Andreina LAVAGETTO

Qualifica
Professoressa Associata
Telefono
041 234 7245
E-mail
al5@unive.it
Fax
041 234 7859
SSD
LETTERATURA TEDESCA [L-LIN/13]
Sito web
www.unive.it/persone/al5 (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà

Andreina Lavagetto si è laureata in Lingue e letterature straniere (Germanistica) presso l'Università degli Studi di Venezia in Ca' Foscari (29 giugno 1983).
Settembre 1983 - settembre 1987: soggiorno a Berlino Ovest (2 borse di studio del Deutscher Akademischer Austauschdienst, DAAD). Lezioni e seminari presso i Fachbereiche "Neuere Deutsche Philologie" e "Allgemeine und Vergleichende Literaturwissenschaft" della Freie Universität Berlin.
Settembre 1987 - ottobre 1990: insegnante di ruolo (Lingua e civiltà tedesca) presso la scuola pubblica superiore.
1990-1998: ricercatore presso il Dipartimento di Anglo-Germanico (e denominazioni successive) della Facoltà di lingue e letterature straniere dell'Università di Venezia. Attività didattica e di ricerca presso la sezione di Germanistica del Dipartimento sopra menzionato (insegnamento in tutti gli anni di corso). Varie attività istituzionali.
1998-2001: professore associato presso l'Università degli Studi di Ferrara. Attività di ricerca e d'insegnamento presso il Corso di laurea in lingue e letterature straniere della Facoltà di lettere e filosofia. Varie attività istituzionali. Contemporaneamente, attività di insegnamento su supplenza presso Ca' Foscari.
2001: trasferimento all'Università di Ca' Foscari.
2001- settembre 2019: professore associato presso la sezione di Germanistica del Dipartimento di Studi linguistici e letterari europei e postcoloniali, ora Dipartimento di studi linguistici e culturali comparati. Oltre all'attività di insegnamento, alcuni compiti istituzionali: coordinatore del Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali (LLEAP); membro del Collegio didattico del Corso di laurea triennale in Lingue, culture e Scienze del linguaggio; vicecoordinatore del Dottorato in lingue, culture e società moderne (fino ad agosto 2013); da allora membro del Collegio di Dottorato in lingue, culture e società moderne e Scienze del linguaggio; coordinatore TAF per la disciplina A546 (2012-13); vicepresidente del Consiglio della Biblioteca d'area linguistica (settembre 2014-agosto 2017; prima, dal gennaio 2011, membro del Consiglio stesso); membro della giunta di Dipartimento (2014-2017).

dal 1 ottobre 2019: professore associato presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Venezia. Dall'a.a. 2020-2021 insegnamento presso il Corso di laurea in Lettere (Letterature europee moderne, s.s.d. L-FIL-LET/14) e presso il Corso di Laurea magistrale in Filologia e letteratura italiana (Introduzione alla letteratura tedesca SP, s.s.d. L-LIN/13 e Letterature europee moderne SP, s.s.d. L-FIL-LET/14).

aprile 2018: Abilitazione scientifica nazionale al ruolo di professore di prima fascia per il s.s.d. L-LIN/13 (ASN 2016).

2015-2016 Co-direttore della rivista scientifica "Annali di Ca' Foscari. Annali occidentali".

2017-2019 Membro del consiglio direttivo dell'Associazione Sigismondo Malatesta - Letterature comparate (Napoli-Roma-Venezia).

Membro del comitato scientifico di "Prospero. Rivista di Letterature Straniere, Comparatistica e Studi Culturali". 

ottobre-novembre 2017: visiting professor presso la Philologisch-Philosophische Fakultät der Universität Augsburg (Lehrstuhl Prof. Dr. Mathias Mayer, Neuere deutsche Literatur).

febbraio-marzo 2019: visiting scholar (Stipendiatenprogramm - borsa di studio) presso il Deutsches Literaturarchiv di Marbach am Neckar (Stuttgart).

Coordinatore dell'unità 2 del progetto premiale ARCGER - Gli archivi della germanistica in Italia (1930-1955) - MIUR - Istituto Italiano di Studi germanici, Roma (2015-2022).


Aree di ricerca:
- teoria estetica del romanticismo di Jena;
- l'opera di Rainer Maria Rilke;
- l'opera di Franz Kafka;
- l'opera di Martin Buber;
- storia della "simbiosi culturale" ebraico-tedesca fra il secondo Settecento e il 1933;
- studi sulla Shoah;
- biopolitica e letteratura;
- teoria e prassi della traduzione letteraria (in particolare scritti di Friedrich Hölderlin, Friedrich Schlegel, Rainer Maria Rilke, Franz Kafka, Martin Buber, Thomas Bernhard, Elias Canetti, Gottfried Benn);

- Provenienzforschung:

- teoria, storia e prassi dell'edizione storico-critica di opere NDL (Neuere deutsche Literatur).