Chiara CASARIN

Qualifica
Docente a contratto
E-mail
chiara.casarin@unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/chiara.casarin (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.fbc

Chiara Casarin ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia, critica e conservazione dei beni culturali (Università degli Studi di Padova, 2024), con una tesi sull’edizione dei concerti per violino e orchestra in trasmissione manoscritta di Giuseppe Tartini (Eccellente cum laude). La dissertazione ha ricevuto il premio per la migliore tesi di dottorato dalla Fondazione Bice, Oscar e Giulio Cesare Castello (2024) presso l'Università Roma Tre. 

Attualmente è assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Padova per il progetto “L’esotico in musica nell’opera veneziana del Sei e Settecento: Venezia”. Nell’A.A. 2024-2025 è stata assegnista di ricerca presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia per il progetto “Dalla censura alla rimediazione: percorsi di ricerca tra arte operistica e cinematografica”. È stata inoltre Junior Research Fellow presso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Tartini” di Trieste. Dal 2017 è curatore per l’Edizione nazionale delle opere musicali di Giuseppe Tartini (Bärenreiter) e dal 2023 è membro del gruppo di ricerca e catalogazione promosso dall’Archivio Storico della Arti Contemporanee (ASAC) di Venezia nell’ambito del progetto “Documentazione Musica 2021-2024”. 

Ha pubblicato con editori scientifici di rilievo come Brill Böhlau, Peter Lang, FMI, PUP e Edizioni Ca’ Foscari e ha partecipato come relatrice a convegni nazionali e internazionali. Ha ricevuto borse di studio e riconoscimenti per il valore della sua ricerca. Si è inoltre diplomata in pianoforte, con il massimo dei voti, presso il Conservatorio “A. Steffani”.