RETI E SISTEMI INFORMATIVI

Anno accademico
2025/2026 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
COMPUTER NETWORKS AND INFORMATION SYSTEMS
Codice insegnamento
EM6025 (AF:507073 AR:325624)
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
INF/01
Periodo
3° Periodo
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Il corso intende presentare i fondamenti delle reti di calcolatori.
Nell'ultima parte verranno esaminate le tecnologie informatiche al servizio dell'impresa al fine di controllare, pianificare e gestire in modo integrato tutte le attivita tipiche di una azienda.


Lo studente sarà in grado di comprendere come la comunicazione dei dati e la condivisione dei servizi in rete siano realizzate attraverso la combinazione dei diversi protocolli.
Si ritengono acquisite abilità informatiche di base e capacità di ragionamento logico astratto. Nella prima settimana di lezione verranno colmate eventuali lacune relative a conoscenze informatiche di base.
Programma del corso:
1. Reti di calcolatori
a. Architetture hardware e software
b. Protocolli di rete
c. Gerarchia di protocolli: modelli OSI - TCP/IP

2. La rete Internet
a. Architettura TCP/IP
b. Protocolli di base: Internet Protocol (IP), Transport Control Protocol (TCP), Domain Name System(DNS)
c. Servizi: Posta elettronica - World Wide Web - Motori di ricerca: organizzazione e prestazioni
d. Architetture applicative: client/server, peer-to-peer
e. Reti aziendali e tecnologie Intranet

3. Sistemi Informativi Aziendali
a. Tecnologie di rete per sistemi idi e-commerce
b. Elementi di sicurezza di un Sistema Informativo
c. Blockchain e tecnologie digitali sostenibili
James F. Kurose - Keith W. Ross: Reti di calcolatori e internet - Un approccio top down 8/Ed. con MyLab e eText
(edizione italiana a cura di: Antonio Capone (Politecnico di Milano) e Sabrina Gaito (Università Statale di Milano))
ISBN 9788891902542
L'esame finale consisterà in una decina di quesiti, di difficoltà simile, a copertura dei diversi argomenti coperti nel corso e volti a verificare sia alcune conoscenze tecniche di base che la capacità di elaborare soluzioni a problemi reali. Ad ogni quesito verrò assegnata una valutazione in base alla correttezza e completezza della risposta data. Il voto finale viene calcolato come somma delle valutazioni dei singoli quesiti. Tra il materiale messo a disposizione degli studenti ci sono testi di esame delle sessioni precedenti con soluzione corretta.
scritto
Ad ognuno degli esercizi della prova finale vengono assegnati dei punti (per un totale di 33 punti). La votazione finale corrisponderà alla somma dei punti totalizzati relativi ai quesiti con risposta soddisfacente.
Per quanto riguarda la gradazione finale del voto, i punteggi nella fascia 18-22 verranno attribuiti in presenza di: sufficiente conoscenza e capacità di comprensione applicata riferimento al programma, limitata capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi e sufficienti abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo di terminologia informatica.
Punteggi nella fascia 23-26 verranno attribuiti in presenza di: discreta conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma; discreta capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi; discrete abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo di cirratta terminologia informatica.
Punteggi nella fascia 27-30 verranno attribuiti in presenza di buona o ottima conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma, buona o ottima capacità di raccogliere e/o interpretare i testi formulando giudizi autonomi; abilità comunicative pienamente appropriate, specie in relazione all'utilizzo di corretta terminologia informatica.
La lode verrà attribuita in presenza di conoscenza e capacità, comprensione applicata in riferimento al programma, capacità di giudizio e abilità comunicative, eccellenti.
Il corso verrà svolto con modalità frontale, supportato dalla proiezione di materiali didattici e prevede la partecipazione attiva da parte degli studenti frequentanti.
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 29/09/2025