi di produzione, conservazione, catalogazione, valorizzazione, promozione e circolazione delle opere d’arte. Vengono inoltre affrontate le altrettanto fondamentali questioni della curatela e dell’allestimento, con tutte le specificità che coinvolgono la messa in mostra, e pertanto la relazione con lo spazio, con un’attenzione speciale alle immagini fotografiche e in movimento prodotte con i media e linguaggi contemporanei. Oltre agli incontri con i docenti ospiti, gli studenti/le studentesse lavoreranno, in gruppo e sotto la supervisione di un tutor e dei docenti, a un progetto attraverso cui considerare la dimensione percettiva dell’opera d’arte, le relazioni che quest’ultima istituisce con il suo autore, con lo spazio/contesto in cui è conservata, mostrata e fatta circolare, e con il crescente numero di spettatori attivamente coinvolti e diversificati.
Italiano
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti/studentesse con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 22/12/2022