
Claudia Maria NOGUEIRA DE CAMPOS
- Qualifica
- Docente a contratto
-
claudia.decampos@unive.it
- Sito web
-
www.unive.it/persone/claudia.decampos (scheda personale)
La sottoscritta Claudia Maria Nogueira de Campos, ai sensi degli art. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 e s.m.i., consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del DPR n. 445/2000 e s.m.i. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità:
Informazioni personali
Nome: Claudia Maria Nogueira de Campos
E-mail: claudiamncampos@gmail.com
Attività Lavorativa
Date (da – a): Da 01/01/2006 – Attuale
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Comune di Limena (Padova)
Tipo di azienda o settore: Amministrazione pubblica
Tipo di impiego – Qualifica rivestita: Assistente Sociale con contratto a tempo indeterminato
Principali mansioni e responsabilità: Area Tutela Minori e Famiglia
Date (da – a): 01/04/2018 al 01/06/2018
Nome e indirizzo del datore di lavoro: United Nations (UN)
Tipo di azienda o settore: Organizzazione intergovernativa
Tipo di impiego – Qualifica rivestita: United Nations Relief and Work Agency for Palestinian Refugees - UNRWA's field office Beirut, Libano (Infrastructure and Refugee Camp Improvement Department) Internship
Principali mansioni e responsabilità: Questo internship di due mesi mi ha permesso di partecipare ad attività organizzative, valutazioni bisogni e vulnerabilità per l’assegnazione di aiuto ed attivazione meccanismi di protezione sociale. Inoltre, ho lavorato in equipe con diverse figure professionali ed in collaborazione con altri enti ed organizzazioni (governative e non) e ho svolto quotidiane visite presso i campi profughi stabiliti in tutto il territorio del Libano. Ho anche avuto l'opportunità di partecipare a diversi incontri con famiglie di rifugiati e partecipare ai focus group femminili riguardanti la violenza di genere e progetti di empowerment rivolto alle donne.
Date (da – a): 01/02/2004 – 31/08/2004
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Comune di Rubano, Padova
Tipo di azienda o settore: Amministrazione pubblica
Tipo di impiego – Qualifica rivestita: Assistente Sociale – 18 ore settimanali, con contratto a tempo determinato
Principali mansioni e responsabilità: Area Anziani
Attività di Insegnamento
Date (da – a): 18/05/2020
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Università Ca’ Foscari di Venezia
Tipo di azienda o settore: Corso di Laurea Magistrale Lavoro, Cittadinanza Sociale, Interculturalità
Tipo di impiego – Qualifica rivestita: Lezione
Principali mansioni e responsabilità: Titolo intervento: “Le donne rifugiate siriane in Libano: vulnerabilità, meccanismi di coping e sfide umanitarie”
Date (da – a): 11-12 /11/2019
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Università di Padova
Tipo di azienda o settore: Facoltà di Scienze Politiche, Studi Internazionale, Governo delle Amministrazioni - Corso di Politiche di genere
Tipo di impiego – Qualifica rivestita: Conferenza “La violenza di genere in teatri di guerra. Casi, testimonianze, storie di vita.”
Principali mansioni e responsabilità: Intervento: “Syrian and Syrian-Palestinian women refugee in Lebanon. Vulnerabilities, coping mechanisms and challenges”
Date (da – a): 18/05/2020
Nome e indirizzo del datore di lavoro: University of Padova
Tipo di azienda o settore: Department of Political Science, Law and International Studies and the Human Rights Centre “Antonio Papisca”
Tipo di impiego – Qualifica rivestita: International Conference “On women's rights: between violence and exploitation”
Principali mansioni e responsabilità: Intervento: “Le donne rifugiate siriane in Libano: vulnerabilità, meccanismi di coping e sfide umanitarie”
Istruzione e formazione
Date (da – a): 01/07/2021 - 21/07/2022
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Università Federico II di Napoli
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Titolo della tesi: Minori stranieri non accompagnati: Un breve excursus del quadro dei diritti a livello internazionale, europeo e italiano.
Qualifica conseguita: Master Universitario di II Livello in Gestione delle migrazioni e dei processi di accoglienza e inclusione
110 e lode
Date (da – a): 05/10/2019 - 04/07/2020
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Istituto Italiano per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI), Milano, Italia
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Diploma in emergenza umanitaria
Date (da – a): 01/10/2015 - 17/10/2018
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Università degli Studi di Padova
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Titolo della tesi: Le donne rifugiate palestinesi siriane in Libano: vulnerabilità, meccanismi di coping e sfide.
Qualifica conseguita: Laurea Magistrale in Human Rights and Multilevel Governance
110 e lode
Date (da – a): A.A. 2005/2006
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Università degli Studi di Padova
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio:
Qualifica conseguita: Master Universitario di II Livello in Interventi Psicologici e Counseling con la coppia e la famiglia di 60 CFU
Date (da – a): A.A. 2003/2004
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Università degli Studi di Padova
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio:
Qualifica conseguita: Corso di specializzazione in Interventi e Valutazione Familiare, di circa 100 ore
Date (da – a): A.A. 2002/2003
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Università degli Studi di Padova
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Corso di specializzazione in Prevenzione della Devianza e della Previdenza Sociale, di circa 200 ore
Date (da – a): A.A. 2001/2002
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Università degli Studi di Padova
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Corso di specializzazione in Cooperazione Internazionale e Sviluppo, di circa 100 ore
Date (da – a): 01/10/1994 - 08/10/1998
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Instituto Superior Bissaya Barreto di Coimbra, Portogallo (con periodo di studio – Progetto Erasmus – presso l'Università di Berlino – Freie Universitat Berlin)
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Corso di specializzazione in Cooperazione Internazionale e Sviluppo, di circa 100 ore
Qualifica conseguita: Laurea in Servizio Sociale
Capacità e competenze personali
Acquisite nel corso della vita e della carriera riconosciute da certificati e diplomi ufficiali
Executive Short Course on "Sexual violence in conflict setting and emergencies" (02 giugno - 21 luglio 2021) presso il Centro di studi umanitari di Ginevra.
Corso di formazione "Donne: violenza nei conflitti in un ambiente globale in evoluzione" organizzato dall'EIUC (Centro Interuniversitario Europeo per i Diritti Umani e la Democratizzazione), a Venezia, dal 12-17 giugno 2017
Corso di formazione "Donne, Politica e Istituzioni" organizzato dal Ministero delle Pari Opportunità, di circa 60 ore, presso il 2005.University of Padua
Corso di formazione "Presa in carico dei minori che sono stati abusati o si trovano in situazioni di pericolo e delle loro famiglie", di circa 36 ore, presso il CbM (centro per il bambino abusato e terapia di crisi familiare) a Milano.
Corso di formazione "Affido", di circa 36 ore, presso il CbM (centro per il bambino abusato e la terapia di crisi familiare) a Milano.
Corso di formazione "Ascoltare e parlare a minori con storie familiari difficili", di 12 ore, dal 20 ottobre 2011 al 21 ottobre 2011, presso l'Istituto degli Innocenti a Firenze.
Corso di formazione "Inclusione dei minori in affido e adozione: potenzialità, criticità, criteri di intervento", di 12 ore, dal 27 marzo 2012 al 28 marzo 2012 presso l'Istituto degli Innocenti a Firenze.
Corso di formazione "Valutazione delle competenze dei genitori: metodologia e strumenti", di 8 ore, il 30 giugno 2012 presso la cooperativa sociale Ceposs, Padova.
Corso di formazione "Il giudice onorario e il tribunale per i minori: attività e competenze in un contesto multidisciplinare", di 31,5 ore, dal 12 ottobre 2012 al 30 novembre 2012 presso la cooperativa Sike a Milano.
Corso di formazione "Strumenti clinici per assistenti sociali", di circa 6 ore, il 31 maggio 2013, presso il CbM (centro per la terapia della crisi infantile e familiare abusata) a Milano.
Partecipazione alla terza simulazione formativa internazionale promossa dall'OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) nell’ambito del progetto "Combating Human Trafficking along Migration Routes" tenutosi dall'11 al 15 settembre 2017 a COESPU Vicenza, Italia. Il progetto mira a migliorare la capacità degli Stati partecipanti interessati e dei partner per la cooperazione di indagare/ perseguire efficacemente la tratta di esseri umani e di identificare tempestivamente le vittime della tratta di esseri umani (THB) lungo le rotte migratorie promuovendo un approccio multi-agenzia e basato sui diritti umani.
Partecipazione alla prima simulazione formativa italiana promossa dall'OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) nell'ambito del progetto "Combating Human Trafficking along Migration Routes" tenutosi dal 22 al 26 gennaio 2018 a COESPU Vicenza, Italia. Il progetto mira a migliorare la capacità degli Stati partecipanti interessati e dei partner per la cooperazione di indagare/ perseguire efficacemente la tratta di esseri umani e di identificare tempestivamente le vittime della tratta di esseri umani (THB) lungo le rotte migratorie promuovendo un approccio multi-agenzia e basato sui diritti umani.
Partecipazione alla quarta simulazione formativa internazionale promossa dall'OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) nell’ambito del progetto "Combating Human Trafficking along Migration Routes" tenutosi dal 10 al 14 dicembre 2018 a COESPU Vicenza, Italia. Il progetto mira a migliorare la capacità degli Stati partecipanti interessati e dei partner per la cooperazione di indagare/ perseguire efficacemente la tratta di esseri umani e di identificare tempestivamente le vittime della tratta di esseri umani (THB)lungo le rotte migratorie promuovendo un approccio multi-agenzia e basato sui diritti umani.
Competenze linguistiche
Madrelingua Portoghese
Italiano C2
Capacità di lettura: Eccellente
Capacità di scrittura: Eccellente
Capacità di espressione orale: Eccellente
Inglese C1 certificato in Inglese Avanzato C1 (Cambridge Assessment English)
Capacità di lettura: Buono
Capacità di scrittura: Buono
Capacità di espressione orale: Buono
Tedesco B1 conoscenza di base della lingua (corso presso il Goethe Institut di Berlino)
Capacità di lettura: Elementare
Capacità di scrittura: Elementare
Capacità di espressione orale: Elementare
Francese conoscenza di base della lingua scritta e parlata
Capacità di lettura: Elementare
Capacità di scrittura: Elementare
Capacità di espressione orale: Elementare
Capacità e competenze relazionali
Ottime capacità comunicative, analitiche e di autonomia. Ottime competenze di coordinamento e di lavoro di gruppo e capacità di adeguamento ad ambienti multiculturali. Capacità di comunicazioni chiare e sintetiche.
Capacità e competenze organizzative
Buone capacità di negoziazione, di pianificazione, di gestione del tempo, delle risorse e del personale nelle attività e servizi nel sociale. Buone attitudini alla gestione di progetti e gruppi. Ottimo senso dell’organizzazione. Conoscenza delle procedure amministrative e della legislazione relative all’area professionale. Competenza nella stesura di diagnosi sociali complesse e di progettazione di sistemi organizzativi.
Volontaria presso la Croce Rossa Italiana [Padova, 2019] Attività di volontariato nell'ambito emergenza, inclusione sociale, migrazione e senza dimora.
Recentemente (dal 28 dicembre 2020 al 08 gennaio 2021, dal 06 aprile al 16 aprile 2021 e dal 19 al 31 luglio 2021) ho partecipato come volontaria area migrazioni presso la missione umanitaria della Croce Rossa Italiana sul mare Mediterraneo (nave quarantena Covid-19).
Capacità e competenze tecniche
Buona conoscenza Microsoft Powerpoint / Microsoft Excel / Microsoft Word / Google Drive / Internet user
Patente B, auto
La sottoscritta dichiara di essere informata che i dati personali forniti saranno trattati – anche con strumenti informatici – in conformità a quanto previsto dal Regolamento UE n. 679/2016 “Regolamento Generale sulla protezione dei Dati” (GDPR) e dal D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
Firma Claudia Maria Nogueira de Campos
Le informazioni riportate sono state caricate sul sito dell'Università Ca' Foscari Venezia direttamente dall'utente a cui si riferisce la pagina. La correttezza e veridicità delle informazioni pubblicate sono di esclusiva responsabilità del singolo utente.