MUSIC PRODUCTION I

Anno accademico
2023/2024 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
MUSIC PRODUCTION I
Codice insegnamento
EM3A16 (AF:444210 AR:250660)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di MUSIC PRODUCTION
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-ART/07
Periodo
1° Periodo
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso è parte del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali (EGArt) e mira a fornire un inquadramento generale della produzione musicale concentrandosi sul teatro d’opera in prospettiva storica.
Gli studenti saranno in grado di contestualizzare il fenomeno del sistema produttivo operistico a livello sociologico, situandolo quindi nella specifica realtà storica, e di riflettere in modo critico sui processi di creazione così come sul ruolo dei suoi attori: compositore, librettista, impresario, editore, cantanti, registi, mecenati, ecc. Gli studenti acquisiranno inoltre la terminologia specifica legata al teatro musicale raggiungendo buona conoscenza e padronanza di testi critici e bibliografia di riferimento; sapranno formulare ipotesi di lavoro e ricerca attraverso presentazioni individuali e/o di gruppo, nonché interagire con il docente e gli esperti del campo. Un attenzione particolare sarà rivolta all'opera e al teatro musicale a Venezia e alle sperimentazioni nell'ambito della Festival di musica contemporanea della Biennale.
Non sono necessari prerequisiti. L’interesse per la materia e la motivazione nell’apprendimento sono il presupposto fondamentale dell’accesso al corso.
Il corso fornirà le coordinate essenziali della produzione musicale focalizzandosi su esempi specifici del teatro musicale. La prima parte presenterà una panoramica storica generale dagli albori dell’opera fino ai giorni nostri, mentre nella seconda verranno affrontati casi significativi del sistema produttivo del teatro musicale contemporaneo messo in scena al Festival di musica contemporanea della Biennale di Venezia: la complessa macchina organizzativa, finanziaria e artistica dietro la nascita e la messa in scena di un lavoro di teatro musicale.
B. L. Glixon, J. E. Glixto, .Inventing the business of opera: the impresario and his world in seventeenth-century Venice, Oxford : Oxford University Press 2006.
F. Nicolodi, Opera production from Italian Unification to the present, in Opera Production and Its Resources, ed. Lorenzo Bianconi and Giorgio Pestelli (Chicago: University of Chicago Press, 1998, p. 165–228).
H. Boyd-Bennett, Opera in Postwar Venice (Cambridge: Cambridge University Press), 2018.
B. Farnsworth, Curating Contemporary Music Festivals: A New Perspective on Music's Mediation (Bielefeld: Transcript 2020).

Ulteriore bibliografia critica verrà fornita durante il corso.
Il voto finale deriva dalla somma di due componenti:
1. Partecipazione attiva e regolare al corso
2. Presentazione orale di un'elaborazione personale dei contenuti proposti.

Gli studenti che frequenteranno meno del 70% del modulo e gli studenti non frequentanti sono tenuti a preparare un programma specifico. Si prega di contattare la docente per ricevere maggiori informazioni.
La prima parte prevede lezioni frontali con l’ausilio di materiali informatici ed esempi musicali. La seconda parte sarà in forma seminariale con brevi presentazioni individuali o di gruppo e discussione collettiva. Sono previsti interventi e testimonianze di esperti e artisti.
Inglese
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 15/03/2023