
BORSETTO Elena
- Qualifica
- Docente a contratto
- Sito web
-
www.unive.it/persone/elena.borsetto (scheda personale)
Academic experience / Titoli accademici
Dottorato in Lingue, Culture e Società Moderne e Scienze del Linguaggio (SSD L-LIN/02) Modern Languages, Cultures and Societies and Linguistics
Istituzione: Università Ca’ Foscari, Venezia
Titolo della tesi: Servizio di supporto in inglese allo staff accademico nei programmi EMI (English as a Medium of Instruction): Un progetto pilota al Dipartimento di Management [Title: English support service to academic staff in EMI (English as a Medium of Instruction) programmes: A pilot project at the Department of Management]
Tutor: Prof.ssa Carmel Mary Coonan
Data di conseguimento: 11/07/2018
Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Europee e Americane
Istituzione: Università degli Studi di Padova
Titolo della tesi di Laurea magistrale: "Implementing CLIL (Content and Language Integrated Learning): A case study of Italy and Sweden"
Relatore: Prof.ssa Fiona Dalziel
Data di conseguimento: 23/09/2013
Laurea Triennale in Lingue, Culture e Letterature Moderne
Istituzione: Università degli Studi di Padova
Titolo della tesi di Laurea: "Etre un libre-penseur d'après Montaigne et Cyrano de Bergerac"
Relatore: Prof.ssa Anna Bettoni
Data di conseguimento: 24/03/2010
Work experience / Collaborazioni come esperto disciplinare
Academic year: 2019-21
Attività: Assegnista di ricerca
Ricerca Post-doc con il progetto: "Internazionalizzazione del Dipartimento di Management: analisi dei processi e dell’impatto sugli stakeholder" (assegno annuale con rinnovo)
Istituzione: Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari, Venezia
Academic Year: 2019-20; 2020-21
Attività: Insegnamento di Lingua Inglese (ET0042), per il corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale
Istituzione: Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari, Venezia
Academic Year: 2018-19/2019-20
Attività: Tutor studenti internazionali e supporto all'internazionalizzazione
Responsabile scientifico: prof.ssa Chiara Saccon
Istituzione: Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari, Venezia
Academic Year: 2019-20
Insegnamento: Modulo 1 - Introduzione al CLIL (Tutor moduli on line)
Coordinatore: Prof.ssa Carmel Mary Coonan
Referente didattico: dott.ssa Fabiana Fazzi
Istituzione: Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne - Indirizzo: apprendimento in LS (CLIL)- Scuola Secondaria
Academic Year: 2017-18; 2018-19; 2019-20
Attività: formazione e consulenza linguistica e didattica nell’ambito del Progetto Academic Lecturing (rivolto ai docenti dell'Università Ca' Foscari di Venezia) Progetto AL
Istituzione: Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane - ARU, Università Ca’ Foscari, Venezia
Academic Year: 2016-17
Attività: formazione e consulenza linguistica e didattica nell’ambito del Progetto Academic Lecturing (rivolto ai docenti del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica (DAIS) e nel Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi (DSMN)
Istituzione: Ufficio Organizzazione e Sviluppo risorse umane - ARU, Università Ca’ Foscari, Venezia
Academic Year: 2016-17
Attività: formazione e consulenza linguistica e didattica nell’ambito del Progetto Academic Lecturing (rivolto ai docenti del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali)
Direttore del corso: prof. Paolo Pellizzari
Istituzione: Ca’ Foscari School of International Education, Università Ca’ Foscari, Venezia
Academic Year: 2015-16 > 2017-18
Attività: formazione e consulenza linguistica e didattica nell’ambito del Progetto Koinè (rivolto ai docenti del Dipartimento di Management)
Responsabile scientifico: prof.ssa Chiara Saccon
Istituzione: Dipartimento di Management, Università Ca’ Foscari, Venezia
Academic Year: 2015-16
Attività: formazione e consulenza linguistica e didattica nell’ambito del Progetto Academic Lecturing (rivolto ai docenti del Dipartimento di Economia)
Direttore del corso: prof. Paolo Pellizzari
Istituzione: Ca’ Foscari School of International Education, Università Ca’ Foscari, Venezia
Academic Year: 2015-16
Attività: Tutor inglese B2
Coordinatore didattico: dr.ssa Marcella Menegale
Istituzione: Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA), Università degli Studi di Padova.
Academic Year: 2015-16; 2018-19
Insegnamento: Principi metodologici del CLIL I (Tutor moduli on line); Tutor d’aula
Direttore del corso: Prof.ssa Carmel Mary Coonan
Coordinatore didattico: dott. Edoardo Menegazzo (Venezia); dott.ssa Hilary Creek (Padova)
Istituzione: Corso di Perfezionamento Ministeriale CLIL (20 CFU) per la Regione Veneto (Venezia, Padova), Università Ca’ Foscari, Venezia
Academic Year: 2014-15
Attività: Tutor d’aula
Direttore del corso: Prof.ssa Carmel Mary Coonan
Coordinatore didattico: dott. Edoardo Menegazzo (Venezia); dott.ssa Hilary Creek (Padova)
Istituzione: Corso di Perfezionamento Ministeriale CLIL (20 CFU) per la Regione Veneto (Venezia, Padova), Università Ca’ Foscari, Venezia
Conferences /Relazioni a convegni
Scientific Committee:
"Tertiary Teaching for the Multilingual University" - ICLHE (Integrating Content and Language in Higher Education) Italy online Symposium. Free University of Bozen-Bolzano (11-12/06/2021).
Speaker:
Fourth international conference on MOOCs, Language Learning, and Mobility: design, integration, reuse - online conference. [Naples, 9-10 April 2021]. Title of the presentation: "Integrating intercultural skills and Business English as a Lingua Franca (BELF) in a Language for Specific Purposes (LSP) course: Proposal for a MOOC project". http://conference.mooc2move.eu/index.php
Speaker (with Ada Bier):
CONVEGNO CRUI - La formazione linguistica quale veicolo di internazionalizzazione degli Atenei italiani [Ca’ Foscari University of Venice, Italy, 25-26 February 2021]. Title of the presentation (with Ada Bier): "Un esempio di buona pratica per l’assicurazione della qualità nell’internazionalizzazione: Academic Lecturing a Ca’ Foscari". https://www.unive.it/pag/41314#c498164
Poster presentation:
NAFSA’s IEW (International Education Week) Campus Connection. International Education Research Virtual Poster Fair [online, 16-20 November 2020]. Title of the poster: “Internationalisation of European Business Schools: preliminary analysis of mission statements”. https://www.nafsa.org/programs-and-events/nafsa-iew-campus-connection
Poster presentation (with Ada Bier):
Multilingualism and Multimodality in Higher Education (ICLHE Conference 2019), [Universitat Jaume I, Castellò, Spain, 15-18 October 2019]. Title: "On the need to support lecturers who embrace the challenge of ETPs: The Academic Lecturing course experience"
Speaker:
Canadian Association for Italian Studies (CAIS) Conference [Palazzo dei Congressi, Orvieto, Italy,13-16 June 2019]. Panel: Italian academic discourse as used abroad and in Italian universities. Title of the presentation: “Una ‘buona pratica’ di supporto all’insegnamento accademico: L’esperienza di Academic Lecturing”.
Speaker:
3rd International Seminar: English as a Medium of Instruction (EMI): embracing pluricultural education [Universidad Politécnica de Valencia, Spain, 16-18 May 2019]. Title of the presentation: "On the need to support lecturers who embrace the challenge of EMI: The Academic Lecturing course experience at Ca’ Foscari”.
Speaker:
EMI Practices in Europe: “Transnational Alignment of English Competences for University Lecturers (TAEC)“ [University of Copenhagen, Denmark, 4-5 April 2019]. Title of the presentation: "English support service for the academic staff in EMI programmes".
Chairperson & speaker:
International Conference: Focus on Language. Challenging Language Learning and Language Teaching in Peace and Global Education: From Principles to Practices [The University of Education - Pädagogische Hochschule, Freiburg, Germany, 22-24 March 2018]. Title of the presentation: “An English support service for the academic staff of the Department of Management”.
Organizer, chairperson & speaker:
IV Congresso della società di Didattica delle Lingue e Linguistica Educativa (DILLE): “La didattica delle lingue nel nuovo millennio: le sfide dell'internazionalizzazione/ The teaching of languages in the new millennium: the challenges of internationalisation” [Ca’ Foscari University of Venice, Italy, 02-04 February 2017]. Title of the presentation: “EMI and teacher training: Two projects to support the academic staff”.
Speaker:
17th LAKMA International Conference "Focus On CLIL" [Lithuanian University of Educational Sciences, Vilnius, Lithuania, 16-17/10/2015]. Title of the presentation: "University students' attitudes to learning literature through English".
Other activities/Altre attività
Membro dell’associazione ICLHE (Integrating Content and Language in Higher Education) dal 2019.
Segretaria di ICLHE Italy Regional Group dal 2020.
Conseguita Certificazione in didattica dell'italiano a stranieri - CEDILS (2019)
Conseguito il Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne; Indirizzo: “Insegnamento dell’italiano a Stranieri” (A.A. 2019-20)
Le informazioni riportate sono state caricate sul sito dell'Università Ca' Foscari Venezia direttamente dall'utente a cui si riferisce la pagina. La correttezza e veridicità delle informazioni pubblicate sono di esclusiva responsabilità del singolo utente.