
Giuseppe TOMASELLA
- Qualifica
- Docente a contratto
- Sito web
-
www.unive.it/persone/giuseppe.tomasella (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà
Posizione attuale
Da gennaio 2025 – in corso
Cultore della materia
presso il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità – DiSSGeA
Università degli Studi di Padova
Da novembre 2024 – in corso
Assegnista di ricerca
Mobility & Humanities (MoHu) Centre for Advanced Studies
Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità – DiSSGeA
Università degli Studi di Padova
Progetto di ricerca: Tourism Contained (DeterTour) 2024
Supervisor: Prof.ssa Tania Rossetto
Istruzione e formazione
2025 Dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici
Curriculum: Studi geografici
Università degli Studi di Padova, Università Ca’ Foscari Venezia
Titolo tesi: Venice Nightscapes. Consuming, Living, Narrating
(discussione gennaio 2025)
Supervisor: Prof.ssa Tania Rossetto
Voto finale: 110/110 cum laude
2019 Laurea Magistrale, Sviluppo Interculturale dei Sistemi Turistici
Università Ca’ Foscari Venezia
Titolo tesi: Notte urbana, vita notturna e turismo a Venezia
Relatrice: Prof.ssa Federica Letizia Cavallo
Voto finale: 110/110 cum laude
L’elaborato è stato premiato con uno dei Premi Faini e Cazzavillan, un riconoscimento assegnato dal Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari Venezia alle migliori tesi magistrali di area economica dell’ateneo.
2010 Laurea Magistrale, Lingue e Letterature Europee, Americane e Postcoloniali
Università Ca’ Foscari Venezia
Titolo tesi: The Evolution of Man Friday's Character in Colonial and Post-Colonial Literature
Relatrice: Prof.ssa Michela Vanon
Voto finale: 110/110
2008 Laurea Triennale, Lingue e Letterature Moderne e Contemporanee Occidentali
Università Ca’ Foscari Venezia
Titolo tesi: Cultural Hybridism in Kipling’s Kim
Relatore: Prof. Marco Fazzini
Voto finale: 110/110
2005 Diploma di Maturità | Liceo Scientifico Galileo Galilei, Belluno (BL)
Incarichi per insegnamento, didattica integrativa e seminari presso Corsi di Laurea
5-9 giugno 2025 – Docenza a contratto su bando (36 ore, 3 CFU), Responsabile dell’insegnamento, Università degli Studi di Padova, Corso di Laurea Magistrale in Scienze per il Paesaggio, insegnamento Fieldwork.
27-28 marzo 2025 - Attività didattica integrativa seminariale (4 ore), “I nightscapes urbani: teoria e casi studio”, Università degli Studi di Padova, Corso di Laurea Magistrale in Scienze per il Paesaggio, insegnamento di Cultura e Rappresentazione dei Paesaggi Urbani.
10-11marzo 2025 - Attività didattica integrativa seminariale (6 ore), “Geografie sociali della notte: teoria e casi studio”, Università degli Studi di Padova, Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione, insegnamento di Geografia Sociale.
09 maggio 2024 - Seminario (2 ore) “The urban night of Venice: public spaces, materialities, ENTE and im/mobilities”, Università degli Studi di Padova, Corso di Laurea Magistrale in Local Development, insegnamento di Social and Political Tourism Geographies.
10-11 aprile 2024 - Attività didattica integrativa seminariale (4 ore), “I nightscapes urbani: teoria e casi studio”, Università degli Studi di Padova, Corso di Laurea Magistrale in Scienze per il Paesaggio, insegnamento di Cultura e Rappresentazione dei Paesaggi Urbani.
11-12-13 marzo 2024 - Attività didattica integrativa seminariale (6 ore), “Geografie sociali della notte”, Università degli Studi di Padova, Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione, insegnamento di Geografia Sociale.
febbraio-settembre 2023 - Attività Tutoriali, Didattico-Integrative, Propedeutiche e di Recupero (30 ore), Università Ca’ Foscari Venezia, Corso di Laurea Magistrale in Sviluppo Interculturale dei Sistemi Turistici, insegnamento di Sviluppo Territoriale e Sostenibilità Turistica.
20-21 aprile 2023 - Attività didattica integrativa seminariale (4 ore), “Urban Nightscapes: Night-time economy e ruoli delle politiche neoliberiste nei processi di co-produzione delle notti urbane contemporanee”, Università degli Studi di Padova, Corso di Laurea Magistrale in Scienze per il Paesaggio, insegnamento di Cultura e Rappresentazione dei Paesaggi Urbani.
13-14-15 marzo 2023 - Attività didattica integrativa seminariale (6 ore), “Geografie sociali degli spazi-tempo notturni”, Università degli Studi di Padova, Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Educazione, insegnamento di Geografia Sociale.
ottobre-dicembre 2022 - Attività di supporto alla didattica (6 ore), Università degli Studi di Padova, Corso di Laurea Magistrale in Scienze per il Paesaggio, insegnamento di Space, Place and Mobility.
7 aprile 2022 - Seminario (2 ore), “Geografie delle notti urbane - I ruoli delle politiche neoliberiste nei processi di co-produzione delle notti urbane contemporanee”, Università degli Studi di Padova, Corso di Laurea Triennale in Lingue, Letterature e Mediazione Culturale, insegnamento di Geografia Culturale.
Altri incarichi di insegnamento presso istituzioni accademiche
13 maggio 2025 – Seminario (2 ore), “La città notturna: ripensare la geografie del turismo da una prospettiva sud europea” – Università degli Studi di Padova, Università Ca’ Foscari Venezia, Corso di Dottorato in Studi Storici, Geografici e Antropologici, Seminario Disciplinare di Geografia.
Le informazioni riportate sono state caricate sul sito dell'Università Ca' Foscari Venezia direttamente dall'utente a cui si riferisce la pagina. La correttezza e veridicità delle informazioni pubblicate sono di esclusiva responsabilità del singolo utente.