OFA DI LATINO

Anno accademico
2025/2026 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
LATIN TEST
Codice insegnamento
FT0607 (AF:567717 AR:328829)
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
0
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
NN
Periodo
II Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso è obbligatorio per gli studenti che non hanno superato il "Test di verifica - Latino" in quanto offre l’opportunità di iniziare un percorso di apprendimento della lingua latina a partire dal sistema fonetico fino alle principali strutture sintattiche.
È caldamente consigliato per gli studenti iscritti entro il 2024/2025 o gli studenti di Storia che non abbiano ancora superato il Test del Laboratorio 1.
Acquisire le conoscenze linguistiche basilari per poter leggere, tradurre, comprendere (e dunque analizzare) testi in lingua latina di bassa o media complessità.
- CONOSCERE le strutture morfologiche di base e i principali costrutti sintattici della lingua latina, che consentano un primo approccio alla frequentazione di testi latini;
- COMPRENDERE i testi in latino e le strategie che permettano di tradurre un testo antico in una lingua moderna;
- ACQUISIRE un lessico latino di base.

Uso consapevole della lingua italiana, in particolare capacità di produrre analisi logica e del periodo.
1. Sistema fonetico e principali regole dell’accento latino
2. Declinazioni (prima, seconda, terza, quarta, quinta)
3. Aggettivi (prima e seconda classe) e gradi dell’aggettivo
4. Avverbi
5. Pronomi
6. Verbi: quadro morfologico completo per ogni coniugazione (verbi tematici). Coniugazione attiva e passiva. Principali verbi anomali
7. Sintassi essenziale dei casi
8. Consecutio temporum (indicativo e congiuntivo)
9. Sintassi essenziale del periodo (proposizioni temporali e causali con indicativo; cum + congiuntivo; ablativo assoluto; finale con ut e congiuntivo; consecutiva con ut e congiuntivo; relative proprie con indicativo; infinitive)
N. Flocchini, P. Bacci, A. Flocchini, “Latina Arbor”, edito da Sansoni/Rizzoli (info: https://www.rizzolieducation.it/catalogo/latina-arbor-0061431/ ).
Test scritto, simile per struttura e contenuti al "Test di verifica - Latino".
Le competenze di base della lingua latina verificate attraverso il “Test di verifica - Latino” e recuperate attraverso il corso di recupero OFA - Lingua latina riguardano: fonetica e fonologia (2 domande), morfologia (sostantivi, verbi, aggettivi, pronomi: 5 domande), morfosintassi (5 domande), lessico (5 domande), comprensione/traduzione del testo (3 domande).
scritto
Non esiste una graduazione dei voti, ma solo il superamento ed il non superamento del test.
Il corso è pensato come fortemente interattivo, con moduli di lezione frontale integrati con esercitazioni.
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 30/06/2025