LABORATORIO DI FINANZA

Anno accademico
2025/2026 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
FINANCE LABORATORY
Codice insegnamento
EM5018 (AF:561422 AR:328773)
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/05
Periodo
3° Periodo
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Questo è un corso introduttivo all'uso del linguaggio Python, nel quale verranno analizzati anche modelli statistico/econometrici finanziari per l'analisi della volatilità, dell'uso dei dati ad alta frequenza ed alcuni modelli multivariati semi-parametrici ed analisi di dati testuali.
Gli obiettivi del corso sono: (1) Introduzione alle principali strutture di programmazione in Python e (2) il suo utilizzo in contesti finanziari (analisi della volatilità, misure di rischio, analisi multivariata, sentiment).
È preferibile lo studente possieda delle basi in:
Econometria
Statistica
Probabilità
Argomenti inclusi nel corso:

- Introduzione all'uso di Python
- Modelli multivariati per l'analisi della volatilità (modelli a fattori e analisi delle componenti principali)
- Analisi dei dati ad alta frequenza in finanza
- Analisi dei testi
- Un'introduzione ai modelli state space e loro applicazioni in finanza (opzionale)
- Il materiale verrà distribuito tramite la piattaforma Moodle
- Materiale aggiuntivo sull'uso di Python
L'esame sarà orale, con la discussione di una tesina preparata dagli studenti (sviluppata con Python) su un tema individuato dallo studente.
orale
La tesina e' valutata nel modo seguente:
- fino a 15 punti per il documento scritto
- fino a 15 punti per la presentazione orale.
Lezioni frontali e sessioni pratiche.
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 17/07/2025