EPIGRAFIA LATINA: CRITICA, CONTESTO, STRUMENTI DIGITALI

Anno accademico
2025/2026 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
LATIN EPIGRAPHY: CRITICISM, CONTEXTS, DIGITAL RESOURCES
Codice insegnamento
FM0541 (AF:568732 AR:324764)
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-ANT/03
Periodo
II Semestre
Sede
VENEZIA

Pubblicato il 07/10/2025 da Lorenzo CALVELLI

Gli studenti e le studentesse interessati a frequentare il corso di "Epigrafia latina. Critica, contesto, strumenti digitali" con il prof. Lorenzo Calvelli sono invitati a compilare la domanda di iscrizione allegata e a inviarla per email al docente.

Per l’anno accademico 2025/2026 il corso avrà come titolo "Umanista o detective? Ciriaco d’Ancona e la riscoperta dell'antico" e proporrà un percorso di formazione avanzata che unisce ricerca storica, analisi delle fonti, storia degli studi e nuove metodologie digitali.

Le lezioni si svolgeranno nel secondo semestre (periodi 3 e 4), a partire da lunedì 16 febbraio 2026, in aula, presso il Laboratorio di Epigrafia latina e la sala manoscritti della Biblioteca Nazionale Marciana.

Gli studenti che frequenteranno il corso potranno inoltre partecipare allo stage epigrafico nei Musei Archeologici del Veneto previsto per il mese di giugno 2026.

Si ricorda, infine, che il docente sarà in congedo per motivi di ricerca all’estero fino a dicembre 2025, ma riprenderà regolarmente servizio a partire da gennaio 2026.

Per qualunque dubbio o esigenza, si prega di contattare il docente all’indirizzo: lorenzoc@unive.it