Giuseppe DE BONIS

Qualifica
Ricercatore
E-mail
giuseppe.debonis@unive.it
SSD
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE [L-LIN/12]
Sito web
www.unive.it/persone/giuseppe.debonis (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Sito web struttura: https://www.unive.it/dslcc
Sede: Palazzo Cosulich
Struttura
Centro Interdipartimentale "Scuola Interdipartimentale in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali"
Sito web struttura: https://www.unive.it/selisi
Sede: Treviso - Palazzo San Paolo

Ricevimento

Il ricevimento studenti nel II semestre si tiene a Palazzo Cosulich (studio 216) ogni giovedì dalle ore 11:30 alle ore 13:30 previa prenotazione di uno slot (15 minuti ciascuno) da concordare via e-mail (giuseppe.debonis@unive.it).
Oltre che in presenza, il ricevimento si può svolgere anche online sempre in quella fascia oraria e sempre prenotando uno slot via e-mail.
In entrambi i casi, gli studenti riceveranno via e-mail la fascia oraria in cui presentarsi in studio / collegarsi online.

Avvisi

Pubblicato il 04/05/2023

First published May 2023

Gli studenti che intendono farsi seguire per la tesi di laurea sono pregati di rivolgersi al docente con almeno 4 (laurea triennale) o 6 (laurea magistrale) mesi di anticipo rispetto alla data di scadenza per l’upload della tesi. Verranno accettate solo tesi seguite in modo graduale dal docente (lavoro e invio regolari da parte dello studente) e completate almeno per tre quarti a un mese dalla data per l'upload.

Non verranno accettate richieste di tesi di laurea triennale/magistrale fatte per e-mail. Gli studenti interessati sono pregati di concordare un ricevimento in presenza.

Per la laurea triennale, le proposte di argomento di tesi possono riguardare:

  • la traduzione ENG-ITA di un testo (solo per gli studenti che hanno frequentato i miei corsi di Lingua inglese 3);
  • l’analisi di una traduzione esistente (di un testo scritto, di un prodotto audiovisivo);
  • la riflessione su un aspetto di traduzione audiovisiva (teorico e/o pratico):
  • l’analisi contrastiva/comparativa ENG-ITA (pragmatica, testuale, culturale);
  • altro da concordare.

 

segui il feed