
Michele MIONI
- Qualifica
- Ricercatore
-
michele.mioni@unive.it
- SSD
- Storia contemporanea [HIST-03/A]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/michele.mioni (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Sito web struttura: https://www.unive.it/dslcc
Sede: Ca' Bembo
Michele Mioni è uno storico contemporaneista, i cui interessi di ricerca principali riguardano la storia delle politiche sociali e la storia del lavoro. Tra 2007 e 2012 ha conseguito la laurea triennale e magistrale, rispettivamente, presso l’Università degli Studi di Trieste e l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Nel 2018 ha ottenuto il dottorato in cotutela tra la Scuola IMT di Alti Studi (Lucca) e l’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, con una tesi comparata e transnazionale sulle politiche sociali durante la Seconda guerra mondiale in Gran Bretagna, Francia e Italia. Dal 2018 è ricercatore associato presso il Centre d'histoire sociale des mondes contemporains (CHS, Paris 1 Panthéon-Sorbonne)
Incarichi di ricerca e di insegnamento
Prima di arrivare a Ca’ Foscari nel marzo del 2025, è stato ricercatore presso il Forschungszentrum Ungleichheit und Sozialpolitik (SOCIUM, Universität Bremen) dal 2020 al 2021 ed ha insegnato storia contemporanea, storia del pensiero politico, metodologie di ricerca storica per le scienze sociali e storia globale delle politiche sociali presso la Otto-Friedrich Universität di Bamberga dal 2022 al 2024. Dal 2016 ha tenuto diversi corsi seminariali e insegnamenti di storia contemporanea presso Sciences Po (campus di Reims) e l’Università Ca’ Foscari, ed è stato guest lecturer per corsi triennali e magistrali presso l’Università degli Studi L’Orientale di Napoli, e Europa-Universität Viadrina di Frankfurt an der Oder. È stato visiting scholar presso la Syddansk Universitet (Odense, Danimarca), l’École des Hautes Études en Sciences Sociales (Parigi), e l’Université Paris Cité (Parigi).
Aree di ricerca
Michele Mioni si è principalmente occupato di politica sociale nelle sue differenti scale di analisi (globali, transnazionali e comparate, nazionali e locali), interessandosi inoltre al rapporto tra pubblico e privato nello sviluppo storico dei sistemi di welfare in Europa e nel mondo, ed al legame tra guerra e politica sociale. Le sue attuali linee di ricerca si sono rivolte all’ambito (post-)coloniale durante la Guerra Fredda e alla relazione tra politica sociale ed integrazione europea. Il suo secondo ambito di ricerca riguarda la storia dei sindacati, approfondendo il tema del ruolo del sindacalismo riformista nell'evoluzione storica di previdenza sociale, mutualismo e corporativismo in Italia e Francia. Un terzo filone di ricerca riguarda infine la storia del pensiero politico e la storia dei diritti civili in Italia.
Progetti e networks di ricerca
Michele Mioni ha partecipato al Reinhardt-Koselleck-Projekt Universal Conscription, the Military, and Welfare State Development in Europe, finanziato dal Deutsche Forschungsgemeinschaft, ed è stato membro per l’Italia della COST-Action CA18119 “Who Cares in Europe?”, dove ha co-organizzato numerose conferenze e attività di ricerca che hanno portato alla pubblicazione di due volumi editi, un numero speciale su rivista, un’edizione di fonti, ed alcuni capitoli su volumi collettivi. Attualmente, è membro per la Francia della COST-Action CA22159 “National, International and Transnational Histories of Healthcare, 1850-2000”.
Terza missione
Michele Mioni ha tenuto seminari e svolto interventi per sindacati ed organizzazioni internazionali su temi quali la storia della sicurezza sociale e del sindacato, e l’impatto della pandemia Covid-19 sui sistemi di welfare europei.
Pubblicazioni principali
Michele Mioni, Klaus Petersen, Herbert Obinger, Carina Schmitt (a cura di), The Cold War and Welfare State Development in Industrialized Countries (Oxford: Oxford University Press, di prossima pubblicazione 2026)
Michele Mioni, Fabien Théofilakis, Simon Unger (a cura di), Total Warfare and the Mixed Economy of Welfare, 1914-1950. Entangling
European Experiences (Cham: Palgrave, di prossima pubblicazione 2025).
Michele Mioni, Stefano Petrungaro (a cura di), Caring for the Socially Marginalised in Interwar Europe, 1919–1939. The Mixed Economy of Welfare (Cham: Palgrave, 2024).
Michele Mioni, Riforma sociale, lotta al fascismo, suggestioni corporative: la Confederazione Generale del Lavoro in Italia e in Europa, 1918-1927 (Pisa: Pacini Editore, 2023).
Michele Mioni, ‛Loris Fortuna. Discorsi parlamentari nel 50° della legge sul divorzio’, Quaderni del Circolo Rosselli, 140 (2020): 5-129.
Le informazioni riportate sono state caricate sul sito dell'Università Ca' Foscari Venezia direttamente dall'utente a cui si riferisce la pagina. La correttezza e veridicità delle informazioni pubblicate sono di esclusiva responsabilità del singolo utente.