ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA

Anno accademico
2025/2026 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ARCHIVISTICS, BIBLIOGRAPHY AND LIBRARY
Codice insegnamento
CT0601 (AF:598940 AR:286300)
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-STO/08
Periodo
II Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Il corso fornisce competenze di base nell'ambito dell'archivistica, della biblioteconomia e della bibliografia, con una particolare attenzione a strumenti e metodi per l'individuazione, la consultazione, l'utilizzo, la descrizione e la digitalizzazione del patrimonio archivistico e librario.
Al termine del corso, lo studente dovrà essere in possesso delle seguenti conoscenze ed abilità:

1. Conoscenze di base della storia, della legislazione e dell'organizzazione degli archivi e delle biblioteche in Italia;
2. Utilizzo di sistemi informativi, cataloghi, guide, inventari e altri strumenti per effettuare ricerche archivistiche e bibliografiche;
3. Familiarità con strumenti e metodi per la descrizione e la catalogazione del materiale archivistico e bibliografico;
4. Capacità nella pianificazione e realizzazione di un progetto di digitalizzazione e metadatazione;
5. Conoscenze dei principali metodi e strumenti per la ricerca di informazioni e risorse digitali archivistiche e bibliografiche.
Come prerequisito per la comprensione degli argomenti del corso, lo studente deve possedere conoscenze di base della storia politica, istituzionale e amministrativa italiana, con particolare riguardo all'età moderna e contemporanea.
Il corso affronterà le seguenti tematiche:

1. Definizioni e principi di archivistica, biblioteconomia e bibliografia;
2. Storia degli archivi e delle biblioteche in Italia;
3. Organizzazione e legislazione degli archivi e delle biblioteche in Italia;
4. Principi, metodi e strumenti per la gestione e la descrizione del materiale archivistico e librario;
5. Strumenti e metodi di digitalizzazione e metadatazione;
6. Utilizzo delle informazioni e delle risorse digitali archivistiche e bibliografiche;
7. Normativa relativa a privacy, diritto di accesso e diritto d'autore.

Bibliografia:

– PAOLA CARUCCI, MARIA GUERCIO, Manuale di archivistica (Nuova edizione), Roma, Carocci, 2021.

in alternativa:

– CARLO BIANCHINI - MAURO GUERRINI, Guida alla biblioteca e alla ricerca bibliografica, Milano, Editrice Bibliografica, 2024.

La verifica delle competenze acquisite dallo studente durante il corso sarà effettuata attraverso un esame orale.
orale
La verifica delle competenze acquisite sarà effettuato con un esame orale sulla base della seguente gradazione su 30/30:

A. Punteggi nella fascia 18-22 verranno attribuiti in presenza di:
- Sufficiente capacità di comprensione dei temi trattati durante il corso;
- Limitata capacità di rielaborare le informazioni;
- Sufficienti abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico nell'ambito dell'archivistica, della biblioteconomia e della bibliografia.

B. Punteggi nella fascia 23-27 verranno attribuiti in presenza di:
- Discreta capacità di comprensione dei temi trattati durante il corso;
- Discreta capacità di rielaborare le informazioni;
- Discrete abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico nell'ambito dell'archivistica, della biblioteconomia e della bibliografia.

C. Punteggi nella fascia 28-30 verranno attribuiti in presenza di:
- Buona o ottima capacità di comprensione dei temi trattati durante il corso;
- Buona o ottima capacità di rielaborare le informazioni;
- Buone o ottime abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico nell'ambito dell'archivistica, della biblioteconomia e della bibliografia.

D. La lode verrà attribuita in presenza di conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma, capacità di giudizio e abilità comunicative, eccellenti.
Il corso prevede lezioni frontali ed esercitazioni pratiche.
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 19/03/2025