PATRISTICA

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
PATRISTICS
Codice insegnamento
FM0547 (AF:522945 AR:294230)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-FIL-LET/07
Periodo
II Semestre
Sede
VENEZIA
Il corso di Patristica è un insegnamento della laurea "Storia dal Medioevo all'età contemporanea" e della laurea magistrale in “Scienze dell'antichità: letterature, storia e archeologia”.
Gli studenti avranno acquisito:
- conoscenze per quanto riguarda il contenuto e il metodo nell'ambito della letteratura cristiana dei secoli ii-vii;
- una conoscenza del mondo letterario e culturale nelle diverse epoche e nei diversi ambiti linguistici;
- competenze nello studio critico dei testi della letteratura cristiana dei primi secoli.
Una conoscenza del greco e del latino è raccomandata per una proficua frequentazione del corso.
Il corso è suddiviso in due parti:
1. Introduzione generale e presentazione dei diversi periodi e autori.
2. Lettura e commento di Eustratios di Costantinopoli (vi secolo), De statu animarum post mortem.
Bibliografia:
Per la prima parte si consiglia The Wiley Blackwell Companion to Patristics (ed. Ken Parry), Oxford 2015.
Per la seconda: Eustratii Presbyteri Constantinopolitani De statu animarum post mortem (CPG 7522), ed. Peter van Deun (Corpus Christianorum. Series Graeca, 60) Turnhout - Leuven 2006.
Esame orale sugli argomenti trattati a lezione. Possibile la preparazione di una tesina su un autore (concordata con il professore).
Lezioni frontali. La presenza (costante) alle lezioni è raccomandata.
Italiano
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 03/03/2024