Benedetta BROGI

Qualifica
Dottoranda
Dottorato
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
39° Ciclo - Immatricolati nel 2023
Area tematica
Antipatro di Tessalonica. Epigrammi
Supervisore
Fabbro Elena (Università di Udine) / De Stefani Claudio (Università di Trieste)
E-mail
benedetta.brogi@unive.it
956762@stud.unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/benedetta.brogi (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu

Nata a Pescia (PT) nel 1998, ha conseguito il diploma di maturità classica presso il liceo "Forteguerri" di Pistoia. 

Nell'ottobre 2020 ha conseguito la laura triennale in Lettere (curriculum antico) presso l’Università degli Studi di Firenze con una tesi in Letteratura greca dal titolo I frammenti di Eveno di Paro. Introduzione, traduzione e commento (relatore Prof. Enrico Magnelli, correlatrice Prof.ssa Francesca Maltomini).

Presso il medesimo ateneo ha conseguito, nel dicembre 2022, la laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità con una tesi in Letteratura greca dal titolo Gli epigrammi di Bianore. Introduzione, testo critico e commento (relatore Prof. Enrico Magnelli, correlatore Prof. Lorenzo Ferroni). 

Da settembre 2023 è dottoranda in Scienze dell'Antichità (XXXIX ciclo) presso l'Università Ca' Foscari Venezia (Corso di dottorato interateneo con le Università di Trieste e di Udine) con una tesi in Filologia greca dal titolo Antipatro di Tessalonica. Epigrammi (supervisor: Prof.ssa Elena Fabbro, Università di Udine; co-supervisor Claudio De Stefani, Università di Trieste).