LINGUA E CULTURA COREANA MOD.1

Anno accademico
2025/2026 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
KOREAN LANGUAGE AND CULTURE MOD.1
Codice insegnamento
LT011J (AF:588417 AR:289794)
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di LINGUA E CULTURA COREANA
Partizione
Cognomi A-L
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/22
Periodo
I Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento di Lingua coreana mod. 1 (seconda lingua) è uno degli insegnamenti caratterizzanti dei curricula "Cina" e "Giappone" del Corso di Laurea in "Lingue, Culture e Società dell'Asia e dell'Africa Mediterranea". I suoi obiettivi formativi rientrano nell'area di apprendimento delle competenze linguistiche.Due moduli suddivisi nei due semestri.
1. Conoscenza e comprensione:
Completare la conoscenza delle strutture grammaticali della lingua coreana di livello principianti.
Conoscere e comprendere il funzionamento delle strutture grammaticali della lingua coreana di
livello principianti (LIVELLO CEFR A1/A1+)

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Saper identificare le diverse categorie grammaticali e le loro proprietà
Dimostrare una comprensione generale delle strutture grammaticali per principianti della lingua coreana
Saper descrivere le costruzioni e i fenomeni grammaticali studiati durante l'insegnamento usando
correttamente la terminologia e gli strumenti di base dell’analisi sintattica acquisiti
Non sono richiesti prerequisiti
1 lezione: Introduzione dell'alfabeto coreano, le vocali
2 lezione: Le consonanti, la sillaba, patch'im(consonanti finale)
3 lezione: Saluto, N은/는, N이에요/예요, N입니까? N입니다, le regole di pronuncia (1)
4 lezione: N이/가 아닙니다, N이/가 있어요[없어요]
5 lezione: 이거는 N이에요/예요, le regole di pronuncia (2), N 주세요, N하고 [와/과]
6 lezione: V-아요/어요/여요, N을/를
7 lezione: N에서, 안 V, 여기가 N이에요/예요
8 lezione: N에 있어요/없어요, posizione, N에(luogo), N에 가요/와요
9 lezione: I numeri(1), data e giorno, N에(tempo)
10 lezione: -았/었/였-, V-고, V-(으)세요
11 lezione: I classificatori del coreano, le regole di pronuncia (3),A-아요/어요/여요, N도
12 lezione: ‘ㅂ’ verbo irregolare, V/A-지만, le regole di pronuncia (4), ㅂ니다/습니다
13 lezione: A-고, V-(으)ㄹ까요
14 lezione: 'ㄷ’ verbo irregolare, 이/그/저, A/V-네요
15 lezione: Simulazione d'esame, Ripasso e preparazione all’esame
Libri di testo:

서울대 한국어 1A (Student's Book and Workbook), 서울대학교 언어교육원, TWOPONDS Co. Ltd,
Andrea De Benedittis, Lingua Coreana 1, Libreria Editrice Cafoscarina (1 settembre 2014)



L'esame finale consiste in una prova scritta (ciraca 1 ora) con le domande a risposta multipla e le domande aperte sul programma del corso.

I 12 cfu associati all’insegnamento verranno conseguiti dopo il superamento della verifica Mod1 e dell'esame Mod2(finale).
Il voto conseguito nella parte I (Mod 1) sara' valido fino al superamento della parte II (Mod 2) entro e non oltre il I appello di gennaio dell'anno seguente.
In caso di mancato superamento della parte II(Mod 2) al I appello di gennaio, lo studente dovrà risostenere l'esame della I parte(Mod 1) e potrà farlo sin dal II appello di gennaio.
scritto
Fascia 18-22: Sufficiente conoscenza delle strutture grammaticali di base . Sufficiente capacità di ascolto e interazione in contesti comunicativi semplici.
Fascia 23-26: Discreta conoscenza delle strutture grammaticali di base. Discreta capacità di ascolto e interazione in contesti comunicativi semplici.
Fascia 27-30: Buona o ottima conoscenza delle strutture grammaticali di base. Buona o ottima capacità di ascolto e interazione in contesti comunicativi semplici.
Lode: Eccellente conoscenza delle strutture grammaticali di base. Eccellente capacità di ascolto e interazione in contesti comunicativi semplici.
Lezioni frontali con presentazioni Power Point. Presentazioni e materiali di approfondimento saranno poi disponibili sulla piattaforma moodle.
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 03/08/2025