LETTERATURA ITALIANA

Anno accademico
2025/2026 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ITALIAN LITERATURE
Codice insegnamento
LT0180 (AF:564395 AR:325236)
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Partizione
Classe 3
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-FIL-LET/10
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
VISIONI D'ORIENTE NELLA LETTERATURA ITALIANA (secoli XII-XVI). Il corso si propone di costituire e analizzare un corpus di testi della letteratura italiana che parlano di o si riferiscono all'Oriente, largamente inteso. L'arco di tempo interessato spazierà dalle cosiddette origini fino al Rinascimento.
Ci si aspetta che lo studente sappia muoversi nel genere odeporico, geografico e antropologico della Letteratura Italiana tra XII e XVI secolo.
Nessun prerequisito richiesto
PROGRAMMA PROGRAMMA - Immaginare l'altro - Geografia e letteratura - Letteratura e viaggio - Il viaggio nella letteratura italiana - Nascita del volgare e nuovi corpi sociali - Mercanti ed esploratori - Il Milione di Marco Polo - Dante e l'Islam - Fantasia e realtà: la novella - Dal Novellino al Decameron - Le Indie occidentali: l'equivoco di Colombo - Il mondo oltre l'Europa nei poemi cavallereschi (Boairdo; Ariosto; Tasso). - L'enciclopedia del viaggi: Ramusio e l'oriente.
Le parti teoriche su autori, periodi o contesti culturali saranno caricate di volta in volta su Moodle.
Colloquio orale, con verifica della comprensione dei testi. Il colloquio consisterà di lettura, parafrasi e commento dei testi trattati a lezione. Qualora sarà possibile, si svilupperanno digressioni interdisciplinari.
Orale
Lezione frontale. Lettura e interpretazione dei testi.
Programma definitivo.