LINGUA CANTONESE

Anno accademico
2025/2026 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
CANTONESE LANGUAGE
Codice insegnamento
LT0C10 (AF:520019 AR:289782)
Lingua di insegnamento
Inglese
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
12
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/21
Periodo
I Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il cantonese è la lingua sinitica maggiormente parlata dopo il mandarino.
L'uso è diffuso in tutta la provincia del Guangdong, Hong Kong, Macao e in nelle comunità cinesi del sud est asiatico, Usa, Canada, e Australia.
Il cantonese conserva molte caratteristiche fonetiche, sintattiche e lessicali del cinese antico.
Il corso darà agli studenti una conoscenza a livello A1 del cantonese, partendo da una conoscenza già approfondita del cinese mandarino.
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di:

- (speaking) prendere parte in conversazione legate alla routine quotidiana e alla sfera personale, comunicare bisogni di base e esperienze personali, fare domande su questioni familiari e rispondere. Raccontare brevi storie, fare acquisti di beni e servizi. Saranno inoltre in grado di usare una serie di frasi brevi, gestire la grammatica e un vocabolario adeguato per la comunicazione quotidiana di base.

- (listening) seguire conversazioni informali se portate avanti a una velocità ridotta rispetto al normale, capire e rispondere a brevi domande riguardanti le esperienze personali. Saranno inoltre in grado di leggere in Cantonese anche alcuni caratteri in cinese non semplificato.
Questo corso per principianti non richiede requisiti precedenti e gli studenti di Asian Studies, così come di altre discipline, sono invitati a partecipare.
Questo corso intensivo è pensato per studenti principianti il cui obiettivo principale è parlare il cantonese. L’attenzione sarà rivolta allo sviluppo delle abilità orali e della comprensione auditiva attraverso:

Pratica di conversazione

Esercizi di pronuncia

Esercizi orali

Studio del vocabolario

Prospettive culturali

Il corso coprirà anche i principi grammaticali fondamentali utilizzati nella conversazione e incoraggerà la partecipazione di gruppo tramite attività come giochi e simulazioni di ruolo. Gli studenti applicheranno le proprie competenze in una varietà di situazioni comuni e contesti pratici. Il cantonese sarà utilizzato il più possibile in aula, e il corso includerà un’introduzione alla cultura cantonese.

Le attività principali in classe saranno basate su circa 300 vocaboli, oltre a una vasta gamma di schemi ed espressioni. Approfondiremo la cultura cantonese, trattando argomenti quali la cucina cantonese, la storia di Hong Kong e Macao, la musica pop cantonese e il cinema di Hong Kong.
Corso di lingua cantonese, Ed Hoepli, Jimmi Kin-wah Lam, Luisa M. Paternicò.
Altri materiali forniti dal docente.
Essendo lo studio del cantonese concentrato sulla lingua parlata, si auspica una presenza costante alle lezioni,
Modalita' di esame: orale:

orale
Esame orale: 20/30 – Non è previsto un esame scritto. L’esame orale valuterà la conoscenza del materiale del libro di testo e degli argomenti culturali cantonese. (La parte culturale sarà condotta in inglese.)

Presentazione video o teatrale: 10/30
La lingua cantonese è una lingua parlata, dialoghi e test orali verranno somministrati a ogni lezione.
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 16/08/2025