Elena FORNASIERO

Qualifica
Ricercatrice
E-mail
elena.fornasiero@unive.it
835039@stud.unive.it
SSD
Glottologia e linguistica [GLOT-01/A]
Sito web
www.unive.it/persone/elena.fornasiero (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Sito web struttura: https://www.unive.it/dslcc
Sede: Ca' Bembo

Elena Fornasiero è ricercatrice a tempo determinato in tenure track (RTT) - art. 24 L. 240/2010, L. 79/2022 presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell'Università Ca' Foscari Venezia da gennaio 2025.

Ha conseguito il dottorato di ricerca in Lingue, Culture e Società Moderne e Scienze del Linguaggio presso l’Università Ca’ Foscari Venezia nel 2020 con una tesi dal titolo “Description and analysis of evaluative constructions in Italian Sign Language (LIS)”. Il suo progetto di dottorato si è svolto all’interno del progetto europeo SIGN-HUB (Horizon 2020 www.unive.it/sign-hub) "Preserving, researching and fostering the linguistic, historical and cultural heritage of European Deaf signing communities with an integral resource". In particolare, ha collaborato alla creazione della prima grammatica di riferimento digitale della LIS e si è occupata della costruzione del sito nazionale del progetto www.unive.it/sign-hub-ita.

I suoi interessi di ricerca riguardano la linguistica della LIS e il processamento di strutture linguistiche complesse in LIS. 

 

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Ricerca

Marzo 2024 - Dicembre 2024: Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell'Università Ca’ Foscari Venezia. Progetto di ricerca: "A Signing Grammar. Towards a translation of A Grammar of Italian Sign Language into Italian Sign Language (LIS)", responsabile scientifico prof.ssa Chiara Branchini (SSD: L-LIN/01).

Marzo 2021 - Febbraio 2024: Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell'Università Ca' Foscari Venezia. Progetto di ricerca: “Il ruolo del classificatore per l’oggetto nella comprensione di frasi relative in LIS: sordi e bilingui bimodali a confronto.", responsabile scientifico prof.ssa Chiara Branchini (SSD: L-LIN/01).

Marzo 2020 - Febbraio 2021: Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari Venezia. Progetto di ricerca: “Analisi della comprensione delle frasi interrogative wh- e delle costruzioni relative in LIS tramite l’uso dell’eye tracking”, responsabile scientifico prof.ssa Chiara Branchini (SSD: L-LIN/01).

Didattica

A.A. 2024-2025: Docente del corso di Lingua dei segni italiana 2 (Laurea Triennale in Lingue, Civiltà e Scienze del Linguaggio), Università Ca’ Foscari Venezia.

Marzo - Maggio 2022: Docente formatore esperto per il Corso di Formazione Regionale “Lingua dei Segni Italiana e Lingua dei Segni Italiana Tattile” (IIS De Amicis - Rovigo). Progetto proposto e finanziato dalla Regione Veneto Assessorato alla Sanità, ai Servizi Sociali e alla Programmazione Sociosanitaria con DGR prot. n. 1501 del 2 novembre 2021.

A.A. 2020-2021: Docente a contratto del corso di Lingua dei segni italiana 1 (Laurea Triennale in Lingue, Civiltà e Scienze del Linguaggio), Università Ca’ Foscari Venezia.

 

FORMAZIONE

09/2016–08/2019
Dottorato di ricerca in Lingue, Culture e Società Moderne e Scienze del Linguaggio, 32° ciclo (SSD: L-LIN/01). Università Ca’ Foscari Venezia. Titolo con menzione di Doctor Europeaus. Vincitrice della borsa finanziata dal progetto “The SIGN-HUB: Preserving, Researching and Fostering the Linguistic, Historical and Cultural Heritage of European Deaf Signing Communities with an Integral Resource”.

09/2015–05/2016
Corso LIS (Terzo Livello), voto finale: 92, 804/100
Gruppo SILIS – Gruppo per lo studio e l’informazione della Lingua dei Segni Italiana (Roma).

09/2013–03/2016
Laurea Magistrale in Scienze del Linguaggio, 110/110 e Lode
Università Ca’ Foscari Venezia
Tesi: Evaluative Morphology in Italian Sign Language

 

Partecipazione a comitati di revisori

2020 – in corso. Collana Lingue dei segni e sordità (LISS), Edizioni Ca’ Foscari (ISSN 2975-1675)

2024: Conferenza Formal and Experimental Advances in Sign Language Theory (FEAST 2024)

2023: Conferenza Formal and Experimental Advances in Sign Language Theory (FEAST 2023)

Affiliazioni

Società di Linguistica Italiana (SLI)

Centro Interuniversitario CIRCLeS ‘Cognizione Linguaggio e Sordità’