Valentina MONTECCHIO

Qualifica
Dottoranda
Dottorato
CORSI SINGOLI DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT
38° Ciclo - Immatricolati nel 2022
Area tematica
Dottorato DIN Innovazione, sostenibilità e valutazione della ricerca clinica
Supervisore
Savatore Russo
E-mail
valentina.montecchio@unive.it
878112@stud.unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/valentina.montecchio (scheda personale)
Struttura
Venice School of Management
Sito web struttura: https://www.unive.it/management
Valentina Montecchio, nata a Padova il 31/12/2000.

Esperienze lavorative e professionali:
05/2025 – 03/2026: supervisione attività di project work al Master EMAS – Challenge School
09/2024 – 02/2026: TAS presso Dipartimento di Economia
09/2024 – 09/2025: TAS presso Venice School of Management

01/2016 – 12/2024: addetta alle vendite di generi alimentari dolciari in commercio ambulante itinerante, presso ditta individuale familiare operante in fiere, sagre e manifestazioni
06/2023 – 07/2023: tirocinio curriculare presso Studio Commercialista Piazzon Filippo, Conselve
06/2021 – 08/2021: tirocinio curriculare presso Studio Commercialista Piazzon Filippo, Conselve
09/2018 – 09/2018: alternanza scuola-lavoro presso Banca Annia, Filiale di Cartura
05/2018 – 06/2018: alternanza scuola-lavoro presso Banca Annia, Filiale di Cartura

Istruzione e formazione:
12/2024 – 12/2027: Dottorato di interesse nazionale in Regolazione, Management e Diritto delle Organizzazioni Pubbliche, in collaborazione con la Venice School of Management, Università Ca' Foscari di Venezia
09/2022 – 07/2024: Laurea magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo, Università Ca' Foscari di Venezia – Voto finale: 105/110
09/2019 – 07/2022: Laurea triennale in Economia Aziendale, Università Ca' Foscari di Venezia – Voto finale: 100/110
09/2014 – 07/2019: Diploma di maturità tecnica in Amministrazione, Finanza e Marketing, IIS Enrico Mattei, Conselve – Voto finale: 100/100

Conferenze, seminari e workshop:
12–13/06/2025: Partecipazione al workshop Azienda Pubblica, Università La Sapienza di Roma, con presentazione del lavoro:
“Sustainability governance e public utilities: verso la creazione di valore pubblico orientata agli SDGs”

Lingue e certificazioni:
Lingua madre: italiano
Inglese: certificazione livello B2, rilasciata il 17/06/2022 dal CLA, Università Ca’ Foscari di Venezia
Spagnolo e francese: conoscenza a livello scolastico
Certificazione ICDL Full Standard, rinnovata il 06/05/2022 da AICA