Michele BERTANI

Qualifica
Ricercatore
Telefono
041 234 6864
E-mail
michele.bertani@unive.it
SSD
Sociologia generale [GSPS-05/A]
Sito web
www.unive.it/persone/michele.bertani (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Economia
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.economia
Sede: San Giobbe

Ho conseguito il Dottorato di Ricerca in Sociologia e Ricerca Sociale (Università di Verona) nel 2009.
Nel 2021 ho conseguito l’Abilitazione Scientifica nazionale (ASN) per la qualifica di professore di II fascia, settore concorsuale 14/C1, SSD SPS/07 (Sociologia generale).

Mi occupo principalmente di:
- sistemi di welfare in prospettiva comparata;
- governance e valutazione delle politiche sociali a livello regionale, nazionale ed europeo, con particolare attenzione ai temi dell’aging, della famiglia e dei migranti.

Nell’attività di ricerca ho prevalentemente lavorato in team interdisciplinari (economisti, psicologi, statistici, pedagogisti), adottando un approccio mixed con l’integrazione di tecniche quantitative e qualitative.

Oltre all’attività a livello accademico, ho svolto consulenze e ricerche per enti nazionali e internazionali tra cui:

  • Osservatorio della Spesa e delle Politiche Pubbliche-Consiglio Regionale del Veneto
  • Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT)
  • European Union Agency for Fundamental Rights (FRA)
  • International Centre for Migration Policy Development (ICMPD)
  • OSCE Office for Democratic Institutions and Human Rights (ODIHR)

Dal 2010 insegno in corsi di laurea triennale, laurea magistrale e master, presso l'Università di Padova (2010-2011), l'Università di Verona (2012-2023), Ca' Foscari Università di Venezia (2023-in corso).

Attività didattica e di ricerca internazionale:

  • Spagna: Universidad Miguel Hernández, Alicante
  • Norvegia: UiT The Arctic University of Norway, Tromsø
  • Cina: Renmin University, Beijing; Zhongnan University of Economics and Law, Wuhan; Henan Normal University, Xinxiang
  • Giappone: Tokyo Metropolitan Institute for Geriatrics and Gerontology; Waseda University, Tokyo; Keio University, Tokyo; Juntendo University, Tokyo

Sono stato componente del Consiglio Scientifico della sezione Politica Sociale dell'Associazione Italiana di Sociologia (AIS) in due mandati (2016-2018, 2019-21) e Responsabile dell’Area Sociale dell’Economics Living Lab, spin-off dell’Università di Verona (2017-2022).

Attualmente sono componente del Comitato Scientifico Learning, Education and Active Ageing, costituitosi come asse trasversale di lavoro rispetto al Programma di Ricerca "Age-It Ageing Well in an Ageing Society", finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU.

Sono inoltre impegnato nel progetto della World Health Organization (WHO) “Age-friendly Cities Framework”, per la traduzione e validazione in lingua italiana del The Age-Friendly Cities and Communities Questionnaire (AFCCQ).