LINGUA INGLESE

Anno accademico
2025/2026 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ENGLISH LANGUAGE
Codice insegnamento
FT0130 (AF:598966 AR:326468)
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Partizione
Cognomi A-L
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/12
Periodo
4° Periodo
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
L’insegnamento ricade tra gli insegnamenti di base comuni ai corsi di laurea in Lettere, Storia e Filosofia e ha lo scopo di fornire agli studenti gli strumenti metodologici di base per l'analisi linguistica e per la comparazione interlinguistica. Nello specifico, il corso si propone di preparare lo studente allo studio e all'attività professionale in un contesto internazionale attraverso lo sviluppo di abilità di lettura, comprensione e traduzione di testi specialistici, di presentazione orale e discussione di contenuti specialistici e di scrittura accademica e professionale.
- Conoscenza e comprensione della terminologia, degli aspetti fraseologici e grammaticali dell’inglese orale e scritto nei diversi ambiti accademici e professionali delle discipline umanistiche

- Saper comprendere e analizzare un testo specialistico in inglese sul piano fraseologico e grammaticale

- Saper tradurre dall’inglese in italiano brevi testi specialistici e in particolare accademici

Abilità comunicative:

- saper esporre e discutere oralmente in inglese i contenuti di un testo specialistico
- saper produrre un testo accademico scritto
- saper redigere testi utili per lo studio e il lavoro all’estero (CV, lettera formale, e-mail, ecc.)
La prova di Idoneità linguistica (B1 del CEFR) è propedeutica alla prova d’esame di Lingua inglese.
La prova è gestita dal Centro Linguistico dell’Ateneo (CLA). Altre informazioni sulle modalità di svolgimento della prova sono disponibili sul sito del CLA ( https://www.unive.it/pag/30211/ ).

Per frequentare i corsi non è necessario aver già superato la prova di Idoneità linguistica B1.
Per sostenere l’esame di Lingua inglese è necessario aver superato la prova di Idoneità linguistica B1.
L’insegnamento di Lingua inglese è composto da un corso monografico (modulo docente) e da esercitazioni pratiche condotte da un collaboratore esperto linguistico (CEL).

Corso monografico
Il corso monografico verte sull'analisi linguistica di testi specialistici in lingua inglese e sulla loro traduzione in italiano. Si esamineranno aspetti del registro formale (lessico, sintassi, morfologia) e la grammatica contrastiva.
Durante il corso si forniranno anche nozioni sul sistema fonetico della lingua inglese per agevolare la preparazione degli studenti all’esame orale.

Esercitazioni
Durante le esercitazioni di 'Reading and Discussion' si tratteranno la lettura, la presentazione orale e la discussione di testi accademici relativi alle arti, la storia e la filosofia.

Durante le esercitazioni di 'Writing' si tratteranno aspetti di grammatica generale e di punteggiatura e la produzione di testi accademici (descrittivi, cronologici) o la redazione di testi utili per lo studio all’estero (CV, lettere formali, e-mail, ecc).
I testi di riferimento saranno indicati una volta che il docente sarà assegnato.
Le modalità di verifica dell'apprendimento saranno indicati una volta che il docente sarà assegnato.


scritto e orale
La gradazione del voto è determinata da: comprensione e traduzione dei testi; conoscenza lessicale specifica; capacità di approfondimento degli aspetti fraseologici e grammaticali; capacità di pronunciare correttamente.
Lezione dialogata e seminariale per le esercitazioni, lezione frontale per il corso monografico.
Si consiglia di consultare con una certa regolarità la pagina personale della docente.
Il programma è ancora provvisorio e potrà subire modifiche.
Data ultima modifica programma: 17/06/2025