Giulia ZANINI

Qualifica
Professoressa Associata
E-mail
giulia.zanini@unive.it
SSD
Discipline demoetnoantropologiche [SDEA-01/A]
Sito web
www.unive.it/persone/giulia.zanini (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.fbc
Sede: Malcanton Marcorà

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
Discipline demoetnoantropologiche [SDEA-01/A]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Europa
Lingue conosciute
italiano (scritto: madrelingua parlato: madrelingua)
inglese (scritto: avanzato parlato: avanzato)
francese (scritto: avanzato parlato: avanzato)
(scritto: base parlato: base)
Partecipazione come referees di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
Leverhulme Trust (UK)
Principali aree e linee di ricerca del Dipartimento
Area: Biomedicina Linea: Salute e Benessere
Area: Filosofia e Scienze Sociali Linea: Psicologia generale
Area: Filosofia e Scienze Sociali Linea: Sociologia
Area: Storia e Antropologia Linea: Antropologia
Antropologia medica
Description:
infertility, assisted reproductive technologies, abortion, reproductive health, pregnancy care
Parole chiave:
Medical anthropology, Social anthropology, Ethnography
Codice ATECO:
[72.20] - ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche
Antropologia della parentela
Description:
donor conception, childlessness, childfree movements, parenting cultures
Parole chiave:
Cultural anthropology, Social changes, Demography
Codice ATECO:
[72.20] - ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche
Antropologia della tecnologia
Description:
assisted reproductive technologies, technologies of sexual and reproductive healthcare
Parole chiave:
Social shaping of technology, Social anthropology, Ethnography
Codice ATECO:
[72.20] - ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche
Etica della ricerca sociale
Description:
ethics in anthropology, ethics in social science research
Parole chiave:
Ethics in social sciences, Anthropology, Sociology
Codice ATECO:
[72.20] - ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze sociali e umanistiche
Abortion travel in Europe
SSD:
M-DEA/01
ERC StG: PregDaT Pregnancy Dating Challenges: Technologies and Unequal Geographies of Abortion and Childbirth Care
SSD:
M-DEA/01
Altri membri del gruppo di ricerca:
Alessandra BRIGO
Marcin W. SMIETANA
Falia VARELAKI
Manon M. S. VIALLE
Fertility Decline and Technological Developments: The Reproductive Justice Challenge (FERJUST)
Li(N)C, Lives with (No) Children. Exploring Italian Trajectories of Childless Selves.
Reproductive governance and mobilities in Europe, North Africa and Latin America: questioning reproductive justice and rights in a context of austerity and fertility decline
Altri membri del gruppo di ricerca:
Marcin W. SMIETANA
Reproductive governance and mobilities in Europe, North Africa and Latin America: questioning reproductive justice and rights in a context of austerity and fertility decline
Li(N)C Lives with (No) Children Exploring Italian Trajectories of Childless Selves.
Ente finanziatore:
Piscopia-Marie Curie Fellowship
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2014 Durata mesi: 24
Fertility Decline and Technological Developments: The Reproductive Justice Challenge (FERJUST)
Ente finanziatore:
CNRS
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
NS
Data inizio:
Anno: 2025 Durata mesi: 24
PregDaT Pregnancy Dating Challenges: Technologies and Unequal Geographies of Abortion and Childbirth Care
Ente finanziatore:
ERC StG
Tipologia:
H2020 - Excellence Science - ERC
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://pric.unive.it/projects/pregdat/home
Data inizio:
Anno: 2023 Durata mesi: 60
Reproductive governance and mobilities in Europe, North Africa and Latin America: questioning reproductive justice and rights in a context of austerity and fertility decline
Ente finanziatore:
Ministerio de Ciencia e Innovación de España
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
NS
Data inizio:
Anno: 2021 Durata mesi: 48
Reproductive governance and mobilities in Europe, North Africa and Latin America: questioning reproductive justice and rights in a context of austerity and fertility decline
Ente finanziatore:
Ministerio de Ciencia e Innovación de España
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
NS
Data inizio:
Anno: 2021 Durata mesi: 60
WilDebate. Coexistences, Bio-cultural Frictions and Pastoralism in Protected Areas
Ente finanziatore:
MUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
NS
Data inizio:
Anno: 2023 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Roberta RAFFAETA'