Valentina SPEROTTO

Qualifica
Contrattista di ricerca
E-mail
valentina.sperotto@unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/valentina.sperotto (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.fbc

Valentina Sperotto (1985)

È titolare di un Contratto di Ricerca nel SSD di Storia della filosofia [PHIL-05/A] ed è Responsabile del progetto PNRR THOR. The Habit Of Reading presso l’Università Ca’ Foscari a Venezia.

Dopo la Laurea Specialistica in Filosofia della mente, della persona, della città e della storia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, nel 2015 ha conseguito un Dottorato di ricerca con borsa presso l’Università di Trento in cotutela con l’Université de Picardie Jules Verne (Amiens - FRANCIA) con una tesi intitolata: Le scepticisme comme méthode dans l’œuvre de Denis Diderot, diretta dalla Prof.ssa Paola Giacomoni e dal Prof. Colas Duflo. Giudizio finale: Excellent avec felicitations. Dal 2021 al 2024 è stata titolare dell'Assegno di ricerca dedicato al tema: Lo stile in filosofia: generi filosofici e forme letterarie presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove ha tenuto diversi corsi di Storia della filosofia, Metodologie didattiche e scrittura filosofica e Teoria e Pratica Teatrale.

È Coordinatrice di redazione del Giornale Critico di Storia delle Idee (www.giornalecritico.it), indicizzata e classificata di Classe A - Anvur, settore 11/C5 (GSD 11/PHIL-05) - Storia della filosofia. 

Ha pubblicato diversi articoli e saggi sull'illuminismo, sullo stile in filosofia e sul rapporto tra filosofia e letteratura, nonché due monografie dedicate a Denis Diderot: Diderot et le scepticisme. Les promenades de la raison, L’Harmattan, coll. «Rationalismes», Paris 2023; Introduzione alla filosofia di Diderot, CLUEB, coll. «Syllabus», Bologna 2022.

Ha tradotto e curato con il Prof. P. Quintili le Opere filosofiche, romanzi e racconti di Denis Diderot, Bompiani, coll. «Il Pensiero Occidentale», Milano 2019, con il Prof. A Tagliapietra, D. Diderot, Paradosso sull’attore, Inschibboleth, Roma 2022, e con il Prof. C. Duflo: D. Diderot, Colloquio di un filosofo con la Marescialla di ***, Inschibboleth, Roma 2017.