
Edoardo VINCHESI
- Qualifica
- Docente a contratto
-
edoardo.vinchesi@unive.it
- Sito web
-
www.unive.it/persone/edoardo.vinchesi (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Economia
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.economia
Titoli e Incarichi:
• Magistrato Ordinario in Tirocinio presso il tribunale di Venezia
• Professore a Contratto di Data Protecion Regulation nell’Università Ca’ Foscari, Venezia
• Dottore di Ricerca in Diritto Privato (Dottorato in Diritto, Mercato e Persona)
• Dottore di Ricerca nell’Università Publica de Navarra, Pamplona
• Abilitato all’esercizio della Professione di Avvocato
• Cultore della Materia in Diritto Privato
• Cultore della Materia in Diritto Pubblico
• Membro effettivo in più commissioni d’esame nell’Università Ca’ Foscari
• Vincitore del Concorso in Magistratura Ordinaria, indetto con DM del 2022, prove orali sostenute nel 2025
• Vincitore del Corso-Concorso per dirigenti pubblici presso la Scuola Nazionale della Presidenza del consiglio dei Ministri (SNA, 9° corso-concorso), ottavo nella graduatoria di ammissione su 168 vincitori
• Vincitore (secondo in graduatoria nazionale) della borsa di studio per parte della formazione pratica del 9° corso-concorso SNA per Dirigenti Pubblici presso la Commissione Europea (Bruxelles, Belgio)
• Vincitore del corso concorso come Segretario e Direttore Generale negli Enti Locali, ottavo in graduatoria, al netto dei riservisti, su 448 vincitori
• Già Funzionario nell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
• Teaching Assistant in ambito giuridico ed economico nell’Università Ca’ Foscari dall’A.A. 2019-2020 ad oggi
• Docente nella Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di Venezia
• Vincitore dell’insegnamento di didattica integrativa (Docenza a Contratto) in Scienza delle Finanze nell’Università Ca’ Foscari, A.A. 2022 - 2023
• Laurea Magistrale a pieni voti in Giurisprudenza
• Laurea Magistrale a pieni voti in Economia e Commercio
• Master in Economia Pubblica nell’Università La Sapienza di Roma
• Laurea Magistrale a pieni voti in Scienze Politiche, indirizzo Relazioni Internazionali per lo sviluppo economico
• Vincitore del Concorso come Funzionario di Carriera Direttiva nell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
Attività lavorative in corso:
• Dirigente nell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
• Nell’A.A. 2025-2026 Professore a Contratto nell’Università Ca’ Foscari, Venezia
• Da settembre 2019 : Teaching Assistant Senior e membro effettivo di commissione d’esame nell’Università Ca’ Foscari Venezia, in materie giuridiche ed economiche, fra l’altro in Diritto Pubblico, Organizzazione e Gestione d’Impresa, Politica Economica, Analisi e Contabilità dei Costi, Economia Politica, Scienza delle Finanze, Diritto Privato, Diritto Pubblico, Diritto Tributario, Introduction to law e dall’A.A. 2022/2023 TA Senior nel dipartimento di beni culturali in ambito economico/giuridico, fra l’altro in Finanziamento dei Beni Culturali e Introduction to Economics
Esperienze precedenti:
• Da Luglio 2025: Magistrato Ordinario in Tirocinio presso il Tribunale di Venezia
• Da Luglio 2024: Allievo dirigente presso la Scuola Nazionale della pubblica Amministrazione, nella Presidenza del Consiglio dei Ministri
• Da ottobre 2019: Asistente Doctor en la Universidad Publica De Navarra, Pamplona (Spagna), in Diritto Privato, con orientamento di ricerca in ambito giuridico-digitale
• Da luglio 2019: Funzionario di Carriera Direttiva, Area C (livello C1) presso l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, nella direzione provinciale di Treviso, abilitato altresì alla formazione interna dei colleghi come Esperto di Materia.
• Da settembre 2019 a marzo 2021: Rappresentante dei dottorandi in Diritto, Mercato e Persona nell’Università Ca’ Foscari Venezia
• Da settembre 2019 a marzo 2021: Membro effettivo del Comitato per le Pari Opportunità nell’Università Ca’ Foscari Venezia
• Dall’ A.A. 2018 – 2019 all’ A.A. 2020 – 2021: Tutor in Materie Giuridiche nell’Università Ca’ Foscari Venezia
• Nell’A.A. 2015-2016: Tutor in Materie Giuridiche nell’Università degli Studi di Padova
Percorso formativo:
• Giugno 2025: Dottorato di Ricerca in Diritto Privato presso l’Università Pubblica di Navarra (Pamplona, Spagna), ottenuto con lode e speciale menzione della Commissione di Laurea.
• Aprile 2023: Laurea Magistrale in Scienze Politiche (terza laurea magistrale), indirizzo Relazioni Internazionali per lo Sviluppo Economico nell’Università Mercatorum di Roma, con tesi dal titolo “La frammentazione del potere e le autorità indipendenti: il caso dell’Anac”, voto: 106/110.
• Giugno 2022: Laurea Magistrale in Economia e Commercio (seconda laurea), presso l’Università G. Marconi di Roma, con tesi dal titolo “La riforma del Garante del contribuente quale possibile nuova forma di autorità indipendente”, voto: 110/110
• Aprile 2022 – Gennaio 2023: Master in Economia Pubblica, presso l’Università “La Sapienza” di Roma, per l’accesso al master risultato vincitore, primo assoluto in Italia, della Borsa di studio “Executive” per quadri e dirigenti pubblici del bando Inps-Sna 2021/2022
• Gennaio 2022: Abilitazione all’esercizio della Professione di Avvocato presso la Corte d’Appello di Venezia
• Settembre 2017 – Marzo 2021: Dottorato di Ricerca in Diritto, Mercato e Persona nell’Università Ca’ Foscari Venezia, con tesi in Diritto Privato dal titolo “Identità Personale e Identità Digitale”
• Febbraio 2018 – attuale: Nomina a Cultore della materia presso l’Università Ca’ Foscari Venezia
• A.A 2020 – 2021: Tutor in Diritto Privato, a seguito di pubblica selezione, presso l’Università Ca’ Foscari Venezia
• 12 Settembre 2019: Completamento della Pratica Procuratoria per la Professione di Avvocato presso lo Studio Legale Mainardi, nel foro di Venezia;
• 11 Luglio 2019: Completamento del percorso di 24 cfu in materie Antro-Socio-Psico Pedagogiche, obbligatori per la docenza, nell’Università Ca’ Foscari Venezia
• A.A 2019 – 2020 Tutor e Teaching Assistant in Diritto Privato presso l’Università Ca’ Foscari Venezia
• A.A 2018 – 2019: Tutor in Diritto Privato, presso l’Università Ca’ Foscari Venezia
• Marzo 2017 – Settembre 2017: Master di I livello in Internal Audit presso l’Università
Ca’ Foscari Venezia; per la partecipazione sono risultato vincitore, della “borsa con lode”, premio ottenuto – a seguito di selezione – da banca Intesa. Il master è stato sospeso
per ammissione al dottorato di ricerca
• Ottobre 2011 – Dicembre 2016: Laurea Magistrale in Giurisprudenza (LMG 01), in corso di laurea, presso l’Università degli Studi di Padova, con tesi in Diritto dei Mercati Finanziari e Economia Politica; la tesi ha avuto la menzione di merito per l’ottenimento del
secondo relatore. Voto 103/110
• Ottobre 2015: nomina a Tutor in Materie Giuridiche, a seguito di pubblica selezione, presso l’Università degli Studi di Padova
Competenze linguistiche:
• Madrelingua: Italiana
• Seconde lingue:
Inglese (C1, scritto e parlato). Certificato di livello C1 rilasciato, da ultimo, dal CLA dell’Università Ca’ Foscari Venezia, in data 12.02.2021
Spagnolo (B1, scritto e parlato). Certificato rilasciato dalla Mc Graw Hill Education
Capacità e competenze tecniche e informatiche:
• Ottima conoscenza del sistema operativo Windows e del pacchetto Office
• Ottima conoscenza del sistema Mac OS
Pubblicazioni:
• Brevi considerazioni sugli strumenti derivati negli enti locali, in corso di pubblicazione in I contratti dello stato e degli enti pubblici, II, 2025, Issn: 1122-3235.
• La chiusura forzata del profilo digitale nel prisma dell’identità personale, Diritto di Internet, IV, Novembre, 2022. Issn: 2612-4491
• The social network profile shutdown in the digital identity perspective; Rivista General de Derecho de Los Sectores Regulados, VIII Novembre, 2021. Issn: 2603-6444
• Brevi osservazioni sugli oneri delle parti nelle locazioni abitative, in Il Foro Padano, Luglio – Settembre, 219, 2020. Issn: 00157856
• Donazione indiretta e rinuncia di comproprietà, Ricerche Giuridiche, VII, I, 2018. Issn:
2281-6100
• Osservazioni sul termine essenziale, in Il Foro Padano, Aprile- Giugno, 73, 2, 2017.
Issn: 1724-7292
• Brevi note sul trust, in Il Foro Padano, Luglio-Settembre, 73, 3, 2017. Issn: 00157856
Riconoscimenti e interventi seminariali:
• Ottobre 2025: Vincitore della call for Paper indetta dall'Università di Roma 3 "Crisi geopolitiche e sopravvenienze: riflessi sul diritto privato e amministrativo nella post-globalizzazione"
• Novembre 2024: docente nella Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, con intervento seminariale dal titolo “il preliminare di preliminare, alla luce della giurisprudenza più recente”;
• Aprile 2023: vincitore della call for paper con abstract in Public Economy, dal titolo "La tassazione delle criptovalute e gli effetti sul bilancio pubblico, considerazioni su un legame fra tassazione e impatto ambientale" per la conferenza Crisis y superación. Traspasando las fronteras del pensar del Centro Studi Umanista;
• Febbraio 2023: vincitore della call for paper con abstract in Scienza delle Finanze, dal titolo "Brief considerations over the impact of cryptocurrencies taxation to the public government budget: the Italian case" per la conferenza di Madrid della Eurasian Business and Economic Society
• Da Gennaio 2023: Critico Letterario per il “Comitato dei lettori” degli enti centrali della PA, nominato dalla Direzione dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale;
• Dicembre 2022: Vincitore del premio di studio del Gruppo Iccrea– Centro Marca Banca, giusto conferimento da parte del Presidente Dott. Cenedese per la Laurea Magistrale in Economia
• 24 Gennaio 2022: partecipazione al seminario online: “Privacy e nuovo Regolamento Europeo 2016/679: adempimenti pratici, principali problematiche e relative soluzioni”, relatore Avv. Aldo Benato;
• 19.01.2022 - 21.01.2022: partecipazione al seminario online: “Curso de metodología en Derecho Privado” presso la Universidad Publica de Navarra, Pamplona; relatori Prof. D. Juan Pablo Aparicio Vaquero, Prof.ssa Lourdes Santos.
• 20 Gennaio 2022: partecipazione al seminario online: “Disciplina antiriciclaggio e obblighi per i professionisti”, relatori Avv. Salvatore Tedesco, Gen. Alberto Catalano;
• 07 Gennaio 2022: partecipazione al seminario on-line: “Nullità dell'intesa anti-concorrenziale e sorte dei contratti a valle”, relatore Pres. Sez. Cons. Stato Giovagnoli;
• 06 Dicembre 2021: partecipazione al seminario on-line: “Il danno da provvedimento favorevole poi annullato dopo le plenarie 19 e 20 del 2021”, relatore Pres. Sez. Cons. Stato Giovagnoli;
• 25 e 26 Novembre 2021: Università Ca’ Foscari, Venezia; Partecipazione al convegno “La via europea per l’intelligenza artificiale”;
• 07 Luglio 2021: Universidad de Vàlencia; relatore nel corso della Summer School “Digital Economy, Technology and Inequalities”, con intervento dal titolo: The Social Network Profile Shutdown in the Digital Identity Perspective”, a seguito di call for paper soggetta a selezione
• 05 Maggio 2020: Università Ca’ Foscari, Venezia; relatore nel corso di Dottorato in Diritto, Mercato e Persona dell’intervento “Covid, Soggetti, Nuove Tecnologie e Privacy”
• 7, 8 e 9 Novembre 2019: Universidad Publica de Navarra; partecipazione, presso la sede di Pamplona dell’Unviersidad Publica de Navarra, al convegno XVIII Jornadas de Estudios de la Facultad de Ciencias Jurídicas “Derecho y Tecnología”
• 31 Ottobre 2019: Università degli studi di Pisa; relatore dell’intervento “Identità digitale e Oblio” nel corso del Master: “Internet Ecosystem: Governance e Diritti di Responsabilità”
• 09 Maggio 2019: Università degli studi di Padova; Intervento come Relatore e Presidente al seminario “La laurea, e dopo?”
• 24 Aprile 2019: Università Ca’ Foscari, Venezia; partecipazione al corso in Tecniche di Negoziazione tenutosi presso la Challenge School dell’Università Ca’ Foscari, nell’ambito dei corsi trasversali rivolti ai dottorandi di ricerca
• 11 Gennaio 2019 - Università Ca’ Foscari Venezia; Presentazione del libro “Costituzione, Europa e diritto privato. Effettività e Drittwirkung ripensando la complessità” di E. Navarretta
• 7 – 12 Ottobre 2018: Venice International University; “VIU Graduate Seminar Sustainable Social Security”
• 24 Maggio 2018 - Università Ca' Foscari Venezia; Intervento programmato e frequenza nel convegno “Law, Happiness and the other”;
• 23 Aprile 2018 - Università Ca' Foscari Venezia; Presentazione del libro “Giuristi e interpretazioni. Il ruolo del diritto nella società post- moderna” di G. Alpa
• 9 Marzo 2018 – Università Ca’ Foscari Venezia; Intervento su “Donazione indiretta e rinuncia di Comproprietà”, nell’ambito del seminario “Osservatorio giurisprudenziale”
• 14 Dicembre 2017– Università Ca’ Foscari Venezia; Intervento sulla presentazione del libro “Filiazione e responsabilità genitoriale” di F. Gorgoni
• 5 Dicembre 2017 – Università Ca’ Foscari Venezia; Intervento su “Big data, analisi giuridica
ed economica”, nell’ambito del corso di Diritto dell’internet e del commercio elettronico
• 1 Dicembre 2017: Vincitore del premio di laurea "Giovani Eccellenze" di CentroMarca Banca, conferito per meriti accademici
• 1 Marzo 2017: vincitore della borsa di studio “borsa con lode” di Intesa San Paolo
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali" e dell'art.13 del Regolamento UE 2016/679 “Regolamento generale sulla protezione dei dati” ai fini della ricerca e selezione del personale
Dichiaro inoltre la piena veridicità delle affermazioni qui riportate
Edoardo Vinchesi, PhD
15.10.2025
Le informazioni riportate sono state caricate sul sito dell'Università Ca' Foscari Venezia direttamente dall'utente a cui si riferisce la pagina. La correttezza e veridicità delle informazioni pubblicate sono di esclusiva responsabilità del singolo utente.