IMPERI E STATI PREMODERNI DELL'ASIA ORIENTALE

Anno accademico
2025/2026 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
PREMODERN EMPIRES AND STATES IN EAST ASIA
Codice insegnamento
LT2880 (AF:452429 AR:253793)
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/23
Periodo
I Semestre
Anno corso
3
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento costituisce attività formativa affine/integrativa del corso di laurea triennale LICSAAM
Gli obbiettivi formativi del corso sono:
- acquisire gli strumenti metodologici di base per analizzare la natura e i modi di formazione dello stato e dei sistemi politici di governo nell’Asia orientale premoderna, con un focus sul ruolo delle forme di organizzazione statale della Cina storica e dell’Asia interna nella gestione, mantenimento e distribuzione delle risorse umane e materiali;
- acquisire la capacità di analizzare criticamente le fonti primarie e la letteratura secondaria;
- essere in grado di condurre ricerca scientifica autonoma e di produrre elaborati scritti.
Conoscenza e comprensione
Alla fine del corso lo/la studente/essa avrà acquisito una conoscenza dello sviluppo diacronico della storia degli stati nell’Asia orientale premoderna, avrà acquisto gli strumenti di valutazione ed analisi critica delle fonti primarie, sarà in grado di contestualizzare le opere principali, delinearne la struttura e la storia testuale; sarà in grado di individuare ed analizzare criticamente le fonti secondarie.

Capacità di applicare conoscenza e abilità comunicative
Lo/la studente/essa sarà in grado di elaborare la letteratura secondaria a disposizione, avrà imparato a formulare ipotesi, ad argomentare tesi e a valutare diverse soluzioni e alternative critiche sulla base di evidenze testuali oggettive; avrà acquisito la capacità di citare le fonti adeguatamente e di curare gli aspetti formali della produzione testuale.
Questo corso è pensato per studenti e studentesse del terzo anno, o che comunque hanno già superato Storia della Cina 1 e i moduli 1 e 2 di Lingua Cinese Classica.
Questo corso approfondisce aspetti riguardanti la formazione degli stati e degli imperi nell’Asia orientale premoderna (Cina storica e Asia interna) fino all’X secolo, con un focus sull gestione delle risorse, sulle strategie di legittimazione, e sulle istituzioni imperiali.
L’elenco aggiornato dei testi di riferimento e il materiale per il corso saranno disponibili in Moodle poco prima dell'inizio del corso.
Un elaborato/book review (2000 parole, bibliografia e note escluse) e una prova orale.
scritto e orale
Il corso è costituito da una parte di lezione frontale e una parte seminariale.
Il programma è ancora provvisorio e potrà subire modifiche.
Data ultima modifica programma: 30/03/2025