Vania BRINO

Qualifica
Professoressa Ordinaria
Incarichi
Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Governance delle Organizzazioni Pubbliche
Direttrice del Master in Diritto del Lavoro e della Previdenza Sociale
Rappresentante dell’Ateneo nel Comitato Unico di Garanzia (CUG)
Telefono
041 234 7695 / 041 234 6686
E-mail
vania@unive.it
dirittolavoro@unive.it - Convegni diritto del lavoro
tutor.mastergesam@unive.it - Tutor GESAM
Fax
041 234 9176
SSD
DIRITTO DEL LAVORO [IUS/07]
Sito web
www.unive.it/persone/vania (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Economia
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.economia
Sede: San Giobbe
Struttura
Centro Interdipartimentale "Scuola Interdipartimentale in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali"
Sito web struttura: https://www.unive.it/selisi
Sede: Treviso - Palazzo San Paolo

Breve Profilo

Vania Brino è Professoressa Ordinaria di Diritto del lavoro presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, in cui è titolare degli insegnamenti di Diritto del lavoro e sindacale, Diritto del Welfare, International Labour Law e Labour Law in Transnational Firm. Coordinatrice del Master in Diritto del lavoro e della previdenza sociale e Responsabile scientifica del Master in Global economics and Social Affairs attivati presso Ca’ Foscari. Autrice di numerosi saggi e contributi pubblicati su riviste e volumi in lingua italiana e inglese.

 

Posizione attuale (a.a 2022/2023):

  • Vania Brino è Professoressa Ordinaria di Diritto del lavoro presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
  • Insegnamenti: Diritto del lavoro e sindacale, Diritto del welfare e della sostenibilità, Labour Law and transnational firms, Sustainability and labour rights.
  • Direttrice del Master in “Diritto del lavoro e della previdenza sociale" - Ca' Foscari.
  • Direttrice del Master in "Global economics and Social Affairs"- Ca’ Foscari in collaborazione con l’Organizzazione internazionale del lavoro.
  • Coordinatrice del Corso di laurea in Governance delle organizzazioni pubbliche 
  • Componente del Collegio didattico del Dottorato in Diritto, Mercato, Persona, Università Ca' Foscari Venezia.
  • Componente del Comitato Unico di Garanzia dell’ Università Ca’ Foscari

Studi universitari:

- Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l'Università Ca' Foscari di Venezia con il punteggio di 110/110 e lode discutendo una tesi di Diritto del Lavoro sul tema "Le collaborazioni coordinate e continuative"

- Dottore di ricerca in Diritto comunitario e comparato del Lavoro, titolo conseguito presso l'Università degli studi di Ferrara, Facoltà di Giurisprudenza, nel 2004 con una tesi dal titolo "Il diritto del lavoro nel prisma del diritto della concorrenza".

La tesi è risultata vincitrice del Premio Giovani Studiosi Marco Biagi 2006 e ha ricevuto una menzione dall'Associazione italiana di diritto del lavoro nell'ambito del premio F.Santoro Passarelli per le tesi di dottorato.

Carriera accademica ed attività didattica:

- Collaboratrice alle cattedre di Diritto del lavoro, Diritto sindacale, Diritto comunitario del lavoro del Prof. Luigi Mariucci e del Prof. Adalberto Perulli presso la Facoltà di Economia dell'Università Ca' Foscari dall'a.a. 2002/2003.

- Assegno di ricerca presso la Facoltà di Economia dell'Università Ca' Foscari di Venezia dal 1 giugno 2004 al 1 giugno 2006 sul progetto "Le origini e l'evoluzione del principio di proporzionalità attraverso lo studio della giurisprudenza nazionale e comunitaria e degli interventi legislativi, al fine di definire funzioni e limiti nel sistema normativo".

- Incarico per il coordinamento e la gestione organizzativa e scientifica del Master in Diritto del lavoro, Dipartimento di Scienze giuridiche, a.a. 2003-2004, 2004-2005.

- Professore a contratto nell'ambito del corso "Sicurezza sociale e principio di concorrenza", integrativo dell'insegnamento ufficiale di Diritto della Sicurezza sociale I del Corso di Laurea in Consulenti del lavoro e Gestione delle Risorse umane della sede di Venezia della Facoltà di Economia, a.a. 2004-2005.

- Incarico di insegnamento sul tema "Contrattualistica e pari opportunità", nell'ambito del Master in Internazionale di I livello in Scienza del Turismo culturale nel bacino del Mediterraneo orientale, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Ca' Foscari-Venezia, a.a. 2004-2005.

- Professore a contratto nell'ambito del corso "Il contratto a contenuto formativo, parità di trattamento e non discriminazione", integrativo dell'insegnamento ufficiale di Diritto del Lavoro I, Facoltà di Economia, a.a. 2005-2006.

- Professore a contratto nell'ambito del corso "La nuova disciplina del mercato del lavoro", integrativo dell'insegnamento ufficiale di Diritto del Lavoro II, Facoltà di Economia, a.a. 2005-2006.

- Professore a contratto nell'ambito del corso "Principio della concorrenza e diritto della sicurezza sociale", integrativo dell'insegnamento ufficiale di Diritto della Sicurezza sociale I, Facoltà di Economia, a.a. 2005-2006.

- Incarico di insegnamento sul tema "Contrattualistica e pari opportunità", nell'ambito del Master in Internazionale di I livello in Scienza del Turismo culturale nel bacino del Mediterraneo orientale, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Ca' Foscari-Venezia, a.a. 2006-2007.

- Ricercatrice di diritto del lavoro presso il Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università Ca' Foscari di Venezia (dal 1.11.2006 al 1.11.2012)

- Seminari in tema di "Concorrenza e diritto della sicurezza sociale" nell'ambito dei corsi di Diritto della sicurezza sociale I e II tenuti dal prof. Gaetano Zilio Grandi presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, a.a. 2007-2008, 2008-2009.

- Seminari di approfondimento in tema di "Diritto del lavoro e diritto della concorrenza nella cornice sovranazionale" nell'ambito del Corso di Diritto comunitario del lavoro tenuto dal prof. Adalberto Perulli presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, a.a. 2007/2008.

- Seminari di approfondimento per il corso di Diritto sindacale tenuto dal prof. Luigi Mariucci presso la Facoltà di Economia dell'Università Ca' Foscari, a.a. 2007/2008.

- Titolare del corso di "Diritto del lavoro e della previdenza sociale" presso la Facoltà di Economia dell'Università Ca' Foscari di Venezia, a.a. 2008/2009.

- Titolare del corso di "Diritto comunitario del lavoro" presso la Facoltà di Economia dell'Università Ca' Foscari di Venezia, a.a. 2008/2009.

- Titolare del corso di "Diritto comparato" presso la Facoltà di Economia dell'Università Ca' Foscari di Venezia, a.a. 2009/2010.

- Titolare del corso di "Diritto del lavoro internazionale", Corso di Laurea "Economia e gestione delle aziende", 'Università Ca' Foscari di Venezia (dall’a.a. 2009/2010 all’a.a. 2014/2015)

- Dall'a.a. 2009/2010 è componente del Collegio didattico del Dottorato in Diritto, Mercato, Persona, Università Ca' Foscari Venezia.

- Titolare del corso di "International labour law" (dall’a.a. 2012/2013 all’a.a. 2018/2019), Università Ca' Foscari

- Coordinatrice del Master "Global economics and social affairs" (dall’a.a. 2013/2014 all’a.a. 2017/2018), Università Ca' Foscari

- Titolare dei corsi di "Diritto del Welfare", "Diritti del lavoro" e "Diritto del lavoro e delle imprese transnazionali" (dall’a.a. 2014/2015 all’a.a. 2018/2019).

- Titolare dei corsi di "Diritto del Welfare", "Diritti del lavoro", "Labour law and transnational firms", "Labour law and enterprises in the international context" (dall'a.a. 2019/2020)

Attività di ricerca all'estero

- Nel 2002 ha svolto un soggiorno di studi presso l'Institute of European and Comparative Law, Oxford University, in collaborazione con il Prof. Mark Freedland.

- Dal 2003 svolge regolarmente periodi di ricerca e di studio presso l'Università Parigi X, Nanterre, in collaborazione con il Prof. Antoine Lyon-Caen.

Progetti di ricerca:

- Progetto Prin 2002/2003, coordinato dal prof. Luigi Mariucci, in tema di "Struttura dell'impresa e modelli partecipativi.

- Prin 2006/2007, coordinato dal prof. Luigi Mariucci, in tema di "Lavoro autonomo, parasubordinazione e dipendenza economica: profili di diritto interno, comparato e internazionale".

- Progetto comunitario "Mobility vs Migration", coordinato da Eurosportello Veneto e finanziato dalla Commissione europea, 2006/2007.

- Prin 2007/2008, coordinato dal prof. Marcello Pedrazzoli dell'Università di Bologna, in tema di "Somministrazione, appalto e distacco fra tutele del lavoro e liberalizzazione del mercato unico".

- Prin 2008/2009, coordinato dal prof. Ferraro dell'Università di Napoli, in tema di "Crisi dell'impresa transnazionale".

- Prin 2010, coordinato dalla prof. Gottardi dell'Università di Verona, in tema di Legalità e diritto del lavoro

-Progetto finanziato dalla Regione Veneto – FSE, “La certificazione nell’ambito dei rapport di lavoro”, 2013 (con il ruolo di Tutor dell’Assegnista di ricerca risultato vincitore).

-Progetto cofinanziato dal Dipartimento di Economia, Università Ca’ Foscari, “Lavoro, delocalizzazioni, mobilità dei lavoratori e consulenza”, 2015  (con il ruolo di Tutor dell’Assegnista risultato vincitore).

Collaborazioni scientifiche e altri ruoli:

- Membro Comitato di Redazione della Rivista "Lavoro e diritto", ed. Il Mulino, Bologna.

- Membro del Comitato redazionale della Rivista "Diritti", ed. Unindustria, Treviso.

- Membro del Comitato redazionale della Rivista "Economia e Società regionale", Franco Angeli Editore

- Membro del Comitato scientifico della Rivista  “Ricerche giuridiche” (Edizioni Ca’ Foscari, Venezia, Italy)

- Referee per il Cineca-MIUR

- Componente del Comitato di referaggio della Rivista Italiana di Diritto del Lavoro (Milano,Giuffrè).

- Componente del Comitato di referaggio della Rivista “Giustizia Civile” (Milano,Giuffrè)

- Membro del Collegio didattico del Corso di Laurea in Governance delle Organizzazioni Pubbliche

- Referente AQ per il Corso di Laurea in Governance delle Organizzazioni Pubbliche

Altre attività

-Dall’a.a. 2003/2004 organizza seminari ed eventi nell’ambito della materia del diritto del lavoro presso l’Università Ca’ Foscari in collaborazione con alter Università italiane e straniere, con numerose istituzioni e centri di ricerca (in particolare con l’Organizzazione internazionale del lavoro; il Centro studi “Domenico Napoletano”; l’Associazione italiana di diritto del lavoro e della sicurezza sociale (AIDLASS); l’Associazione italiana dei giuslavoristi italiani (AGI); Associazione internazionale di diritto del lavoro e della protezione sociale (ISLSSL).

-E’ stata membro della Commissione giudicatrice degli esami di avvocato per l’anno 2013/2014.